40^ 100 Km del Passatore Firenze-Faenza - Firenze (FI) - Samdi 26/05/2012

A QUOTA 800 LE ISCRIZIONI ALLA "CENTO" DEL QUARANTENNALE: ASSEGNERÀ I TITOLI ITALIANI FIDAL 2012

Al via anche l'attività agonistica ed organizzativa del Gruppo Sportivo

Sono 797 gli atleti finora iscritti alla 40^ 100 Km del Passatore (26-27 maggio 2012). Tra loro, 95 donne e una trentina di podisti stranieri provenienti da: Belgio, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Repubblica Ceka, Russia, Slovenia, Spagna e Svizzera. Sono altresì in corso contatti con atleti di altri paesi europei, nonché con i migliori ?runners' italiani. La gara, inserita nel calendario del Gran Prix Iuta, sarà valevole per assegnare i titoli nazionali Fidal assoluti 2012 della specialità 100 km su strada. La partenza è prevista sabato 26 maggio, alle ore 15.00, da Firenze (via de' Calzaiuoli, mentre in piazza de' Strozzi saranno distribuiti pettorali e pacchi gara); l'arrivo del vincitore a Faenza (piazza del Popolo) è atteso dopo le 21.30; gli altri podisti giungeranno invece al traguardo nel tempo massimo di venti ore, ovvero entro le 11.00 di domenica 27 maggio. I promotori sperano di confermare la media-iscritti dell'ultimo decennio (1.300 partecipanti), anche se, come si ricorderà, lo scorso anno la partecipazione è stata molto più alta: 1.623 iscritti, di cui 1.562 partenti e 1.258 arrivati (record della corsa). Si ricorda che dal 1° gennaio scorso - fino al 15 aprile 2012 - la quota di iscrizione è di 50,00 ?: salirà a 60,00 ?, per i podisti che si registreranno tra il 16 aprile e il 16 maggio, mentre per i ?ritardatari', che potranno farlo dal 17 al 23 maggio, giorno di chiusura delle iscrizioni, la quota raggiungerà gli 80,00 ?. La fase organizzativa della gran fondo sta procedendo a pieno ritmo con la collaborazione degli enti istituzionali storici (Comuni di Firenze, Faenza, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella; Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore e Uoei) e dei partner: Banca di Romagna, Banca CR Firenze, Fondazione Banca del Monte Cassa di Risparmio, Friliver-Bracco, Coop Adriatica, Gemos, Ctf, Moreno Motor Company e Decathlon. Il prototipo della medaglia 2012 sarà realizzato come di consueto dagli allievi del liceo artistico per la ceramica "Gaetano Ballardini" di Faenza. Per il quarto anno consecutivo la "Firenze-Faenza" farà parte del Trittico di Romagna, insieme a Maratona del Lamone (G.S. Lamone di Russi) e 50 Km di Romagna (Podistica Avis di Castel Bolognese), grazie alla collaborazione dei giovani del Gruppo Sportivo della ?Cento', i quali stanno organizzando anche la 6^ edizione del "Trofeo Primavera" (lunedì 23 aprile 2012), una podistica non competitiva di 10 km nell'ambito della 40^ "Sagra di Primavera" di Pieve Corleto (21-25 aprile).


16/01/2012 L?Ufficio Stampa