22^ Rimini-San Marino 10^ prova - Rimini (RN) - Sabato 10/09/2011

Sabato si corre la 22° Rimini - San Marino "1° Trofeo Banca di San Marino"

Il sammarinese Stefano Ridolfi e la cesenate Rita Gabellini puntano all'oro La Corsa dei due Stati è la bella e temibile "Strong Race" d'Europa

Sabato un esercito di maratoneti con le ali ai piedi, provenienti da tutta la penisola, sfideranno il Titano disputando la 22° Rimini - San Marino 1° Trofeo Banca di San Marino. La Corsa dei due Stati prenderà il via dal centro storico di Rimini (Piazza Tre Martiri) alle ore 17.00. La Rimini - San Marino con 26 km di gara, per molti maratoneti è l'ultimo banco di prova per saggiare la propria condizione prima di affrontare le internazionali maratone d'autunno: Berlino, Venezia, Carpi, New York etc.. Quest'edizione numero 22 si correrà su un percorso ancor più suggestivo ed impegnativo; lasciata Rimini si scaleranno, nel verde dell'entroterra, le Coste di Sgrigna, nel territorio sammarinese il Ventoso, si sfiorerà l'ingresso delle gallerie della vecchia ferrovia "Rimini a San Marino", attraverseranno il centro storico di Borgo Maggiore e nel finale i fondisti con le ultime energie fisiche e mentali si troveranno la Costa dell'Arnella con i suoi 217 scalini che inserisce la Corsa dei due Stati tra le più affascinanti e temibili "Strong Race" d'Europa. L'arrivo è posto in uno scenario da favola alla Cava dei Balestrieri nel Patrimonio dell'Unesco "San Marino". Ricordiamo che la Rimini - San Marino "Trofeo Banca di San Marino" è la terza ed ultima tappa dei Golden Events - Seat Autopista 2011, si corre sotto l'egida della Fidal, Fsal, Coni, Cons ed ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Rimini, della Regione Emilia Romagna e, sul fronte sammarinese, della Segreteria di Stato per lo Sport e il Turismo e della Giunta di Castello della Città di San Marino. In campo maschile i favori del pronostico sono tutti per il padrone di casa Stefano Ridolfi che dovrà misurarsi con un lotto di validi outsider come l'emiliano Enrico Montanari e Maurizio Tacchi. La gara rosa si prospetta avvincente con la romagnola Rita Gabellini, le emiliane Katia Bianchini e Patrizia Rossi che cercheranno di iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro della Strong Race ma dovranno stare attente anche alle agguerrite giovani riminesi Arianna Landi e l'ultramaratoneta Nadia Tosi appena rientrata da Livigno da uno stage con la Nazionale della Ultramaratona. L'Evento Rimini - San Marino ha favorito una connotazione turistico - sportiva di rilievo: molti maratoneti hanno scelto di passare un piacevole fine settimana con le famiglie nella Repubblica di San Marino a due passi dal mare, nel segno dello sport attivo. Sabato saranno circa in 400 a sfidare il Titano. Attualmente si sono iscritti atleti in rappresentanza di 78 società. La Società più numerosa è il Circolo Dipendenti Perugina T&RB Group che si schiererà ai nastri di partenza con 13 concorrenti. Il più esperto è il lombardo 71 enne Dante Morandi dell'Atletica 3 V (Verdi Valli Varesine). A tutti i finisher sarà consegnata la medaglia appositamente coniata per la 22° Rimini - San Marino, 1° Trofeo Banca di San Marino ed on line potranno scaricare il diploma del l'evento. Al cerimoniale delle premiazioni (alle 19.15 circa) interverranno uomini dello sport, delle istituzioni ed il Vice Presidente della Banca di San Marino Fabio Gasperoni. Podio uomini 2010 1 Stefano Ciotti dell'Atletica 75 Cattolica 1h 48' 29" 2 Fabio Costantini della Polisportiva Montecchio 1h 49' 32" 3 Maurizio Biondini della Sidermec Gatteo 1h 50' 15" Podio donne 2010 1 Anna Spagnoli dell'Avis Forlì 2h 04' 11" 2 Fausta Borghini del Gpa San Marino 2h 05' 33" 3 Marina Piattella dei Bancari Romani 2h 11' 13". Le iscrizioni chiudono sabato 30' minuti prima della partenza alle 16.30. Il programma della manifestazioni ed i pre-iscritti sono on-line su www.goldenclubrimini.it. Per info: 328-4659162.


08/09/2011 Ufficio Stampa Golden Press