50 km di Romagna - Castelbolognese (BO) - Monday 25/04/2011

COMUNICATO STAMPA n.2


CASTELBOLOGNESE (RA). Grande appeal come sempre per gli ultrarunners nei confronti della 50 Km più famosa d'Italia. Anche il trentennale si avvia verso il sold out perché la iscrizioni hanno già superato da tempo le 500 unità (tetto massimo 700) e gli ultimi giorni solitamente l'interesse aumenta. A questo proposito gli organizzatori della Podistica Avis sollecitano i ritardatari ad affrettarsi, perché la mattina della gara non si accetteranno adesioni agonistiche (bensì solo non competitive alla cifra di 30 €). La variazione rispetto al solito deriva dalla richiesta del servizio microchip (Dapiware) di avere la lista dei partenti con anticipo, in modo da abbinare lo strumento ai pettorali. E' paradossale che i meno diligenti siano proprio i romagnoli, ai quali sarà data un'ulteriore possibilità d'iscrizione (che sarà ritenuta valida solo previo versamento di 50 €) con un tavolo di raccolta sabato 23 aprile a Villanova di Ravenna, in occasione della 29^ "Podistica del Quartiere", competitiva sia per gli adulti (km 7) che per gli under 16. Intanto è stato certificato il percorso dai misuratori Fidal anche per il prossimo quinquennio, che prevede dopo la partenza (ore 8,30 da Piazza Bernardi) la risalita della valle del Senio, attraversando Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio, prima di affrontare 5 km di salita verso il punto altimetrico più alto, Monte Albano (quasi metà percorso). Nella successiva discesa, di circa 4 km, si getterà verso Zattaglia e lungo il torrente Sintria si toccheranno anche i paesi di Villa Vezzano e Tebano, prima di tornare in Piazza Bernardi. Tempo massimo 7 ore. I FAVORITI. Il keniano Philemon Kipkering, primo nel ‘10, nessun africano c'era riuscito in passato, reduce dal pokerissimo alla Maratona del Lamone; Giorgio Calcaterra, oro e Tricolore sui 50 km nel '06, vincitore delle ultime 5 edizioni della "100 Km del Passatore", ed Iridato della distanza; Emanuele Zenucchi, secondo nel ‘10, dove fu Campione Italiano per la prima volta, vincitore nel '05 e '09; il ceko Daniel Oralek, terzo ‘10, oro nel '08; Antonio Armuzzi, recente trionfatore della 100 km di Seregno, già salito sul podio di questa gara; il magiaro Janos Zabari, più volte nella top 10 e l'esordiente su queste strade Vincenzo Trentadue. Tra le donne spicca il nome della plurimedagliata ai Mondiali di 100 Km, Monica Carlin, che andrà a caccia del 3° sigillo, già riuscitale alla "Maratona del Lamone", dove ha preceduto Lisa Borzani, anche in questo caso in veste di sfidante. Però le principali contendenti al successo contro la trentina dovrebbero essere la croata Marija Vrajic, argento nel '10 e titolata nel '08; Lorena Di Vito, terza un anno fa e vincitrice del Trittico di Romagna e l'altra lombarda Noemy Gizzi, azzurra di "ultra", portacolori dell'Atl. 85 Faenza, per la quale ha contribuito a fregiarsi del decimo Tricolore Masters societario, proprio domenica scorsa. Fra i romagnoli spiccano i nomi di Gardelli, Ricci e Ciotti, rispettivamente campione in carica del Trittico di Romagna, ed avversari principali, in virtù del 4° e 5° posto ottenuto alla Maratona del Lamone. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.50kmdiromagna.com.


21/04/2011 Danny Frisoni