La 40^ Ciaspolada - Fondo Valle di Non (TN) - Domenica 06/01/2013

LA CIASPOLADA CELEBRA ANCHE I CAMPIONI DEL MONDO DI CATEGORIA

GIOIA IRIDATA TRA I MASTER PER SAID BOUDALIA E MARIA GRAZIA ROBERTI

FONDO (VAL DI NON - TRENTINO), 07 GENNAIO 2013 - Il 6 gennaio 2013 è una giornata che rimarrà indelebilmente impressa nella memoria del bergamasco Alex Baldaccini e Isabella Morilini, vincitori assoluti della Ciaspolada numero 40, quella mondiale. La regina delle manifestazioni popolari sulla neve, che quest'anno assumeva valore di campionato del mondo di corsa con racchette da neve, ha però regalato una gioia iridata anche ai master Said Boudalia e Maria Grazia Roberti e agli junior Luca Giacometti e Chiara Manfredini, mentre nella categoria Open a salire sul gradino più alto del podio è toccato ancora a Baldaccini e Morlini. Se è vero che ieri, appena terminata la sua prova, l'italo-marocchino e veneto d'adozione Said Boudalia non era soddisfatto appieno dal suo terzo posto assoluto, potrà esserlo decisamente di più grazie alla conquista del titolo di campione del mondo categoria master. Nella speciale classifica, Boudalia ha preceduto di 5 secondi il due volte vincitore della Ciaspolada Claudio Cassi (Atletica Vittorio Veneto), mentre a salire sul terzo gradino del podio è toccato all'emiliano del Team Baldas/Ferrino Antonio Santi, settimo assoluto e premiato per il coraggio che, nonostante la recente operazione al menisco, l'ha spinto a prendere comunque il via ed aiutato a regalare ancora una volta al pubblico trentino una grande prova di carattere. La categoria master femminile, invece, ha visto trionfare ed infilarsi la medaglia d'oro al collo la veterana della Forestale Maria Grazia Roberti, che in carriera ha vinto ben quattro edizioni della Ciaspolada e che ieri si era presentata al via come campionessa del mondo in carica. La Roberti, terza assoluta ieri alle spalle di Morlini e della spagnola Andreu, ha primeggiato tra le master precedendo la trentina dell'Amorini Tsl Team Italy Mirella Bergamo, settima assoluta, e la campionessa del mondo 2011, ovvero la la francese Djamila Bengueche. Nella categoria Open, infine, nuova affermazione per i vincitori della Ciaspolada 2013 Baldaccini e Morlini. Nella speciale classifica di categoria, Baldaccini ha preceduto il francese Stephane Ricard e il portacolori del Team Baldas/Atletica Isaura Antonello Landi, dunque medaglia d'argento e di bronzo, mentre a spalleggiare Isabella Morlini sul podio, in questo caso, è toccato ancora una volta alla spagnola Andreu e alla portacolori del GS Trento Ljudmila Di Bert, terza. La gioia iridata, infine, è toccata anche a Luca Giacometti (Amorini Tsl Team Italy) e Chiara Manfredini (Lippo), che si sono imposti ed hanno conquistato il titolo di campioni del mondo nella categoria junior. I PODI DI CATEGORIA DELLA CIASPOLADA MONDIALE Assoluta maschile: 1. Alex Baldaccini (Team Baldas/Gs Orobie) in 19'55"; 2. Stephane Ricard (Francia) 20'02"; 3. Said Boudalia (Amorini Tsl Team) 20'13" Assoluta femminile: 1. Isabella Morlini (Atletica Scandiano); 2. Laia Andreu Trias (Spagna); 3. Maria Grazia Roberti (Forestale) Open maschile: 1. Alex Baldaccini (Team Baldas/Gs Orobie) in 19'55"; 2. Stephane Ricard (Francia, Hautes Alpes) 20'02"; 3. Antonello Landi (Team Baldas Atl. Isaura) 20'22 Open femminile: 1. Isabella Morlini (Atletica Scandiano); 2. Laia Andreu Trias (Spagna); 3. Ljudmila Di Bert (Gs Trento) Junior maschile: 1. Luca Giacometti (Amorini Tsl Team Italy) Junior femminile: 1. Chiara Manfredini (Lippo) Master maschile: 1. Said Boudalia (Amorini Tsal Team Italy) in 20'13"; 2. Claudio Cassi (Atletica Vittorio Veneto) 20'18"; 3. Antonio Santi (Team Baldas/Ferrino) 20'46" Master femminile: 1. Maria Grazia Roberti (Forestale); 2. Mirella Bergamo (Amorini Tsl Team Italy); 3. Djamila Bengueche (Francia)


07/01/2013 MEDIAPLAN SRL | Ufficio stampa