HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Sarà Tegla Lorupe la stella della Maratonina "Città di Mantova", ma la keniana non sarà in veste di fortissima maratoneta bensì come testimonial della Tegla Lorupe Peace Foundation. Attraverso l'associazione benefica che porta il suo nome la 32enne keniana raccoglie fondi per la costruzione di una scuola nel suo villaggio nella Riff Valley. Tegla Lorupe è stata certamente una delle più forti atlete della storia del podismo femminile su strada con vittorie in tutte le più importanti maratone: New York (1994 e 1995), Boston (1994 e 1995), Rotterdam (1997,1998 e 1999), Berlino (1999), Londra (2000) e Roma (2000). L'ufficializzazione della partnership con la Tegla Lorupe Peace Foundation è stata la principale notizia di quanto emerso dalla presentazione di questa mattina della Maratonina "Città di Mantova": la gara virgiliana sarà l'unica manifestazione europea gemellata con l'analoga competizione organizzata da Tegla Lorupe a novembre in Kenia. A fare gli onori di casa l'Assessore allo Sport del Comune di Mantova, Fabio Aldini e l'Assessore allo Sport della Provincia di Mantova, Armando Federici Canova che in modo concorde hanno confermato il pieno appoggio delle rispettive amministrazioni alla manifestazione, offrendo la massima collaborazione in termini di forze dell'ordine e concessione dei permessi. Non solo, la prevista "giornata ecologica" è stata fissata in concomitanza con la competizione podistica, anche per facilitare lo svolgimento della stessa e garantire la massima sicurezza. Apprezzata da entrambi, inoltre, la fattiva collaborazione tra pubblico e privato e, in rappresentanza del pool di sponsor della manifestazione sono intervenuti Graziano Mangoni della Banca Agricola Mantovana e Aldo Somensari del Centro Commerciale laFavorita che hanno rinnovato il proprio sostegno all'evento "di casa". Il Presidente della Mantova Running, Enrico Grazioli, ha presentato le "novità" della Maratonina "Città di Mantova" dal punto di vista organizzativo. Le innovazioni portate all'edizione numero quattordici, rappresentano la continuità di un restyling a tutto il processo organizzativo, avviato un anno fa con lo spostamento della gara a ottobre. Quest'anno vi sarà anche una "stracittadina" di 7,5 chilometri che prenderà il via subito dopo lo start della gara ufficiale. Inoltre, il comitato organizzatore ha stretto un rapporto di collaborazione con la concessionaria Auto Ferrari Motors che metterà a disposizione dell'evento il nuovo modello Peugeot 1007 come vettura ufficiale della gara per tutte le esigenze organizzative di spostamento e logistica. Un evento destinato a crescere, quello della Maratonina "Città di Mantova", anche grazie al contributo di coordinamento e di marketing che Winning Time ha messo a disposizione della manifestazione casalinga (la società di cronometraggio con filiali in tutto il mondo ha la sede principale a Mantova). Il fondatore della società, Matteo Gerevini, ha tenuto a sottolineare il valore delle collaborazioni in atto tra cui l'iniziativa "test Diadora": un'opportunità unica per gli appassionati della corsa, che vede nei tre mercoledì precedenti la gara, la possibilità di provare la nuova scarpa con tecnologia Axeler, ideale per le prove sulla lunga distanza. La promozione è stata realizzata in collaborazione con il negozio Sportime che, alla luce del progetto Tegla Lorupe Peace Foundation ha deciso di avviare una raccolta di soldi e materiale (abbigliamento per bambini e qualsiasi altra oggettistica per l'infanzia, quali matite e quaderni) che verranno consegnati alla podista keniana in occasione dell'incontro ufficiale di sabato sera 8 ottobre. Infine ha chiuso gli interventi Gianni Truschi, noto atleta mantovano dal glorioso passato con un personale di 2:11' sulla maratona, presente in rappresentanza degli oltre settecento atleti attesi al via tra poco più di una settimana. Nell'ultima settimana che ci separa dalla gara, è da non perdere una visita al villaggio sponsor in Piazza Erbe: è l'appuntamento preliminare alla maratonina attraverso il quale i principali partner della gara entrano in contatto con il pubblico. Alle 18 di sabato sarà ospite del villaggio Roberto Giordano, protagonista dell'avventura "Italia Percorsa" www.italiaxcorsa.it La manifestazione é organizzata da Mantova Running in collaborazione con la UISP Provinciale e con Winning Time, società leader a livello mondiale nel "timing". Il ritrovo è fissato per domenica 9 Ottobre alle ore 8.00 presso Via Learco Guerra - zona stadio, mentre la partenza avverrà alle ore 9.00. Il percorso si sviluppa lungo le strade cittadine, su di un tracciato pianeggiante chiuso interamente al traffico da ripetersi 3 volte per un totale di Km 21.097. Sono previsti 2 punti ristoro e 1 spugnaggio per ogni giro. Non dimenticate il sito della Maratonina "Città di Mantova" all'indirizzo www.maratoninadimantova.it dove è possibile iscriversi on-line.