Maratona della Valle Intrasca - Verbania (VB) - Dimanche 03/06/2012

Oro per le campionesse del mondo della Valetudo Emanuela Brizio e Cecilia Mora.

Gara maschile: Alberto Comazzi e Bennio Rassetti. Gara mista: Lisa Borzani e Paolo Payaro. Successo annunciato per questa gara per team sulle sponde del lago Maggiore. Al via 173 coppie, a fianco dei campioni, tanti amatori che desideravano correre con i big. Nella gara per atleti singoli da 16.9 km Successo per Francesca Ravarotto e Lino Lenoci

Verbania 3 giugno. Per preparare questa manifestazione podistica tra lago e cielo lo staff della maratona della Valle Intrasca dedica sei mesi di lavoro molto intensi, le operazioni di ritrovo sono iniziate molto presto perché all'ultimo momento una manifestazione rallystica a scompaginato la programmazione della partenza per cui, senza pensarci due volte, lo staff organizzativo diretto da Alberto a deciso di partire alle 07.45 e diminuire il tempo limite del primo cancello orario del ponte Nivio. Tutto questo non ha creato nessun problema e la maratona è filata via liscia come l'olio, meno male che anche le previsioni meteo non hanno creato problemi. Questa maratona di montagna in tandem misurava 33 km, il dislivello complessivo è stato di oltre 3000 metri complessivi. La calamita di questa manifestazione podistica Piemontese è il suo gpm che è posto presso il rifugio di Pian Cavallone a quota 1500 mt. sul livello del mare. La testa di questa marathon si trova in una zona molto selvaggia del parco nazionale della Val Grande tra il monte Rosa e le Alpi Svizzere, questo rifugio è parte integrante nella storia di questa race perché, per costruire questo edificio, gli atleti nelle prime edizioni hanno gareggiato con uno zaino in spalla carico di materiale edilizio di 5 kg, una volta arrivati a Pian Cavallone il carico veniva lasciato in loco. Oggi la prima parte della salita al gpm è stata disturbata da una cappa di afa, poi verso i mille metri di quota la nebbia e una leggera pioggiarellina ha rinfrescato la marcia del corridori. La discesa è stata affrontata senza avvertire delle grosse difficoltà, verso il finale qualche pietra scivolosa ha rallentato un pochetto la marcia ma tutti gli atleti se la sono cavata senza egregiamente. Nella competizione rosa le campionesse mondiali di skyrunning e di ultra trail Brizio Emanuela e Mora Cecilia hanno onorato questa gara con una prestazione di alto livello agonistico, Emanuela poi, che frequenta questi sentieri per i suoi allenamenti, quando sento odore della sua marathon della Valle Intrasca ha un solo desiderio, partecipare a tutti i costi e correre al massimo delle possibilità di coppia. Ed ha completamente ragione perché questa maratona è davvero super! In tutti i suoi aspetti. Il tandem della Valetudo skyrunning rosa sale sul trampolino dell'arrivo con il time di h. 3 13'31". Nella competition maschile i vincitori Alberto Comazzi e Bennio Rassetti hanno concluso la loro performance in h. 2 50'36", nella sfida a coppie miste i piu veloci sono stati i portacolori dell'ATL. Amatori Chirignaco in 3 21'21". Nella skyrace da 16.9 per un dislivello complessivo di 700 metri, ha raggiunto per primo la riva del lago maggiore Lino Lenoci team Avis Marathon Verbania con il tempo di h. 1 14'57", nelle dame la regina è Francesca Ravarotto ATL. Valsesia in 1 29'56". Dopo la corsa un mega pranzo ha colmato il vuoto allo stomaco degli atleti e degli organizzatori, e poi un'immensa folla ha applaudito tutti i premiati. Per la Valetudo Skyrunning Italia era presente la coppia Gambera Marco e Pesenti Giorgio, il duo ha terminato la prova sotto le 4 ore.


04/06/2012 GiorgioV VMNRIC