37^ Biella - Oropa - Biella/Oropa (BI) - Samstag 21/07/2012

Comunicato pre-gara


Dopo la Super edizione del 2011 , torna sabato una delle classiche nazionali della Corsa in salita, la Biella Oropa- Memorial Ismar Pasteris che disputerà a partire dalle ore 18, la 37^ edizione, l'8^ da quando nel 2005 ha ripreso il suo cammino dopo alcuni anni di sospensione. Lo scorso anno la gara ha festeggiato addirittura un doppio primato , quello di presenze, 488 partenti (precedente 417 del 2009) e lo stratosferico nuovo record femminile di Valeria Straneo, che tra una decina di giorni correrà la Maratona Olimpica di Londra, che toglieva ben 4'40" al già suo "best time" datato 2009 e che proprio da Oropa ha iniziato a cullare il suo sogno Olimpico Era dagli anni 70' quando la Biella Oropa nasceva che non si raggiungeva un così elevato numero di partenti, dopo alcune edizioni di rilancio la gara , rimessa in pista dal duo organizzativo GAC Pettinengo e Biella Sport Promotion, ha catturato le "simpatie"degli appassionati della corsa in salita ed anche le iscrizioni 2012 stanno raggiungendo numeri interessanti con soprattutto la presenza di ben il 70% di prescritti provenienti da fuori provincia e con grosse presenze dalla Lombardia e dalla Liguria Ripetere il record di presenze dello scorso anno, vorrebbe dire superare il muro dei 500 partenti, impresa non facile di questi tempi dove tante organizzazioni lamentano cali notevoli di presenze, però quando mancano ancora alcuni giorni alla chiusura iscrizioni siamo poco oltre 350 pre iscritti e tenendo conto che ci sarà anche l'apertura iscrizioni sabato pomeriggio sino ad un ora dalla partenza (lo scorso anno furono 92 gli iscritti last minute) tutto lascia presagire che il fatidico muro potrebbe essere nuovamente avvicinato L'organizzazione sarà curata dal Gac Pettinengo e da Biella Sport Promotion, alla 4^ fatica stagionale, (al già ricco calendario organizzativo hanno aggiunto quest'anno anche la Biella Piedicavallo) che riproporranno anche quest'anno in gara "breve" il cronometraggio con i Chip a cura di Wedosport e la premiazione "self service per le classifiche di categoria (ben 150 i premiati nelle 15 categoria oltre a 20 premi in denaro per le graduatorie assolute) ) che consentirà di sveltire notevolmente le premiazioni. Con la prova agonistica ci sarà come lo scorso anno una Non Competitiva che consentirà ai non tesserati Fidal in possesso del Certificato medico di provare il grande "fascino" delle salite mitiche delle "Cave" e della "Vecchia" e di tagliare il traguardo con tanto di tempo ufficiale proprio di fronte ad uno dei "Santuari" storici della nostra Italia. Anche quest'anno, sui 12 km del tracciato i corridori troveranno 3 postazioni ristoro, 2 postazioni spugnaggio e 2 postazioni doccia, sotto le quali, volendo gli atleti potranno transitare per cercare nuovo refrigerio e nuove energie. Il ritrovo per le iscrizioni last minute e le operazioni di punzonatura e previsto dalle 15 ai Giardini Pubblici di Biella (via Lamarmora) il via sarà dato alle 18,00, mentre ad Oropa dalle ore 20,30 ci sarà un servizio navetta che consentirà agli atleti senza mezzi proprii di rientrare a Biella. Le preiscrizioni sono ancora aperte e scadranno venerdì alle ore 24, sul sito www.biellasport.net il format per iscriversi, ma i ritardatari troveranno le iscrizioni Last Minute come di consueto il giorno della gara. Al momento , ma con le iscrizioni ancora aperte , diventa anche difficile azzardare pronostici, la gara maschile ha nell'ex azzurro Fabio Mascheroni (Corradini Rubiera) il favorito e per il podio potrebbero "giocarsela" il marocchino Salah Oyat (Circuito Running) già 3° lo scorso anno ed il biellese Alberto Mosca (Orecchiella Garfagnana) già 3° nella prima riedizione del 2005 ma soprattutto in grande spolvero in questa stagione e reduce dalla bella vittoria nella Armeno Mottarone, gara molto simile alla Biella Oropa. In campo femminile favorita parte Ivana Iozzia (Corradini Rubiera) buona maratoneta che avrà come avversarie più qualificate, l'atleta di casa Marzena Michalska (Fiamme Oro Padova), ottima 3^ lo scorso anno al debutto in prove in salita e Maura Rinaldo (Atletica Susa) già seconda nel 2007. Si annuncia un edizione tutta in chiave italiana come nel 2008 e 2009. La prova maschile nelle 7 riedizioni fin qui disputate è stata ben 5 volte appannaggio degli africani con vittoria bis per Ahmed Nasef (2005 e 2010) mentre per gli italiani solo 2 successi per Tommaso Vaccina (2008 e 2009). Al femminile invece 7 edizioni e 6 vincitrici diverse, solo Valeria Straneo ha fatto l bis ( 2009/2011) ma tutte nostrane. Un pool di sponsors formato da Fonti Lauretana, Botalla Formaggi, Segent Major, e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Birra Menabrea ,Biscottificio Cervo con la super collaborazione del Gruppo della Protezione Civile Biella Orso e il patrocinio della Città di Biella consentirà la messa "in onda" di questa edizione che assegnerà i Memorial Ismar Pasteris e Mario Coda Zabetta, per le società, premi individuali per i primi/e 10 assoluti/e e ulteriori premi per ben 15 categorie, il servizio fotografico della gara sarà curato da Carlo Bolla di Biella&dintorni e da Antonio Copasso di "Andò Corri che sul proprio sito proporranno le più belle immagini della manifestazione. Ai vostri posti... tutto è pronto per il nuovo colpo di "pistola"


18/07/2012