HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
E´ partita la ´nuova´ PisaMarathon con nuova organizzazione, nuove idee e nuovo percorso. Partite le iscrizioni alla maratona (42,195km) e mezza maratona (21,097km) ad inizio luglio. E´ infatti possibile iscriversi on-line e con carta di credito sul sito www.sdam.it oppure scaricando il modulo dal sito internet www.pisamarathon.it (o richiedendolo per email). Da trasmettere via fax allo +39.050.503119 con copia tessera e ricevuta del versamento (postale o bancario). Agevolazioni alle iscrizioni per coloro che hanno già un chip personale Champion Chip e per le Aziende e Palestre locali che intendano incentivare la pratica motoria approfittando anche della mezza maratona di 21,097 km con il più ampio tempo limite offerto in Italia (6h e 30minuti, lo stesso tempo limite della maratona). La novità tecnica principale di PisaMarathon sarà il percorso (maratona di 42,195km e mezza maratona di 21,097km), totalmente all´interno del territorio comunale di Pisa (partenza da via Santa Maria presso il Duomo di Pisa ed arrivo nel consueto scenario di Piazza dei Miracoli) che a fine luglio sarà svelato dal Sindaco di Pisa a cittadini, sportivi e stampa nazionale ed internazionale ed a settembre sarà misurato ed avallato dai tecnici della FIDAL. La macchina comunale si renderà completamente a disposizione con i propri servizi e funzionari mentre la Provincia di Pisa garantirà l´aspetto promozionale nell´ambito dei progetti di turismo sportivo già avviati nel 2010. L´edizione 2011 sarà anche Campionato Nazionale Uisp di Maratona e valevole anche come campionato nazionale Chimici. Entrano a far parte del Comitato Organizzatore come co-promotori, insieme al PisaMarathon Strapazzata club A.P.D. sia il Comune di Pisa che Assoturismo. Un connubio iniziale che porterà ad un nuovo e definitivo assetto a partire dall´edizione 2012 dell´evento internazionale. A fianco dell´organizzazione anche Camera di Commercio (´Vetrina Toscana´), Confesercenti, Palazzo Blu (con il connubio culturale legato alla Mostra su Picasso), Uisp Pisa ed AVIS Pisa oltre ai consueti partners: Acea Electrabel, Brooks Italia, Celadrin di PharmaNutra, Fratelli Pazzaglia Coniazioni e CSC Arredamenti. L´Ufficio commerciale sta finalizzando il parco di sei Main Sponsor mentre il settore tecnico sta sviluppando, con la locale Protezione Civile due piani d´emergenza in caso di situazioni meteo avverse con un circuito cittadino praticabile anche in caso di maltempo ed un piano di pulizia del percorso garantito con nuovi mezzi e risorse in forza al Comune di Pisa. L´annullamento dell´edizione 2010 per causa di forza maggiore ha comunque prodotto il trasferimento all´evento del 18 dicembre 2011 dei circa 1.900 iscritti che avranno il solo obbligo, tassativo però, di ripresentare la documentazione (modulo e dati tesseramento valido per il 2011) entro e non oltre il 31 ottobre 2011. Sarà necessario l´eventuale versamento della cauzione chip, se rimborsata nei mesi precedenti. Sarà anche possibile trasferirsi dalla mezza maratona alla maratona o trasferire la propria iscrizione ad altro nominativo attraverso una tassa di spese di segreteria. Pertanto il 31 ottobre dovrà, infatti, essere regolarizzata questa parte per essere nuovamente iscritti e tutelati dalle normative assicurative vigenti. Si tratta di richiedere il Modulo ´B´, dedicato ai soli iscritti 2010, via email o scaricabile dal sito di PisaMarathon. Tempo limite delle due gare (42,195 e 21,097 km): 6h30 che sarà anche il record di durata di una mezza maratona italiana. Previste almeno dalle 2.500 alle 3.000 partecipazioni anche a seguito delle numerose richieste provenienti dall´estero nelle ultime settimane di maggio e mese di giugno. A settembre torneranno ad essere operativi i PisaMarathonPoint nei negozi specializzati italiani legati allo sponsor tecnico Brooks Italia. Ulteriori informazioni su www.pisamarathon.it. Per prenotazioni alberghiere e pacchetti turistici (con tour della città, degustazioni tipiche toscane e mostra su Picasso: accoglienza@pisamarathon.it +39.348.8945956 Come anteprima della 13th International PisaMarathon, sabato 3 settembre alle ore 21,15 prenderà il via la "3° ed. de La Galileiana - Memorial Mario Jaccheri". Gara di 5 km con chip elettronico, una delle prime in Italia. Ritrovo presso il Comune di Pisa con gara in notturna che attraverserà i lungarni pisani, transiterà sotto la torre pendente ed arriverà proprio sopra il Ponte di Mezzo. Alle ore 21.00 una Mini-run di 400 metri con i bambini allieterà gli spettatori presenti. Costo iscrizione 5,00 euro per la corsa competitiva, 3,00 euro per la ludico-motoria, 1,00 euro per i bambini. La corsa è valevole come 14° tappa del Criterium Podistico Toscano 2011. Testimonial d´eccezione e partner fornitore dei premi il tenore pisano Andrea Bocelli fortemente legato nel ricordo dell´Avv. Mario Jaccheri. La corsa di 5km sarà anche occasione per una disfida tra avvocati, magistrati, notai e dottori in legge così come tra forze miliari, polizia di Stato e polizia municipale. Sarà anche campionato sociale dell´azienda MagnaClosures di Guasticce. Per informazioni: www.idearun.it e www.pisamarathon.it