La Rampinada - Daone (TN) - Sunday 06/06/2010

LA RAMPINADA: ANNUNCIATI SCENARI DA FAVOLA DOMENICA 6 GIUGNO SI CORRE IN VALLE DI DAONE

Gli organizzatori hanno messo a punto il tracciato, agibile dal 31 maggio Ci sarà anche un tratto "pedalabile" sulla neve! È la seconda edizione della gara e seconda tappa di Trentino MTB L'organizzazione è dell'Asd Ciclistica Val Daone

La carovana delle "ruote grasse" di Trentino MTB fa le valigie e dalla Val di Non si trasferisce nella Valle di Daone e nella Valle del Chiese: domenica 6 giugno sarà di scena la seconda edizione della "Rampinada", la seconda tappa del blasonato circuito. La manifestazione ha ripreso vita lo scorso anno grazie alla sinergia di diversi soggetti che i soci dell'Asd Ciclistica Val Daone hanno saputo coagulare. Ci sono infatti la partnership ed il supporto del Bim del Chiese e dei Comuni di Daone, Bersone, Pieve di Bono e Prezzo ed il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e della Regione Trentino Alto Adige. Lo staff dell'Asd Ciclistica Val Daone, nata dall'impegno e dalla passione di un gruppo di amici già nel 2004, ha lavorato sodo per poter regalare ai numerosi bikers attesi il 6 giugno un tracciato perfetto in ogni suo particolare, tant'è che da lunedì prossimo il percorso sarà completato con le segnalazioni e quindi accessibile in tutto il suo sviluppo. La Rampinada è una delle manifestazioni emergenti nel panorama della mtb trentina e punta su un percorso decisamente piacevole per i bikers tecnici e ...vecchio stampo. La manifestazione partirà domenica 6 giugno alle ore 10.00 da Località Pracul, a pochi chilometri dall'abitato di Daone, e andrà ad immergersi in scenari naturalistici davvero mozzafiato. Il tratto iniziale della corsa è stato leggermente modificato di recente, a causa di alcuni lavori attualmente in corso nella zona di partenza. Nonostante ciò la lunghezza complessiva del percorso non è cambiata di molto ed è ora di 36 km, e il dislivello pari a 1.500 metri. Il primo tratto dopo lo start sarà subito di salita, tre chilometri circa, fino a Malga Boazzo. Un bel riscaldamento per gli atleti, che successivamente si cimenteranno lungo un divertente saliscendi. Subito dopo la frazione di Manon imboccheranno il duro sentiero di un chilometro il cui cartello iniziale "Benvenuti all'Inferno" ormai è diventato famoso tra tutti i bikers, e la dice tutta sulla durezza di quel tratto. Ritornati in Località Pracul, gli atleti si dirigeranno verso località Pramaggiore ed affronteranno la successiva lunga salita di 8 km che porterà a toccare il punto più alto del tracciato a Malga Lavanech, dov'è posto il GPM a quota 1.784 metri. Ai bikers però, qualche chilometro prima, precisamente a Malga Clef, si presenterà uno scenario pittoresco: in zona c'è ancora parecchia neve, caduta copiosa durante il periodo invernale. Non sarà necessario "montare le catene" alle mtb..., gli organizzatori infatti stanno lavorando per rendere il percorso accessibile, ma ciò non impedirà un passaggio su un "mix" di neve e sterrato che metterà a dura prova le capacità tecniche dei concorrenti. Da quel punto in poi i bikers potranno tirare un po' il fiato. Li aspetta infatti una lunga discesa di 10 km che collega Malga Lavanech con Località Pracul dove è situato il traguardo, un tratto in cui gli specialisti e gli atleti con la maggior affinità con i freni potranno fare la differenza. Al termine dei 36 impegnativi chilometri della seconda edizione della "Rampinada" tutti i bikers potranno recuperare energia accedendo al ghiotto pasta party. Ghiotto sarà anche il montepremi messo in palio per le categorie Elite e Master, che tocca quota 3.840 Euro. Ai concorrenti spetterà un pacco gara contenente un paio di calze tecniche realizzate da Emmeb Technical Socks e personalizzate col logo della Rampinada, integratori Integra, 1 kg di farina gialla di Storo - prodotto tipico della Valle del Chiese, una confezione di Pasta Felicetti e ovviamente il buono per il pasta party, oltre a tutti i servizi pre e post gara. A fine stagione farà eco il montepremi del circuito Trentino MTB, per agonisti e amatori, il cui valore supera i 20.000 Euro! Info: www.rampinada.it


25/05/2010 Mario Facchini