5^ Mezza maratona del Brenta - Bassano del Grappa (VI) - Domenica 05/09/2010

Alla Mezza anche Don Camillo e Peppone!

Spazio anche alla solidarietà con Telefono Amico. Domani la vernice ufficiale

Meno cinque al via della Mezza Maratona del Brenta, l'evento podistico in programma domenica 5 settembre tra Bassano del Grappa, Marostica, Nove, Cartigliano e Rosà. Il comitato organizzatore sta definendo tutti i dettagli in vista della partenza di domenica mattina alle ore 9.30 da piazza Libertà a Bassano del Grappa. Forse non sarà certamente un top runner in grado di contendersi una riga nell'albo d'oro, ma certamente è top in un altro modo. Con il pettorale numero 5 domenica sarà al via anche don Marco Pozza, quel Don Camillo che con il suo Peppone si sta preparando, in un progetto educativo, per la grande avvenuta della Maratona di New York. Don Marco, thienese classe 1979, con l'amico giornalista della rosa Manlio Gasparotto ha realizzato il progetto sportivo-culturale dal titolo "Lo Sport, la fede, la New York City Marathon 2010" (sottotitolo "Don Camillo, Peppone e la grande mela"). L'operazione realizzata in collaborazione con La Gazzetta dello Sport e De Agostini Editore nasce come tentativo di favorire il concetto di "sport come educazione" nelle scuole italiane (da qui la partnership con il colosso scolastico De Agostini). Il percorso si svilupperà in due tempi: dapprima la partecipazione alla New York City Marathon 2010 del 7 novembre e come punto d'arrivo la Maratona di Milano del 10 aprile 2011. L'operazione prevede la produzione di un cortometraggio in cui si racconta - simpaticamente e professionalmente - tutto il mondo che sta nascosto dietro ad una maratona: la preparazione, gli stimoli, gli allenamenti, la vita dell'atleta (in questo caso insolito) e il lungo periodo che precede la gara di Central Park: una troupe seguirà e documenterà il tutto. Una volta tornati, l'esperienza accumulata si tradurrà in un testo scolastico con il quale entrare nelle scuole per promuovere e preparare, attraverso riflessioni e incontri, la Maratona di Milano 2011. Tutta l'avventura sarà raccontata giorno per giorno su un blog apposito (www.sullastradadiemmaus.it/newyorh2010 gemellato con operazionegasparotto.gazzetta.it) curato da chi la maratona la vivrà dall'interno e dall'esterno. La fase di preparazione a questa grande avventura prevede così la partecipazione alla Mezza di domenica che verrà ripresa anche dalle telecamere del service che sta realizzando il cortometraggio. Don Marco insieme ad autorità cittadine e sportive, sarà anche lui presente domani alle ore 12.15 al Caffè Ponte Vecchio per la vernice ufficiale della Mezza del Brenta 2010. Tra le iniziative collaterali che verranno presentate domani, tra cui spicca la novità della prova non competitiva sulla distanza dei 5 e 12 km., una si distingue in particolare per lo spirito di solidarietà. All'interno dell'Half Marathon Village sarà allestito anche quest'anno lo stand dedicato all'associazione Onlus Telefono Amico. Telefono Amico nasce in Italia negli anni '60 sviluppandosi in diversi centri in tutto il territorio. Da un anno i diversi centri si sono uniti creando un solo numero nazionale, 199 284 284, che risponde dalle 10 alle 24, tutti i giorni, festività comprese. Il servizio di ascolto telefonico è riservato per permettere la piena libertà di espressione. In questo modo l'ascolto di un volontario può diventare un vero e proprio antidoto per il senso di solitudine profonda dettata spesso dalla superficialità dei rapporti quotidiani, motivo di piccole e grandi crisi che si generano durante il corso della vita.


31/08/2010 Comitato organizzatore