35^ Pistoia-Abetone - Pistoia (PT) - Sunday 27/06/2010

GRANDE BATTAGLIA SULLE RAMPE DELL'ABETONE


La PISTOIA-ABETONE festeggia i 35 anni e lo fa nel modo migliore con un'edizione che si presenta di gran lusso. Ad oggi gli iscritti sono già 1250, di cui 630 per il traguardo principale, quello di Piazza delle Piramidi al termine di una fantastica cavalcata lunga 50 chilometri. Al via atleti di 14 nazionalità (Italia, Francia, Belgio, Spagna, Svizzera, Germania, S.Marino, Slovenia, Ungheria, Romania, Gran Bretagna, Kenia, Messico e Venezuela), mentre saranno rappresentate tutte le Regioni d'Italia. In campo MASCHILE tuttora incerta la presenza del vincitore 2009, il massese Paolo Battelli, gli atleti più accreditati sono il versiliese ANDREA SILICANI ( vincitore nel 2008, 3° nel 2001 e 2009); gli emiliani DANIELE PALLADINO ( rivelazione dell'edizione 2009 con uno splendido 2°posto assoluto) ed ANDREA BERNABEI (3° nel 2008 ed altre volte nella top ten); il calabrese LEONARDO SESTITO, 5° lo scorso anno alle Piramidi; il livornese MICHELE EVANGELISTI (6° nelle ultime due edizioni) ed i grandi specialisti pistoiesi DANIELE GIUSTI (2° nel 2008, ma più volte nei primi 10 assoluti) e GAETANO CARDIA , recordman dei piazzamenti fra i primi 10, ex-aequo con il modenese Elvino Gennari (9 volte). Tra gli esordienti nella "classicissima" pistoiese, importante l'iscrizione del torinese trapiantato in Provincia di Siena FRANCESCO CARONI, che vanta due successi di prestigio nelle ultime edizioni (2008 e 2009) dell'impegnativa "Ecomaratona del Chianti" a Castelnuovo Berardenga (Siena) e due podi di grande significato nella "100 chilometri del Passatore" Firenze-Faenza (2° nel 2009, 3° quest'anno). Agguerrita la presenza straniera con il gradito ritorno degli sloveni che schierano un team di valore con JANEZ FERLIC (3° nella 30 chilometri di Salsomaggiore Terme 2010), BOSTJAN POTOCNIK (2° nella massacrante "Translovenia" 2009) , i forti veterani MARJAN PETER e BORIS KRIZNAC. Dopo alcuni anni d'assenza ed il forfait all'ultimo istante del 2009, saranno nuovamente della partita gli ungheresi, con il supermanager Tamas Molnar pronto ad inviare tre dei suoi migliori ultrarunners: JANOS ZABARI (vincitore di gran parte delle "ultra" magiare, grande protagonista al mondiale della 100 chilometri 2009 in Belgio -tempo 6 ore 52 minuti- e 6° alla "50 chilometri di Romagna" a Castelbolognese (RA) lo scorso 25 Aprile); ROBERT SZALOKI (campione ungherese della "6 ore" 2010) e PETER STEIB (campione ungherese 2005 della 50 chilometri e vincitore della "Maratona di Tourhout" (Belgio) 2006. Fra le centinaia di runners che si cimenteranno nella "più bella media distanza del mondo" (frase celebre del maratoneta modenese Claudio Rebecchi) da segnalare la presenza di due veri e propri simboli della gara, ovvero il pistoiesissimo GIORDANO CHIAPPELLI ed il fiorentino DANIELE BIANCHI, gli unici ad aver raggiunto il traguardo finale di Abetone in tutte e 34 le precedenti edizioni. Di rilievo l'iscrizione del marescano trapiantato a Parigi VALERIO PUCCIANTI, che tenterà l'impresa di raggiungere Piazza delle Piramidi alla rispettabile età di 88 anni!! Due le rappresentative militari iscritte, una della BRIGATA PARACADUTISTI FOLGORE di PISA ed una del COM.TER. di FIRENZE. Significativa, infine, la partecipazione di 2 atleti non vedenti, 3 sordomuti ed uno affetto da sclerosi multipla ben decisi a provare l'impresa di raggiungere uno dei traguardi più ambiti da ogni podista: quello di Abetone. Se la gara maschile si annuncia ricca d'interesse, la prova FEMMINILE non sarà da meno, vista la presenza delle due più forti ultramaratonete azzurre delle ultime stagioni. Il palmarés di MONICA CARLIN parla chiaro: un argento, due bronzi individuali ed un oro a squadre nei mondiali della 100 chilometri dal 2006 ad oggi, uniti a due successi nella "100 chilometri del Passatore" (2006, 2008), due nella "50 chilometri di Romagna" (2007, 2010), trionfi alla "Strasimeno" ed alla Pistoia-Abetone (2006, 2007, in quest'ultima occasione col record della corsa: 3ore 59'48"). A sbarrare la strada alla trentina proverà la bergamasca PAOLA SANNA, al cui ricchissimo albo d'oro fatto di un argento mondiale ed un oro a squadre nella 100 chilometri, due "100 chilometri del Passatore" (2005, 2007), due "50 di Romagna" (2007, 2010) e la "Strasimeno", manca solo la Pistoia-Abetone. Una volta terza alle Piramidi (2005), due volte seconda (2006, 2007) tenta nuovamente l'assalto all'unica corsa che le manca per coronare una carriera già straordinaria. Terza incomoda sarà la rumena ANA HECICO, vincitrice lo scorso anno della "Collemarathon Barchi-Fano" (PU) e 2^ alla "Maratona di Livorno". Interessante anche la presenza di alcune ultramaratonete del giro azzurro come la lombarda LORENA DI VITO (2^ quest'anno sia alla "Strasimeno" che alla "100 del Passatore"), la friulana ELENA SIMSIG, la vicentina CRISTINA ZANTEDESCHI, la laziale SIMONA VICARO (3^ l'anno scorso) e la siciliana MARIA ALESSANDRA GALIOTO. Della partita pure la slovena NEZA MRAVLJE, 3^ quest'anno alla "Maratona di Belgrado" e figlia di un vero mito delle ultramaratone, quel Dusan Mravlje grande protagonista negli anni '80 (2^ alla Pistoia-Abetone 1987) e vincitore di alcune delle più lunghe ed impegnative gare del mondo inclusa la "Transamerica Foot Race", ovvero la traversata degli Stati Uniti "coast-to-coast". A livelli numerici da record la partecipazione del gentil sesso, con ben 70 iscritte per il traguardo di Abetone e 120 atlete in totale solo per i tre traguardi competitivi. Tra di esse MICHELA ANICETI (Podistica Fattori Quarrata) tenta di eguagliare il record femminile di arrivi all'Abetone, detenuto dall'umbra Assunta Pirrocco con 22 "traguardi" raggiunti. E' a quota 21 ed è già iscritta con la chiara intenzione di completare la sua rincorsa. Le iscrizioni sono consultabili sul sito internet www.pistoia-abetone.net e sono tuttora aperte. Chiuderanno VENERDI' 25 GIUGNO alle ore 12. Per il traguardo di ABETONE (50 chilometri) sono rimaste solamente a disposizione 40 iscrizioni.


16/06/2010 UFFICIO STAMPA PISTOIA-ABETONE 2010