HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Saranno ben oltre 500 i partecipanti al Circuito Città di Biella. Sarà l'effetto Baldini ma l'edizione 2005 batterà tutti i record di presenze e ci sarà record anche nelle gare di staffetta delle scuole dove oltre ben 79 saranno i quintetti nelle 2 prove riservate alle medie inferiori (61 le scuole iscritte) e superiori. La novità è il raddoppio delle presenze tra le medie superiori dove per la prima volta figurano iscritti anche Bona, Liceo Classico e ITI che cercheranno di render vita dura soprattutto al Liceo Scientifico ( già presente lo scorso anno con l'IPI e Geometri) super favorito che potrà schierare i suoi campioni d'Italia e presenterà ben 8 squadre. Sarà una grande festa dell'atletica che nonostante la crisi di talenti e reclutamento a Biella risponde nelle prove agonistiche come nelle gare di massa (vedi Stracada e Terry Fox). Grandi saranno le sfide nelle 4 gare ad eliminazione dove spicca la massiccia presenza (ben 15 atleti al via) nella prova over 60 a dimostrazione che lo sport non ha veramente età, nella gara Star spicca la presenza di atleti del grande Kenia Nella gara degli enti con i campioni uscenti dei Vigili del Fuoco debuttano Pietro Micca , Gs Pavignano e per la prima volta il quartetto della Neurologia di Biella (dove è stata ricoverata Marzena Michalska) che non ha voluto mancare per tifare dal campo per la loro paziente"famosa"al grande rientro dopo alcune gare di rodaggio. Ben 26 divisi in 5 batterie saranno i ragazzi dello Special Olympics (disabili mentali) che anche quest'anno, nel decennale di Sport Senza Barriere faranno parte del grande contenitore sportivo e della grande festa dell'atletica in piazza.. Le 2 gare del miglio saranno le gare più elettrizzanti de pomeriggio. Al femminile 3 per una vittoria , con le già vincitrici Zanatta (2003) e Michalska ( 3 successi) opposte alla 2^ del 2004, Elena Romagnolo. Al Maschile possibile tris per il Marocco, dopo 2 successi per Driouche i favori sono tutti per il giovane junior Aziz Najeldrissi , già vincitore quest'inverno del "corto" al cross di Cossato, per lui le insidie sono made in Kenia con Samsom Bungei ( il fratello di uno dei migliori specialisti mondiali degli 800 metri) tra gli avversari più temibili. Si inizierà alle 14,30 per chiudere , circa 3 ore dopo, dopo aver assistito a ben 10 competizioni, tutte nel cuore della città a 2 passi da Piazza del Duomo. Sarà un ricco antipasto al Giro di Pettinengo che andrà in scena 16 ore dopo.