HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Sabato sera Biella torna ancora una volta ad essere capitale della Corsa su strada. Dopo mesi di preparativi alle 19,00 da Piazza Duomo , Biella Sport Promotion e Gruppo Amici Corsa Pettinengo vareranno la 5^Maratonina "Città di Biella". In concomitanza con la "mezza" partirà la 2^ 5 Miglia, una 8 km stracittadina anche non competitiva con partenza ed arrivo sempre nel "cuore della città. E' il terzo appuntamento della stagione per la società organizzatrice, che quest'anno ha rilanciato dopo oltre 10 anni a marzo la Biella Piedicavallo e che tra poco più di un mese , manderà in scena la 37^ Biella Oropa ( sabato 21 luglio). La gara rispetto alle passate edizioni , ha anticipato di una settimana nel calendario e l'anticipo pare averne tratto giovamento in quanto le iscrizioni , in una stagione in cui quasi tutti gli organizzatori lamentano cali di presenze, stanno giungendo copiose con tantissime presenze anche da fuori regione. Le iscrizioni si chiuderanno solo un ora prima dalla gara, (le preiscrizioni on line scadranno giovedì alle ore 24) ma nelle ultime ore si è superato quota 350 superando le presenze del 2011 ed avvicinando il record del 2010 quando si andò di poco al di la delle 400 presenze. Sarà una 5^ "mezza maratona" che ripeterà il tracciato collaudato delle ultime 3 edizioni, infatti dopo una prima edizione tutta cittadina ,su 3 giri, l'edizione di sabato , che avrà sempre sede di partenza e arrivo nel cuore della città, (Piazza Duomo) si correrà attraverso i paesi di Occhieppo, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano, su un tracciato, panoramico e decisamente scorrevole e veloce. Sarà una mezza maratona anche apertissima dal punto di vista tecnico, soprattutto nel settore maschile, dopo 3 successi consecutivi kaniani nelle prime 3 edizione e quello 2011 del marocchino Mokraji al fotofinish sul ruandese Rikundo, dovrebbe essere un edizione in chiave italiana con favoriti Tito Tiberti , già secondo nella prima edizione e Stefano Demiliani il 5° dell'ultima edizione, nelle ultime ore le carte potrebbero rimescolarsi , il montepremi è allettante e pretendenti al successo potrebbero ancora iscriversi, certo è comunque che per il 5° anno ci sarà un nome nuovo al maschile. Incerta e più qualificata si presenta al momento la gara femminile. Ci sarà al via la vincitrice della passata edizione Catherine Bertone ( finì 8^ assoluta) che per il successo se la giocherà con l'atleta di casa Marzena Michalska , che assente nelle ultime 2 edizioni si presenta reduce dai 4 successi stagionali sulla distanza (Terni, Fossano, Padova e Cuneo) e nella Biella Piedicavallo e dal 2° posto del 2009, con l'etiope trapiantata a Torino Abera Fisseha ( già seconda a Biella nel 2008) e con la cuneese Monica Panuello che fini sul podio nel 2008 . Qualificata anche la prova della 5 Miglia che ripresenta i campioni in carica Gabiele Beltrami e Maria Righetti che avranno vita dura a riconfermarsi per la presenza di un buon campo partenti Con il mezzo migliaio di atleti sabato sul percorso ci saranno oltre un centinaio di volontari e di addetti della Protezione Civile, coordinati dall'AIB Biella Orso di Girardi e Ruberti Un ricco pacco gara e una premiazione, degna di questo nome ,(oltre 10.000 euro di montepremi), per le 2 gare competitive, premi in denaro ai migliori della generale maschile e femminile oltre a premi per 15 categorie e un ricco ristoro finale, realizzato grazie alla collaborazione di Formaggi Botalla, Gedar, Acqua Lauretana, Biscottificio Cervo e Birra Menabrea (4 sono sul tracciato con l'aggiunta anche di 2 postazioni doccia) e tanti "valori aggiunti" spogliatoi, docce e deposito borse, sono gli ingredienti di un sabato sera fuori dagli schemi, per chi vuole correre in libertà in modo agonistico e non. La premiazione per i Top Runner sarà alle 20,30 sul palco, mentre i premi di categoria verranno distribuiti velocemente con il collaudato sistema self service. Il sipario si alzerà alle 19,00 con la partenza unica delle gare agonistiche e non competitive, mentre il Villaggio Maratonina si aprirà alle 14 per accettare le nuove iscrizioni alle prove competitive consegnare i pettorali ai Pre iscritti e iscrivere i partecipanti alle prove non agonistiche E' iniziato il conto alla rovescia..Biella ancora una volta sarà capitale della corsa e proporrà un ?altro grande evento di Atletica Leggera grazie alla passione del collaudato gruppo di lavoro al terzo dei 5 appuntamenti organizzativi, al patrocinio del Comune di Biella e di un pool di sponsor formato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Acqua Lauretana, Botalla Formaggi , Zegna Baruffa e Sergent Major.