1a Eco-Maratona nel Parco del Ticino - Galliate (NO) - Dimanche 06/05/2012

PARTECIPARE ALLA ECO-MARATONA SI PUO' - RISOLTO UN NON PROBLEMA

tesserato Fidal non preoccurarti, il Parco del Ticino aspetta anche te ...

Caro/a podista, sono John Braga Presidente dell'Atl. Trecate e organizzatore della prima edizione della Eco-Maratona del Parco del Ticino. Ti scrivo per dissolvere ogni dubbio in merito alla partecipazione degli atleti Fidal alla nostra corsa. L'Atl. Trecate (regolarmente affiliata Fidal e Uisp) si è sempre mossa nella legalità nell'organizzazione delle gare podistiche di livello Regionale e Nazionale e la Trecate Half Marathon (www.atleticatrecate.it/THM) ne è l'emblema indiscusso (provate a domandare ai GGG FidalPiemonte). La stessa logica è stata seguita anche nella stesura di questa nuova gara, analizzando con la Uisp tutte le sfaccettature della convenzione Uisp Fidal al fine di stendere un regolamento che permettesse la partecipazione di tutti gli atleti legittimati a correre. Se ci sono problemi di interpretazione della stessa tra alcuni rappresentanti della Federazione e l'Ente di Promozione Sportiva, questi saranno sicuramente affrontati nell'opportuna sede, non sul palco di un sito web dove mi sembra che ognuno porti la propria personale interpretazione leggendo altrui interpretazioni con solo stralci di regolamenti. Il punto è un altro; avremmo potuto fare come in altre centinaia di gare del nord Italia e nasconderci dietro la foglia di fico della semplice richiesta del certificato medico per l'esercizio di attività fisica agonistica - Atletica Leggera - (certificato che mi sembra tutti gli atleti Fidal hanno, giusto? Correggetemi se mi sbaglio) per la partecipazione alla gara; non si fa così! (o tesserando poi noi con l'Ente per la regolarizzazione). Noi invece abbiamo preferito essere chiari e seguire i regolamenti, pertanto domandammo alla Uisp Piemonte di approvarci un regolamento redatto secondo convenzione e lo stesso è stato approvato e avallato dalla Uisp Nazionale visto che la nostra gara è inserita nella gare trail nazionali della Uisp (vedasi estratto sito web Uisp Nazionale: http://www.uisp.it/nazionale/and#8203;index.php?contentId=-4andselectedand#8203;Year=2012andselectedMonth=05anddatand#8203;e=2012-05-06 .) La stessa rivista Correre, prendendo ad esempio il numero della rivista di Aprile, ha inserito la nostra gara nella sezione "Gare Trail Italiane". Oggi la Fidal Milano diffida, per sua interpretazione, gli atleti Fidal ad essa associati dal partecipare alla nostra gara ma qui c'è una contraddizione in termini; impediscono la partecipazione alla nostra gara motivando il fatto che non abbiamo chiesto l'inserimento della stessa nel calendario Fidal; bene, ci sono due dettagli per nulla irrilevanti:-1) abbiamo richiesto l'autorizzazione all'Ente di Promozione Sportiva seguendo le indicazioni dei suoi regolamenti, convenzione inclusa; -2) la nostra gara, il cui percorso per 30km si snoda tra strade sterrare di campagna e sentieri del bosco, alzaie di canali e del fiume Ticino, si inquadra come un Trail, tipologia di GARE ad oggi NON normate e previste (a mia conoscenza) dalla Federazione (vedasi estratto "quote Associative e diritti di segreteria Fidal 2012" sul nostro sito web: http://and#8203;www.ecomaratonaparcodelticino.iand#8203;t/iscriviti/?id=77), invece normate e codificate nonché autorizzate già da anni dall'Uisp Lega Atletica. Passiamo al nostro regolamento: in merito agli atleti Fidal: - non possono partecipare le categorie Juniores, Promesse, Seniores che rientrano nel settore agonistico - possono partecipare le categorie Amatori e Master (guarda caso il 90% dei tesserati, o mi sbaglio?), si veda l'estratto della convenzione Fidal Uisp all'art. 4.5 allegato sub1 qui allegato: (VAI ALLA nostra pagina web: http://and#8203;www.ecomaratonaparcodelticino.iand#8203;t/iscriviti/?id=77 Caro/a amico/a di corsa, magari ci siamo pure spalleggiati in qualche gara, puoi correre da noi. TUTTAVIA se hai ancora timori di una (incomprensibile per noi) sanzione che danneggerebbe maggiormente altri organizzatori di manifestazioni inserite nel calendario della Federazione successive alla nostra, l'Atletica Trecate ha deciso di risolverTi il problema: ci accolliamo l'onere economico della quota associativa TesserandoTi Uisp con noi (validità fino al 31 agosto 2012); mandaci: - copia del Tuo tesserino così abbiamo prova che sei atleta Fidal, - copia del certificato medico agonistico - Atletica Leggera - - modulo richiesta tesseramento scaricabile qui Noi questo avremmo pututo farlo fin dall'inizio ma abbiamo avuto pudore pensando di passare per procacciatori di tessere pro-Uisp (anche se questo avviene in tante altre manifestazioni sul territorio nazionale, vuoi anche allo scopo di attivare adeguate polizze assicurative "vedasi i quasi 2000 tesserati Uisp in Valle d'Aosta per la partecipazione a due trail internazionali"). Con questa scelta riusciremo nel nostro intento: permetterTi di correre serenamente nel nostro meraviglioso Parco, apprezzando gli scorci sul fiume Ticino, i colori e i profumi del bosco, e probabilmente ti divertirai quando percorrerai alcuni tratti che definirei "wild".


16/04/2012 L'Organizzatore