IX A spass per le vigne - Bricherasio (TO) - Dienstag 06/07/2010

Nuovo record alla serale di Bricherasio (To) che supera i 700 partecipanti.


701 i partecipanti all'IX^ edizione di "A spass për le vigne", la serale non competitiva e camminata libera a tutti, tenutasi sulle dolci colline di Bricherasio (To) il 6 Luglio 2010 in concomitanza con la semifinale Olanda-Uruguay, più del doppio dei 346 che nel 2006 parteciparono in contemporanea con la semifinale Italia-Germania. La manifestazione, approvata Fidal e Uisp, é stata promossa dall'Avis di Bricherasio con l'organizzazione dell'Atletica val Pellice e la collaborazione della Podistica None, della Ciclistica, dell'Aib -Protezione Civile e dell'Ass.ne Eco-Quad. Gli intenti dell'Ente promotore erano quelli di sensibilizzare la popolazione sulla necessità del dono del sangue e degli organi e divulgare la pratica di attività ludico-motorie. Dei 701 iscritti, 140 erano camminatori, 85 i giovani fino a 15anni e 476 coloro che hanno percorso i 6 Km correndo. Nella manifestazione è stato coinvolto un pubblico veramente eterogeneo, dalla famiglia con 10 elementi in linea retta a Mountasser, da mamme e nonne con passeggini a Grazia Cammalleri, da camminatori con l'amico a 4 zampe ai praticanti la camminata veloce il tutto in un clima amichevole e festoso come si addice ad una manifestazione socio-ludicosportiva quale vuol essere "A spass per le vigne" Anche nella corsa non competitiva per adulti con partenza ore 20; i podisti erano sereni e rilassassati, naturalmente qualcuno ha corso più in fretta di altri, così andava subito in testa Mountasser seguito da Gonin, Bert e Bonansea ed al traguardo, dopo 20', Mountasser Abdessamia dell'Atl. Saluzzo precedeva di 20" Gonin Simone del Ruata Chiusani mentre Bonansea Davide e Bert Paolo della Valle Infernotto giungevano assieme ad 1' e 7", quinta posizione per Nota Paolo (G.S. Agnelli) in 21,56, 6° Romeo Francesco (Podistica None) (22,06) , 7^ Cantanna Massimiliano (Tiger Sport) 22,10 , 8^ Paolella Mario (Avis-To) (22,12), 9^ Vacchieri Luca (Des Amis) 22,22, 10^ Charbonnier Patrik (Valle Varaita) 22,31. Tra le donne prima posizione per Cammalleri Grazia (Tranese) 24,34 davanti a Rubiola Barbara (Pomaretto) 25,35, 3^ Bazzano Paola (Val Pellice) 25,47, 4^ Collino Federica (Val Pellice) 25,57, 5^ Plavan Marina (Baudenaca) 26,35. Nella gara promozionale Giovanile i primi M/F delle rispettive categorie erano: Es. C: Graglia Nicolò (Pomaretto), Saretto Sofia (Val Pellice); Es: B: Ronchail Samuele, Bouchard Noemi (Val pellice); Es.A: Saretto Francesco (Val Pellice); Saretto Ilaria (Val Pellice); R/i : Breusa Francesco (G.S. Agnelli); C/i : Meytre Federico (Pomaretto), Bertin Alessia (Val Pellice). Società o gruppi numerosi Val Pellice (54), Baudenasca (27), Pomaretto (25), Pinerolo (25), Cumiana Stilcar (21), Buschese (21), None (19), Infernotto (19), Val Varaita (19), Agnelli (16), Lininger (16). Gruppi con nomi strani "Oi Bei"( 14), Arterioslerotici (8), Mustela (7). P.s. Risultano essere stati apprezzati sia il ristoro-merenda che le due bottiglie "Terre del pinerolese" in aggiunta al relativo pacco di partecipazione per tutti gli adulti (Foto manifestazione visionabili sul sito: http://picasaweb.google.it/raccanelloalessio/ASPASSPERLEVIGNE#


13/07/2010 Claudio Merlo per Avis Bricherasio