HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
È stata presentata lunedì nel Salone d'Onore del Comune di Cuneo la 2° Maratona Città di Cuneo Eco-Maratona del Parco Fluviale Gesso-Stura. Nel salone gremito la Cuneo Triathlon ha presentato le novità del 2010 dopo il saluto del primo cittadino cuneese Alberto Valmaggia, che sarà in gara nella 20.000 passi nel Parco corsa sulla distanza di 18.4km. Oltre al Sindaco di Cuneo sono intervenuti gli assessori Guido Lerda e Valter Fantino sempre di Cuneo, il vice.sindaco di Borgo San Dalmazzo Beretta e l'assessore di Vignolo Fiorentino. Davide Nerattini con Alberto Rovera hanno illustrato i percorsi che partiranno dalla centralissima Piazza Galimberti per ritornare nuovamente in piazza Galimberti. Presente alla conferenza stampa il campionissimo Marco Olmo al quale è stato assegnato il pettorale numero 1, Olmo parteciperà alla Maratona di Cuneo che ha confermato sarà anche la sua prima maratona. Molto interesse per la presentazione della tracciatura del percorso permanente della Maratona Città di Cuneo, infatti il giorno della Maratona, domenica 3 ottobre, sarà anche inaugurata tutta la tracciatura permanente del percorso gara all'interno del Parco Fluviale Gesso-Stura. Luca Gautero e Sara Marino hanno illustrato la nuovissima segnaletica che segnala tutto il percorso ed il chilometraggio. Gli Organizzatori della Cuneo Triathlon comunicano che le iscrizioni ai due attesi eventi resteranno aperte sino a sabato 2 ottobre e saranno accettate presso i due punti di raccolta, il negozio C'è Bassetti di Corso Giolitti 6 a Cuneo e sempre a Cuneo direttamente presso la sede del club in Via Porta Mondovì 13 (centro sportivo campi calcetto) in questo caso aperto tutti i giorni dalle 17,30 sino alle ore 23,30, oppure on line attraverso il sito www.maratonadicuneo.it dove troverete anche programmi e regolamento, info line diretta 3357202300 mentre la mail di riferimento è info@maratonadicuneo.it Si ricorda che alla Ventimila passi nel parco ci si potrà iscrivere tanto alla competitiva con tanto di classifica, quanto alla non competitiva, a questo proposito visto il tempo limite di 4 ore, la Cuneo Triathlon invita anche tutti i marciatori del feet-walking e del nordic-walking a partecipare cimentandosi in una prova in sicurezza con assistenza e rifornimenti, tra i partecipanti quasi assicurata anche la presenza del dinamico Sindaco di Cuneo Alberto Valmaggia. La seconda edizione della Maratona di Cuneo che vedrà tra i concorrenti anche il pluricampione Marco Olmo, varrà anche come campionato provinciale assoluto sulla distanza ed inaugurerà il percorso permanente interamente segnalato predisposto dall'Ente Parco Fluviale, che rimarrà quindi a disposizione anche in futuro per tutti coloro che vorranno cimentarsi sulla distanza lontano dal traffico, dal cemento ed immersi nella natura. La partenza di entrambe le prove sarà data dalla centrale Piazza Galimberti alle ore 10 per la Maratona ed alle ore 10,15 per la Ventimila passi nel Parco, sempre nella centrale Piazza Galimberti saranno predisposti entrambe gli arrivi e la distribuzione gratuita per tutti, dello zucchero filato e dove saranno presenti il gazebo della Onlus " I Sogni dei Bambini" il camper della Croce Rossa Italiana e le auto della Ford Azzurra, oltre alla possibilità di provare dietro i consigli di un istruttore, il nordic-walking. Ricco anche il programma di contorno: per gli appassionati di fotografia infatti è stata organizzata la 1^ "Fotografando l'Ecomaratona di Cuneo" (info ed iscrizioni su www.cuneofotografia.it) e la 1^ "Maratonando con gli scacchi" (info ed iscrizione su www.borgoscacchi.it). Tra le molte aziende che sostendono l'Evento Maratona Città di Cuneo ci sono la Mizuno, Bottero Ski, Caseificio Valle Stura, Orsobianco Dolciaria, la Ford Azzurra, Reale Mutua Assicurazioni, acqua Lurisia, C'è Bassetti Cuneo, Penta Power e Banca Alpi Marittime. Il programma di domenica 3 ottobre in Piazza Galimberti prevede le due partenze, Maratona ore 10.00 e 18km alle ore 10.15, distribuzione dei palloncini Ford Azzurra e zucchero filato per tutti i bambini offerti dagli sponsor, gli arrivi dei primi della 18km è previsto per le ore 11.05 mentre per la Maratona verso le 12.35; gli arrivi si susseguiranno ininterrottamente sino alle ore 16.00, quando sarà effettuata la premiazione sempre con le Autorità e sempre in Piazza Galimberti. Appuntamento quindi per tutti gli appassionati e non a domenica 3 ottobre a Cuneo!