La 40^ Ciaspolada - Fondo Valle di Non (TN) - Domenica 06/01/2013

LA CIASPOLADA FESTEGGIA I 40 ANNI CON IL TITOLO IRIDATO HOLZKNECHT: SARA' UNA GIORNATA MEMORABILE


FONDO (VAL DI NON, TRENTINO), 26 NOVEMBRE 2012 - La stagione invernale si appresta ad entrare nel vivo e, come tradizione comanda ormai dal lontano 1973, porta con sé anche una nuova edizione della Ciaspolada della Val di Non, la regina delle manifestazioni popolari sulla neve che il 6 gennaio prossimo brinderà alla 40/a edizione. Lo farà ospitando la consueta carica dei 6000 appassionati della corsa con racchette da neve, ma anche (e soprattutto) assegnando il titolo di campione del mondo della specialità. Un importante riconoscimento per l'evento organizzato dallo staff capeggiato da Gianni Holzknecht. «Quella del 6 gennaio prossimo sarà una giornata memorabile per la Ciaspolada e per la Val di Non – spiega Holzknecht –. Mai come quest'anno avremo una grande e qualificata partecipazione internazionale e già ad oggi abbiamo registrato l'iscrizione di atleti provenienti da nazioni che mai prima d'ora avevano partecipato alla nostra manifestazione, come ad esempio Repubblica Ceca e Slovacchia, che vanno ad aggiungersi alle già iscritte Finlandia, Svizzera, Francia, Germania, Austria, Spagna, Canada e Stati Uniti». Parallelamente, il comitato organizzatore sta lavorando a pieno ritmo anche sulle manifestazioni di contorno, per un programma che, in occasione dell'edizione numero 40, si annuncia particolarmente ricco. Il 6 gennaio prossimo, vista la validità di campionato del mondo, la Ciaspolada assumerà una ancor più marcata connotazione internazionale, che troverà espressione anche nella mostra “Costumi e tradizioni dei 5 Continenti” allestita in collaborazione con il Museo dei Costumi Popolari di Coredo e la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di Fondo, che cureranno l'esposizione di un'ottantina di diversi costumi tipici di tutto il mondo. Di rilievo, poi, anche la “mostra itinerario fra i prodotti naturali, liberi e genuini”, un evento in pieno stile equo solidale che proporrà una serie di assaggi e degustazioni con la partecipazione di apprezzate realtà quali Amici della Terra, Slow Food, Libera Terra, Futuro Sostenibile, Mandacarù e Altro Mercato. Non mancherà, infine, uno spazio per le bellezze e i prodotti della Val di Non, con una citazione particolare per la mostra-mercato di prodotti artigianali dal titolo “L'artigianato trentino: ponte tra passato e futuro”, così come ci sarà anche la consueta Ciaspolfest a base di musica e buona cucina, in programma il 4 e 5 gennaio alla Tennis Halle di Cavareno. Restando in tema di cucina, durante il weekend della Cispolada l'azienda di soggiorno di Cattolica in collaborazione con la CiaspolBeach (la popolare corsa con racchette da neve sulla sabbia) proporrà una gustosa “giornata del pesce”, ricordando anche la serata dedicata al cinema e al film Itacker con Michele Placido, le cui riprese sono state girate proprio in Val di Non, dove il 6 gennaio prossimo la Ciaspolada festeggerà il proprio 40° anniversario.


26/11/2012