Pisa Marathon - Pisa - Pontedera (PI) - Dimanche 19/12/2010

PisaMarathon 2010: scadenza del 30 settembre. Le prime novità!


Mentre si registrano molte iscrizioni provenienti dalla Gran Bretagna, Irlanda, Sardegna, Lombardia e Veneto si avvicina la scadenza della quota da 30 euro (da aggiungere la quota chip elettronico) del 30 settembre prossimo. Oltre 300 pre-iscritti a tre mesi dalla PisaMarathon del prossimo 19 dicembre rappresentano già un record della manifestazione. Sono molte le richieste provenienti da Spagna, Austria, Francia, etc. attratte anche dalle incredibili convenzioni stipulate dall´organizzazione con gli alberghi di qualsiasi livello (da 2 a 5 stelle e prezzi a partire da 25/30 euro). Soddisfazione per l´Azienda di Promozione Turistica Pisana e dell´Assessorato allo Sport e Turismo della Provincia di Pisa, oltreché dai Comuni attraversati che da anni sposano il progetto capace di creare indotto ed una importante valorizzazione del territorio. Per iscriversi è importante scaricare il modulo dal sito www.pisamarathon.it oppure farlo direttamente on-line via web sul sito www.sdam.it. A partire dal 15 settembre sono attivi i primi PisaMarathonPoint in Toscana presso i negozi: Maratonando (Viareggio, LU), Running42 (Grosseto), Marathon Sport (Lucca) e presso il banco del Comitato Provinciale Pisano di Podismo durante le marce ludico-motorie del Trofeo Pisano. Funziona anche il PisaMarathonPoint mobile che domenica prossima sarà a Marina di Campo (Isola d´Elba, LI) in occasione dell´Elbaman dove sarà possibile anche iscriversi alla MezzaMaratona città di Pisa del prossimo 10 ottobre (organizzazione Associazione Per Donare La Vita onlus). Disegnato il percorso. Ormai definito il percorso della 12 ed. della International PisaMarathon. Dopo aver accantonato le ipotesi di Ponsacco e Bientina ed a seguito del ´sacrificio´ delle aree di Navacchio, Zambra e Calci, la 42,195 km vedrà la consueta partenza a Pontedera (zona impianti sportivi della Bellaria) e qui saranno disegnati i primi 8 km. Dopo il passaggio consueto a Calcinaia e Vicopisano, ci sarà l´attraversamento di Fornacette prima di entrare nel centro di Cascina (da dove partirà la mezza maratona, alle ore 9,00 in concomitanza con la maratona). Quindi lungo la strada sottomonte (Lugnano ed Uliveto Terme) fino a Caprona dove si prosegue per la Vicarese (Colignola, Mezzana e Ghezzano), con entrata a Pisa al 36° km con il consueto tratto finale cittadino sui lungarni ed arrivo in Piazza dei Miracoli. Classico centro servizi in Piazza Manin, fuori la porta della piazza, e docce allo stadio Arena Garibaldi. Un percorso che diventa così molto più veloce delle precedenti edizioni e che potrà essere veramente l´ultimo appuntamento dell´anno per provare il proprio personale sulle due distanze classiche (42,195km e 21, 097km). Confermata la corsa delle famiglie (ore 9.00, Happy Christmas Family Run di 2 e 4 km) con partenza alle 9,00 sotto la torre (via Santa Maria). Partners. In corso di finalizzazione le prime partnership che saranno presenti il prossimo 19 dicembre ed in follow-up sugli eventi del territorio nel 2011 (a partire dalla 30° Strapazzata del prossimo 25 aprile, giorno di pasquetta nel 2011). Confermata la presenza delle aziende più fedeli a PisaMarathon che da almeno 6 edizioni accompagnano il più importante evento ricorrente della provincia di Pisa: la CSC Arredamenti di Lugnano Pisano, la Fratelli Pazzaglia di Ospedaletto e Brooks Italia come sponsor tecnico. Nelle prossime ore verranno finalizzati altri importanti contratti e la destinazione ad agenzie i vari eventi collaterali. Combinate. Domenica scorsa si è svolta la 30km 27° San Gimignano - Volterra (organizzazione APD San Gimignano e SAV Volterra), quarta tappa della Combinata in avvicinamento della PisaMarathon (a breve i risultati su www.idearun.it). Quinta tappa prevista domenica 10 ottobre con la Mezzamaratona città di Pisa (partenza e arrivo in San Rossore). Per questa occasione varranno i migliori 7 risultati di gruppo. Importante anche il gemellaggio con la LuccaMarathon del 24 ottobre prossimo. Da tempo i due Comitati stavano progettando un´idea comune, quella di legare sempre più le due manifestazioni delle due città attraverso quei maratoneti che correranno sia il 24 ottobre a Lucca che il 19 dicembre in provincia di Pisa. Una linea continua lunga 84,390 km da correre in poco meno di due mesi. Già da qualche anno, tra l´altro, i due team di lavoro offrono la loro operosità all´altro Comitato impegnato, sia in termini di conoscenze e know-how che con addetti e volontari lungo il percorso. Questo attraverso i gruppi podistici delle due province che rappresentano un vanto del podismo amatoriale del territorio. Alle ultime riunioni è stato così elaborato il montepremi per quei gruppi che parteciperanno alle due maratone in maniera più numerosa (i primi tre) e per i premi individuali di categoria (per i primi tre atleti che nelle categorie del Criterium, avranno realizzato il tempo più basso dopo la sommatoria delle due performance). Previste altre iniziative a ricordo per chi correrà le due 42,195 km. Presentato anche il fumetto di questa Super Combinata con la Torre Guinigi che passa il testimone alla Torre Pendente in versione natalizia. Il disegno è opera dell´autore lucchese Antonio Tregnaghi (già autore del percorso di PisaMarathon, del cinghialino della Strapazzata e del logo del Gran Premio del Monteserra dedicato ai Ragazzi del Vega 10).


24/09/2010 PisaMarathon