HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Pistoia, 15 giugno 2011: arriva dal gentil sesso la prima bella sorpresa dell'edizione numero 36 della Pistoia-Abetone. A dieci giorni dalla più suggestiva delle corse in montagna, sono oltre cento le atlete che hanno già assicurato la loro presenza alla competizione. A queste vanno aggiunte naturalmente le donne che sicuramente affolleranno anche le altre manifestazioni previste per il 26 giugno: quelle ormai tradizionali (il Quarto Traguardo e la Traversata notturna Rifugio Portafranca-Abetone) e la novità Fitwalking San Marcello-Abetone. Si tratta della partecipazione più alta di tutti i tempi: ci sono le premesse per assistere a un'autentica "invasione rosa". Verso un'altra edizione da record. Il boom di iscrizioni femminili sta facendo da traino a quella che potrebbe battere il record di partecipanti stabilito lo scorso anno: infatti come previsto stanno procedendo a ritmo sostenuto anche le iscrizioni maschili, tanto che sia i pettorali per il traguardo di Abetone che quello di San Marcello stanno per esaurirsi. Le iscrizioni chiuderanno improrogabilmente venerdì 24 giugno, ma gli organizzatori consigliano di affrettarsi perché i posti disponibili sono davvero pochi. Da tutta Italia, ma non solo. Non è una novità: la Pistoiabetone richiama atleti da tutta Italia, e com'è ormai tradizione alla gara del 26 saranno rappresentate tutte le regioni italiane. Sul piano internazionale, sono 16 le nazioni che "prestano" i loro atleti alla nostra Ultramaratona. Il programma. Come ogni anno, il programma degli eventi che accompagnano la Pistoia-Abetone è ricco ed è pensato per accontentare tutti. Cinque giorni tra sport, divertimento e solidarietà. Mercoledì 22 giugno - Aspettando la Pistoiabetone - "Sudatina Montalese 2011" Classica di preparazione alla ultramaratona, la gara è competitiva sulla distanza di 9 km e non competitiva sui 3,5 km. Si svolge a Montale, con partenza alle 20,30 dalla Croce d'Oro di Montale in via Nesti 10. Giovedì 23 giugno - Aspettando la Pistoia-Abetone - "18ª Scarpinata Caseranese" Svolgimento serale anche per questa gara, giunta alla diciottesima edizione. Si tratta di una corsa competitiva di 8 km e non competitiva di 4 km. La partenza è prevista per le 20,30 da Via di Mezzo a Quarrata, in località Caserana. Venerdì 24 giugno - "Corri a colori" È la corsa dedicata a tutti i bambini, che saranno i protagonisti di un pomeriggio all'insegna dell'allegria nella cornice del parco di Monteoliveto a Pistoia. Il ritrovo è fissato per le ore 18,00. Sabato 25 giugno - "Expo Pistoiabetone" Per la prima volta, la sede del tradizionale centro espositivo sarà Piazza San Francesco a Pistoia: all'Expo sarà possibile visitare gli stand degli sponsor e delle associazioni che collaborano all'organizzazione, ritirare il pettorale e il pacco gara e assistere alle esibizioni di karate degli atleti della palestra "Nuova Dimensione". Nel pomeriggio si terrà il consueto convegno tecnico sulla Ultramaratona, e alle 20 il "Pasta Party" per tutti. Il pettorale e il pacco gara potranno essere ritirati anche il giorno della corsa, prima della partenza. Sabato 25 giugno - "Traversata Notturna dal Rifugio Portafranca all'Abetone" Organizzata come ogni anno dal CAI, la Traversata Notturna è un appuntamento imperdibile per gli amanti del trekking. I partecipanti si ritroveranno a Pracchia alle 18:00 per poi proseguire a piedi verso il rifugio Portafranca dove sarà servita la cena (su prenotazione). Alle 2:00 la comitiva partirà per la traversata: quasi dieci ore di cammino lungo i sentieri GEA dell'appennino tosco-emiliano, attraverso i passi e le cime che conducono all'Abetone. Domenica 26 Giugno - "Quarto Traguardo" Dedicato ai diversamente abili e ai loro accompagnatori ma aperto a tutti, questo appuntamento è giunto alla sua decima edizione e ogni anno che passa riscuote un successo sempre crescente. Tre chilometri di gioia e solidarietà, lungo i tornanti che attraversano i boschi che separano Le Regine (ritrovo alle ore 9:00) da Abetone, dove i partecipanti taglieranno lo stesso traguardo degli atleti in gara. Domenica 26 Giugno - "Fitwalking - CamminAbetone 2011" La Pistoiabetone apre alla camminata sportiva: per la prima volta gli amanti del fitwalking e del nordic walking potranno cimentarsi nei 20 km della prova che prenderà il via da San Marcello e si concluderà in Piazza delle Piramidi. Il ritrovo degli atleti è previsto alle ore 8:00. Domenica 26 giugno - "36ª Pistoiabetone Ultramarathon 50 km" Valida per il Campionato Italiano Fidal Individuale Assoluti e Masters 50 km su strada, Campionato Italiano IUTA di Ultramaratona in salita e gara di selezione per lo IAU World Trophy 2011, la Pistoiabetone è diventata un appuntamento d'obbligo per i podisti italiani che desiderano cimentarsi con un percorso tanto bello quanto micidiale. Oltre all'ambito traguardo di Abetone, esistono due traguardi intermedi: Le Piastre, posto a 14 km dalla partenza, e San Marcello-Dynamo Camp a 30 km. Il ritrovo degli atleti è previsto per le ore 6:30 in Piazza Duomo a Pistoia, il via alle 7:30. Per informazioni e iscrizioni Ascd Silvano Fedi tel. 0573.34761 - Cell. 389.6452997 info@pistoia-abetone.net - www.pistoia-abetone.net