HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Oggi 21 ottobre a Limone del Garda in provincia di Brescia sulle creste del lago Italiano piu famoso e piu esteso si è corso l'ultimo atto del campionato Italiano di combinata di skyrunning della Federazione Italiana Fisky diretta da Busi Dario. In questa speciale classifica gli atleti devono inserire un vertical, una skyrace e una skymarathon, inoltre è obbligatorio la partecipazione alla finale dove il punteggio viene maggiorato del 20%. La sorpresa di correre tra acqua e cielo oggi è stata enormemente gradita ai 165 classificati, questi audaci corridori delle gare extreme di skyrunning hanno dovuto sudare sette camice sui 23.5 km del percorso con il dislivello molto severo di 4902 metri, perché su tutto il lago di Garda, in questo fine settimana, è stata presente un'alta pressione dal carattere molto estivo. Dal lungolago Marconi di Limone del Garda, quota sul livello del mare di 69 metri, alle ore 10.00 lo start ha sparato il via a questa interessante seconda edizione dell'Extreme skyrunning, e dopo 2 km tra le stradicciole del centro storico di questo grazioso villaggio dei limoni e delle olive, una deviazione a destra ci ha scaraventato su un sentiero molto ripido, questa prima salitona è risultata un verticalone dalle caratteristiche molto tecniche, sia per la pendenza e sia per il ghiaione che era presente sul fondo del sentiero. Dopo un paio di chilometri di ascesa i corridori hanno scodato gli occhi ad ogni tornantino perché il panorama che si godeva in quota è stato tra i piu belli di tutte le skyrace del panorama Italiano e pure anche a livello mondiale. Sul gpm del monte Carone a oltre 1600 metri di dislivello ormai i giochi della gara era ormai conclusi Cardone e De Gasperi avevano in mano le redini di questa skyrace, e anche i numerosi saliscendi delle creste del Benaco non hanno prodotti ribaltoni alla gara e nemmeno la super tecnica discesa finale non ha cambiato le carte in tavola. Sul nastro d'arrivo del lungolago di Limone Silvano Gaden, mitico speaker delle gare che hanno a che fare con le montagne, ha accolto e incoronato regina del Garda l'aquila della Valetudo rosa Debora Cardone, la campionessa olimpica Debora ha chiuso il suo 2012 con un'ennesimo superlativo successo con il time record della competizione in 3h02'08", 2^ la grande rivale Romanin del U.S. Aldo Moro Paluzza, Paola con il time di 3h03'35" a guadagnato l'argento di giornata e lo scudetto tricolore della classifica generale del campionato Italiano di combinata di skyrunning; 3^ Scola Nadia 3h11'50" team la Sportiva, 4^ Theocharis Dimitra del Paluzza in 3h19'58" con questa performance Dimitra sale sul terzo gradino del podio dell'Italiano di combinata, 5^ la Valetudo Rosa Ester Scotti, per la Bergamasca di Presezzo il crono di 3h26'12", 6^ Gianola Chiara A.S. Premana. Nella gara maschile il Forestale Marco De Gasperi conquista ancora una volta i cuori di chi ama lo skyrunning con una vittoria a suon di record, e nonostante la sua partecipazione al vertical Svizzero del Fully di sabato 20 ottobre e con in groppa un faticoso trasferimento, il Dega nazionale piazza ancora un mitico volo e con il tempo record di 2h13'34" incanta il numeroso pubblico Ital-tedesco presente sul viale del lungolago. Secondo Pivk U.S. Aldo Moro di Paluzza in 2h21'15", e dopo lo scudetto tricolore nella specialità skymarathon Tadei guadagna anche il tricolore di combinata, 3° Cappelletti Daniele ATL.Trento 2h21'57", 4° Il vincitore del vertical estreme Lenzi Damiano 2h22'27" G.S. Esercito, 5° Il bravo forestale Manzi Emanuele 2h28'54", 6° Bazzana Fabio 2h31'31" per l'aquila della Valetudo skyrunning Italia un'altro botto di quelli molto sonori e dopo il secondo posto nel vertical di venerdi sera direi che Fabio in questa trasferta in Gardesana ha fatto i fuochi artificiali, 7° Gotti Paolo 2h31'43" per il rappresentate Altitude un tricolore con la cornice d'argento, 8° Arquin Lucas libero 2h37'58", 9° Paris Giovanni SSD. Bagolino 2h40'59", 10° Bonfanti Fabio Altitude 2h44'44", 14° Rinaldi Paolo Gav Vertova 2h48'08", 19° Persico Michele IZ Skyracing 3h01'20", seguono le aquile della Valetudo: 23° Gasparini Tiziano, 83° Zullato Ivano, 110° Rottoli Giacomo, 141° Giorgio Pesenti. Un elogio al comitato organizzatore dei due eventi e ha chi ha disegnato il percorso lo skyrunner Fabio Meraldi. Un complimento deve essere anche fatto alla nostra Federazione Italiana di skyrunning che con la passione dell'onnipresente Darietto e pochi mezzi finanziari ha saputo creare dei campionati Italiani di skyrunning molto avvincenti.