5^ Mezza maratona del Brenta - Bassano del Grappa (VI) - Dimanche 05/09/2010

Non solo puro e sano agonismo alla Mezza del Brenta 2010

Per la prima volta spazio anche alla non agonistica

A poco meno di due mesi dallo sparo della partenza, proseguono i preparativi per la quinta edizione della Mezza Maratona del Brenta. L'evento inserito nel calendario nazionale della Fidal, vedrà gli appassionati podisti impegnati domenica 5 settembre nei 21.097 metri dell'anello che avrà ancora una volta Bassano cuore dell'evento. Confermato il percorso rinnovato nella passata edizione con la partenza che verrà data dal celebre Ponte degli Alpini e poi via per Marostica vestita a festa vista l'imminente Partita a Scacchi, Nove, Cartigliano, Rosà ed ancora Bassano con traguardo fissato nella centralissima Piazza Libertà. Il Comitato organizzatore guidato da B-Sport, Atletica Bassano Running Store e Studio Rx - servizi per lo sport che si occupa della parte organizzativa, ha inserito quest'anno nel programma anche la prova non competitiva sulla distanza dei 5 e 12 km. La Marcia del Brenta, questo il nome del camminata, è rivolta all'intera cittadinanza ed a quanti vorranno cogliere l'opportunità di una camminata nello splendido territorio bassanese che costeggia il fiume Brenta ma non solo. «L'idea della non competitiva - spiega Mario Gasparotto responsabile del percorso - è nata perché molta gente voleva prendere parte alla Mezza del Brenta però senza i vincoli che una gara della Federazione impone». Non competitiva a parte, proseguono in queste settimana le iscrizioni alla Mezza 2010, gara inserita anche nel Gran Prix Endurance Studio Rx che raduna in un circuito tre prove di fatica come la Marciabianca, la Granfondo Doc di ciclismo ed appunto la podistica di Bassano. Le iscrizioni sino al 15 agosto proseguiranno con agevolazioni. Altre promozioni sono previste da regolamento.


14/07/2010 Comitato Organizzatore