40° Giro Podistico Internazionale di Pettinengo - Pettinengo (BI) - Dimanche 17/10/2010

2° COMUNICATO


Parte con una settimana di anticipo il "Carrozzone"organizzativo del Circuito di Biella e del Giro di Pettinengo in programma il prossimo 16 e 17 ottobre e che porterà sulle strade del biellese oltre 1200 atleti. Questo Fine settimana infatti a Pettinengo, Parco di Villa Piazza andrà in scena "Aspettando il Giro" una kermesse di 3 giorni culinario musicale con piatti tipici come la Paella e Polenta e Tapolon e musica per tutti i palati promossa da Gac Pettinengo, Pro Loco e Associazione Sportiva, riunite per festeggiare il prestigioso traguardo delle 40 edizioni del Giro Internazionale. Stà intanto prendendo forma la prestigiosa competizione sportiva nata nel 1971 e che ha visto scendere in gara 117 medaglie di valore mondiale. Si stanno intensificando i contatti per proporre , nonostante i tempi sempre più duri, una competizione di primissimo piano, come vuole la tradizione Le gare Top saranno ancora nel segno dell'africa come succede ormai da oltre un decennio, però la quarantesima edizione vedrà anche il ritorno di molti azzurri di vertice. Al femminile ritorna la biellese Elena Romagnolo reduce dal 6° posto agli europei e dal titolo italiano di cross, in chiave biellese confermate le presenze anche delle azzurre Valentina Costanza (campionessa d'Italia dei 3000 siepi) e in grande crescita e di Valeria Roffino mentre al debutto a Pettinengo arriva Federica Dal Ri, trentina, neo sposa ,che si presenterà con il titolo tricolore dei 5000 metri 3 Campionesse d'Italia che dovranno vedersela con le 2 etiopi che andarono a podio nel 2009, la giovane campionessa del mondo junior Geto Utura che un anno fa vinse finendo a soli 3" dal record della gara,e la connazionale Bekele che fini 3^. Torna anche l'ugandese Inzikuru, già campionessa del mondo dei 3000 siepi e vincitrice a Pettinengo nel 2006 e poi ancora il cast comprende anche la marocchina Ghislane vincitrice della prova di campionato Italiano sui 10 km a Pordenone e la giovanissima etiope Korahubisk, vincitrice un anno fa del titolo mondiale giovanile a Bressanone sui 2000 siepi Un bellissimo cast a cui potrebbe aggiungersi anche Marzena Michalska, la poliziotta di Pettinengo che a 100 giorni dalla nascita di Flaminia vorrebbe rientrare, con solo qualche allenamento nelle gambe, per non mancare l'appuntamento con la quarantesima edizione di una corsa che la vide debuttare nel 1998 da polacca e che la ha decisamente rivoluzionato la vita. Al maschile ci sarà tanta africa, buoni interpreti della scena mondiale, alcuni giovani italiani e soprattutto gli azzurri Stefano La Rosa, reduce dali europei di Barcellona e campione d'Italia in carica dei 5000 metri e il veterano del cross , Gabriele De Nard ,pronto dopo il fresco matrimonio (con la dal Ri) ad una nuova stagione sui prati. Toccherà comunque a Biella ad aprire le ostilità, sabato 16 ottobre con la 19^edizione del Circuito di Biella. Saranno come lo scorso anno 12 gare come sempre appassionanti, che verteranno sulle sfide scolastiche che hanno riversato in Piazza Duomo nelle ultime stagioni oltre 600 studenti e nelle sfide sul miglio per tutte le fasce di età, sarà la prova conclusiva del circuito del Club del Miglio, poi nel mezzo Retrorunning, la corsa all'indietro, Sprint per i ragazzi dello Special Olympics e 2 prove Top sul Miglio. Sarà una giornata da "gustare " come sempre e da vivere per gli appassionati di atletica per gli sportivi DOC. Tra poche ore salperà la Nave del Giro per un avventura nuova che durerà 10 giorni... un avventura che tutti si augurano possa continuare.. prossime fermate , tra un anno 20° Circuito di Biella e nel 2020 il mezzo secolo del giro!!!!


06/10/2010 Biella Sport Promotion