6^ 100 km Rimini Extreme - 7^ e 8^ prova - Rimini (RN) - Saturday 23/07/2011

Comunicato Stampa del 25 luglio 2011


La 6° 100 Km Rimini Extreme - 5° Trofeo Rossi Oleodinamica valevole per il Trofeo "Seat Autopista - Golden Events 2011" organizzata dal Golden Club Rimini in collaborazione con il Coni di Rimini ha visto il successo dei lombardi Marco Bonfiglio e di Monica Casiraghi che ha stabilito il nuovo record della manifestazione. La 6° 100 km Rimini Extreme sarà l'edizione dei ricordi? La Rimini Extreme, n continua crescita; unica nel suo genere abbina magnificamente lo sport ed il turismo. La Rimini Extreme è un biglietto da visita importante per la promozione della Riviera di Rimini ed il suo splendido entroterra, ma anche per la Provincia, la Regione e per l'intera penisola. Ai nastri di partenza dell'ultima edizione si sono presentati oltre 200 ultramaratoneti provenienti da quattro continenti in rappresentanza di 13 nazioni (Gran Bretagna, Slovenia, Germania, Grecia, Olanda, San Marino, Repubblica Slovacca, Italia, Kazakistan, Vietnam, Zimbawe, Somalia e Stati Uniti d'America). Nonostante l'internazionalità raggiunta ed i numerosi riconoscimenti di stima ricevuti anche dall'estero sulla Rimini Extreme potrebbe calare il sipario di chiusura. Un lavoro duro ed oscuro lungo 6 anni di cui ne ha giovato tutto il territorio che un associazione sportiva dilettantistica non può sostenere senza l'ausilio delle categorie e delle istituzioni. La Rimini Extreme è un patrimonio della città, favorisce il segmento del turismo sportivo e se il progetto Rimini Città dello Sport non svanisce gli ultra maratoneti di tutto il mondo possono sperare di tornare a correre ancora la Rimini Extreme. La Rimini Extreme ha ricordato il 150° anniversario dell'unità d'Italia con l'inno di Mameli al Marina di Rimini. I maratoneti con orgoglio hanno portato "alto" il tricolore nel trasferimento attraverso il centro storico di Rimini toccando il Ponte di Tiberio, il Corso d'Augusto, Piazza Cavour, Piazza Tre Martiri fino all'Arco d'Augusto dove alle ore 22.00 è scattata la 100 Km Rimini Extreme. Duecento ultramaratoneti con le ali ai piedi anno corso di notte, illuminati dal solo chiarore della luna, affrontando salite e discese impegnative nell'affascinante entroterra dell'Emilia Romagna e delle Marche transitando per due Province e 10 Comuni. Hanno raggiunto il punto più alto del percorso dei 1000 metri s.l.m. a Villagrande di Montecopiolo dove era posto il traguardo intermedio dei 48 K. Al traguardo finale hanno coperto un dislivello complessivo di 2689 metri. Una gara estrema resa ancora più dura dalla temperatura della notte scesa sotto le minime stagionali, dal forte vento contrario e non è mancata nemmeno la pioggia nel finale rendendo ancora più grande l'impresa di questi eroi del tempo moderno. Lo slavo Bostjan Urankar sembrava avere una marcia in più ma il 34enne milanese Marco Bonfiglio nella discesa di San Leo cambiava ritmo volando letteralmente sul traguardo del Marina di Rimini in 7h 44' 22" conquistando la palma d'oro della 6° Rimini Extreme. Bonfiglio in carriera era giunto 2°, alla recente, Nove Colli Running di 203 chilometri ed un successo alla Boavista Ultramarathon (150 km di Capo Verde. Alle sue spalle è giunto Paolo Massarenti (36'36") vincitore della scorsa edizione e detentore del record della manifestazione in 7h 38'20". Seguono Valerio Conori (a 37'01"), il cattolichino Stefano Ciotti (8h 26'07"), primo romagnolo e lo slavo Bostjan Urankar. Nella Rimini Extreme rosa ha trionfato la fuoriclasse lombarda, azzurra di 100 km e della 24 ore, Monica Casiraghi, che con una gara solitaria ha siglato anche il nuovo record del percorso in 8h 56'07" davanti alla sorprendente faentina Silvia Ancarani (10h 02'57") e la slovena Ruth Podgornik (10h 11'35"). Seguono: quarta Valeria Ulian (10h 44' 18") e Paola Noris (13h 07' 00) Nella Marathon Extreme di 48 km ha primeggiato il romagnolo Maurizio Tacchi in 4h 13' 20" davanti al marchigiano Roberto Tarini 4h 19' 50" ed al compagno Marco Righetti 4h 27' 40". La lombarda Ilaria Fossati in 4h 17'30" ha prevalso sulla beniamina di casa Nadia Tosi 4h 50' 30 e l'italo-statunitense Francesca Muccini 4h 56' 10". Top Ten Maschile 100 km Rimini Extreme 1 Marco Bonfiglio 7h44'22 2 Paolo Massarenti 8h20'58 3 Valerio Conori 8h21'23 4 Stefano Ciotti 8h26'07 5 Bostjan Urankar 8h30'53 6 Massimiliano Falleri 8h32'05 7 Amedeo Bonfanti 8h40'47 8 Federico Borlenghi 8h47'17 9 Andrea Accorsi 8h57'29 10 Luca Passamonti 8h57'29 Top Ten femminile 100 km Rimini Extreme 1 Monica Casiraghi 8h56'07 2 Silvia Ancarani 10h02'57 3 Ruth Podgornik Res 10h11'35 4 Valeria Ulian 10h44'18 5 Paola Noris 13h07'00 6 Marina Mocellin 14h18'52 7 Edi Codorin 14h50'55 8 Adele Rasicci 14h55'24 9 Anna Austin 16h14'32 10 Alia Karibaeva 16h21'48 Podio maschile Marathon Extreme 48 k 1 Maurizio Tacchi 4h13'20 2 Roberto Tarini 4h19'50 3 Marco Righetti 4h27'40 Podio femminile Marathon Extreme 48 k 1 Maria Ilaria Fossati 4h17'30 2 Nadia Tosi 4h50'30 3 Francesca Muccini 4h56'10 On-line su www.goldenclubrimini.it sono pubblicate le classifiche ed è possibile scaricare il diploma.


26/07/2011 Ufficio Stampa Golden Press