HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Il record d'iscritti per "LA MEZZA DI GENOVA" è quello del 2011 con circa 1500 adesioni, a 24 ore dalla chiusura delle stesse per questa 8^ edizione il numero è di circa 1400, è sicuramente un buon risultato anche alla luce di alcune concomitanze per lo stesso tipo di gara e distanza. Il tutto come sempre con epicentro nel Porto Antico di Genova di fianco all'Acquario, dove sono collocate partenza ed arrivo (Piazzale Mandraccio) e tutte le varie logistiche inerenti alla manifestazione, mentre nella giornata di vigilia sabato 21 aprile in Piazza De Ferrari oltre alla possibilità di ritirare pettorale e chip (TDS) è prevista alle 17 la presentazione dei Top Runner della gara. Il tutto organizzato dall'A.S.D. Podistica Peralto Genova ma con l'apporto di altre entità locali del podismo genovese, numerose anche le iniziative collaterali all'evento sportivo. La partenza della Mezza di Genova alle 9,30, a seguire le due non competitive. Sotto l'aspetto agonistico saranno al via atleti ed atlete che hanno già corso la mezza genovese tra cui Issam Zaid (Mar) il primatista della gara con 1.04'46" ottenuto nel 2010, poi altri protagonisti di edizioni precedenti come Ridha Chihaoui (Tun) vincitore della prima e terza edizione, con loro Ahmed Nasef (Mar) ottimo protagonista di mezze di maratone, Khalid Ghallab e Mohammed El Mounim (Mar), Medhi Khelifi (Tun) il vincitore della quarta edizione, ma su tutti spicca il nome di Philemon Kipchumba Kisang il forte keniano della scuderia Arduini, atleta dal personale di 1.00'55", lo scorso anno secondo alla maratona di Verona con 2.11'11", in questo inizio di 2012 ha corso 32 km alla maratona di Roma poi ritiratosi per una caduta, il 25 marzo secondo alla Mezza Corriferrara e il lunedì di Pasqua secondo alla mezza di Prato. Dei nostri sarà al via il carabiniere marchigiano Denis Curzi già campione italiano di maratona nel 2008, personale di 1.02'23" ma nel 2000, nel 2011 ha corso la distanza in 1.04'12", poi da seguire il lombardo Igor Rizzi, meno presenti del solito i migliori atleti liguri impegnati sabato in pista per i 10000 dei societari. In campo femminile poker di atleta al via e poteva essere una cinquina se non si fosse infortunata la marocchina Meryem Lamachi che sulla carta era la favorita, a contendersi il successo cosi saranno: Claudette Mukasakindi (Rwa), Khadia Arafi (Mar) e le nostre Elisa Stefani (personale di 1.14'07" nel 2011) e il 25 marzo scorso 4^ alla Stramilano in 1.15'46", poi risulta iscritta la locale Viviana Rudasso vincitrice delle prime quattro edizioni, ci sarà anche la dott.ssa Emma Quaglia ma in veste di madrina della manifestazione, dopo la bella impresa alla Maratona di Milano chiusa al secondo posto con il personale sulla distanza, per lei vincitrice delle edizioni 2009 e 2010 sarà una presenza non agonistica ma per il giusto tributo dei presenti ai risultati ottenuti.