1000 Grobbe Bike - 100 km dei Forti - Lavarone (TN) - Vendredi 18/06/2010

PERCORSO "APERTO" PER I TEST A LAVARONE "1000 GROBBE BIKE - 100 KM DEI FORTI" IL 18, 19 E 20

Trentino MTB e Marathon Tour stanno ingrossando le fila della gara La tre giorni in mtb piace, ma il marathon attende i "duri" Mirko Celestino tra i primi ad iscriversi, due messicani alla 1000GrobbeBike Sabato pomeriggio la tradizionale manifestazione per i giovanissimi

In Trentino investire nel turismo a "misura di sportivo" ha dato negli ultimi anni risultati eccellenti. Tutti quegli sport che permettono una "full immersion" nella natura hanno trovato negli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna una meta ideale. Esempio principe è la "1000GrobbeBike - 100 km dei Forti", terza tappa di Trentino MTB in programma il 18,19 e 20 giugno. Il comitato organizzatore dello Sci Club Millegrobbe "capitanato" da Enzo Merz anche quest'anno ha archiviato con successo nel periodo invernale la omonima e celeberrima granfondo degli sci stretti, ed ora è al lavoro per allestire la classica tre giorni di MTB dedicata agli amanti del ciclismo off-road. Forte dei consensi ottenuti, la "1000GrobbeBike - 100 km dei Forti", giunta alla sua quindicesima edizione, riproporrà ai bikers un "antipasto" di 30 km nelle prime due giornate per poi offrire, nell'ultima giornata di gare, il piatto forte di 57.4 km (versione "Classic") o 83,2 km (versione "Marathon"). Ci sarà modo di divertirsi, insomma, con una serie di classifiche stilate per giornata, ma è prevista anche quella complessiva della tre giorni e ovviamente quella della 100 km dei Forti, gara inserita in due prestigiosi circuiti, il Marathon Tour FCI (solo la versione lunga) ed il challenge Trentino MTB, di cui la gara degli altipiani fa parte insieme alle già disputate ValdiNon Bike di Cavareno e Rampinada di Daone, e alle prossime Lessinia Bike (25 luglio - Sega di Ala), Vecia Ferovia dela Val de Fiemme (1 agosto - Molina di Fiemme) e Val di Fassa Bike (12 settembre - Moena). La Località Gionghi a Lavarone sarà punto di partenza e arrivo delle due tappe brevi, di 30 km ciascuna, che vedranno i bikers impegnati attraverso un continuo saliscendi con rispettivamente 454 metri e 661 metri di dislivello. La giornata conclusiva della "1000GrobbeBike" altro non è che la mitica 100 km dei Forti riproposta in due diverse varianti del percorso, quella "Classic" di 57,4 km con 1160 m di dislivello e quella "Marathon" di 83.2 km e 1720 m di dislivello. Continui saliscendi con salite non troppo impegnative ma in successione accompagneranno i bikers da Parco Palù di Lavarone Cappella, sede di partenza, a Località Gionghi sede di arrivo per entrambi i tracciati. Il percorso è già interamente segnalato per i quattro itinerari e pronto per i test, mentre le iscrizioni sono in continuo aumento soprattutto perché i due circuiti, Trentino MTB e Marathon Tour FCI, sono in gran fermento. Tra i tanti nomi di spicco degli oltre 600 iscritti, a 15 giorni dal via, ci sono Mirko Celestino ed i due messicani Daniela Campuzano e Carlos Moran, i quali hanno deciso di partecipare a tutte e tre le tappe. La "1000GrobbeBike - 100 km dei Forti" grazie ad un'organizzazione impeccabile, alle forze messe in campo, al paesaggio offerto da un territorio che nel periodo della Grande Guerra fu teatro di episodi di importante rilevanza storica, negli anni è diventata appuntamento imperdibile per gli amanti della MTB e rinnova l'appuntamento per il 18,19 e 20 giugno sugli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna. Sabato 19 alle ore 15.30 è prevista la "rumorosa" e briosa Mini 1000GrobbeBike a Parco Palù. Ogni dettaglio riguardante la gara, il regolamento e le modalità di adesione è reperibile al sito internet: www.1000grobbe.it


09/06/2010 Mario Facchini