Trail della Speranza sul sentiero delle 3 aquile - Monte Baldo (VR) - Domenica 24/07/2011

SUCCESSO PER IL TRAIL DELLA SPERANZA SENTIERO DELLE TRE AQUILE

Battuto il record di presenze della prima edizione (160) con 280 partenti al Trail della Speranza sentiero delle Aquile, con start dal Rifugio Novezzina di Ferrara di Monte Baldo e arrivo alla stazione della Funivia Malcesine-Monte Baldo, successo organizzativo del GSD Valdalpone-De megni, con nuovi re e regina del Trial: Isacco Piubelli e Lisa Borzani

I dati prima del via della seconda edizione del "Trail della Speranza sul sentiero delle tre Aquile" erano già sinonimo di successo, passando dai 160 del 2010 ai 283 iscritti del 2011, alcune defezioni e qualche ritiro hanno portato ha 250 il numero dei classificati competitivi, ma al via erano oltre 300 considerando anche la parte non competitiva, concorrenti con cartellino Fiasp senza pettorale gara. Novità del percorso è stata la variante finale che lo ha portato vicino ai 25 km rispetto ai 23 abbondanti della prima edizione, percorso pure più impegnativo causa delle piogge che lo hanno reso in alcuni punti più scivoloso e fangoso, nonostante questo il gradimento e soddisfazione dei partecipanti per tutto il complesso della manifestazione è stato ampiamente positivo. "Siamo riconoscenti ai partecipanti per il loro apprezzamento alla manifestazione e il maggior numero di presenze che ci gratifica e sprona a fare ancora di meglio per il futuro, ci scusiamo per non aver accettato un maggior numero di partecipanti ma abbiamo dovuto chiudere a 280 per ragioni organizzative onde non rischiare e creare difficoltà organizzative ai partecipanti e all'immagine complessiva della manifestazione se ci fosse stato un numero maggiore di presenze come da richieste pervenute nei giorni precedenti, ringraziamo il Comune di Ferrara di Monte Baldo e tutto lo staff della Funivia Malcesine-Monte Baldo per la grande disponibilità dimostrata e offertaci per questa seconda edizione" queste le parole di Giovanni Pressi e Gianluigi Pasetto, presidente e segretario del GSD Valdalpone-De Megni. Graditissimo ospite e starter del Trail l'ambasciatore cinese di Taiwan mr. Larry Yuan Fhang assieme alla sua consorte, entrambi da anni affezionati amici della Montefortiana con la quale hanno un gemellaggio, lo stesso ambasciatore poi insieme al Comm. Giuseppe Venturini presidente della Funivia Malcesine-Monte Baldo hanno presenziato a tutta la cerimonia di premiazione della gara nella sua veste agonistica. Un Trail che ha preso il via dal Rifugio Novezzina di Ferrara di Monte Baldo presente anche il sindaco, poi snodatosi su un percorso con panorami mozzafiato, nonostante il tempo meteo non sia stato troppo amico di partecipanti e organizzatori, i primi sono arrivati in cima al Monte Baldo nel piazzale antistante la Stazione della Funivia Malcesine-Monte Baldo avvolti da una fitta coltre di nebbia. Poi verso il mezzogiorno una schiarita ha permesso a partecipanti, organizzatori e turisti di ammirare lo stupendo panorama del Lago di Garda. Trail della Speranza sotto l'egida della FIASP, ma con servizio cronometraggio della Champion Chip, servizi navetta e seggiovia per il rientro al Rifugio Novezzina per i partecipanti, ma non prima di un abbondante e ottimo pasta party in perfetto stile Montefortiana, cucinato dai cuochi del Valdalpone sotto la direzione della signora Lina. Quindi premiazioni nella salone-auditorium della Stazione della Funivia alla presenza di varie autorità tra cui l'ambasciatore di Taiwan, il Presidente della Funivia e suoi più diretti collaboratori, i signori Piazzi e Sterza per il C.T.G. (Centri Turistici Giovanili di Verona) e del consigliere comunale Enrico Lorenzi per il Comune di Ferrara Monte Baldo e di padre Carlo Vanzo superiore camilliano. Nel suo aspetto agonistico la manifestazione ha trovato un nuovo re e regina con il veronese Isacco Piubelli e la padovana Lisa Borzani che hanno spodestato Michele Capuzzo (7° quest'anno) e Anna Conti (2^). Una gara in pratica solitaria per Piubelli che ha chiuso con due minuti di vantaggio su Simone Wegher, ancor più netto quello della Borzani su Anna Conti staccata di quattro minuti. Nel challenge che prevedeva tre prove Maratonina Demmy, Trial Soave Monte Bolca e Trial della Speranza successi per Simone Wegher e Roberta Garbin. Ordine d'arrivo maschile: 1° Isacco Piubelli (Atl. Insieme N.Foods Vr) 2.09'34", 2° Wegher (Atl. Clarina Tn) 2.11'37", 3° G. Rovelli (G.S. Orobie) 2.19'04", 4° P.Cherubin (GSD Valdalpone) 2.19'04", 5° V.Iodice (Avis Aido Turristi) 2.21'17", 6° S.Tomasoni (Atl. Franciacorta) 2.21'45", 7° M. Capuzzo (GSD Valdalpone) 2.23'13", 8° M. Turri (Atl. Città di Padova) 2.25'58", 9° M.Marchiotto (Pol. Malavicina) 2.27'16", 10° C.Chincarlini (US Villagnedo) 2.27'53". Ordine d'arrivo femminile: 1^ L. Borzani (Atl. Città di Padova) 2.37'51", 2^ A. Conti 2.41'54" , 3^ T. Scorzato (AAA Malo) 2.50'51", 4^ M.C. Orlandi (Pod. Sassolese) 2.51'47", 5^ R. Garbin (Atl. Vicentina) 2.57'13", 6^ C. Pizzino (ASD Pavanello) 2.59'21". Si allegano foto arrivo di Isacco Piubelli e Lisa Borzani, più premiazione Piubelli con ambasciatore di Taiwan mr. Larry Yuan Fhang, presidente Stazione Funivia Malcesine Monte Baldo il Comm. Giuseppe Venturini e Giovanni Pressi presidente gruppo Valdalpone


25/07/2011 Michele Marescalchi