HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
L' Associazione Balla Coi Cinghiali e l'A. S. D. Runners Loano presentano, in collaborazione con CAI Loano e Comitato No Profit Find The Cure, la nuova edizione del trail competitivo Maremontana - Memorial Cencin De Francesco, che si terrà il prossimo 24 marzo e che anche quest'anno offrirà agli atleti la possibilità di scegliere tra due percorsi di gara, entrambi con partenza dalla spiaggia di Loano e arrivo nel suggestivo centro storico di Toirano. Dedicato a Cencin De Francesco, il trail running Maremontana nasce nel 2010 con l'intento di far conoscere agli appassionati di corsa fuoristrada i diversi volti del territorio Savonese, dal paesaggio costiero delle spiagge balneari a quello collinare immediatamente retrostante, fino alle prime vette degli Appennini Liguri. Entrambe caratterizzate dall'estrema varietà di terreni, sia la gara lunga, di 47 km con un dislivello positivo di 2900m, sia la gara corta, di 25 km con 1500m di dislivello positivo, vedranno gli atleti impegnati, fisicamente e tecnicamente, su due tracciati che li metteranno a dura prova, lasciandoli senza fiato anche per l'affascinate paesaggio che gli scorrerà accanto. Nella gara lunga, dopo aver percorso un tratto di spiaggia, gli atleti entreranno nel centro storico di Loano, per poi iniziare a salire attraversando l'abitato di Ranzi fino ad arrivare a San Martino. Salendo ancora, il percorso raggiungerà il rifugio Pian delle Bosse, rocca dell'Avio, prati di Peglia e Abbazia Benedettina di San Pietro, fino a toccare la cima del M. Carmo (1389 m). Continuando il tracciato entrerà nell'Alta Via Monti Liguri fino alla Rocca Barbena, poi si toccheranno le località Alzabecchi, Lavagin, villaggio Rocca Barbena, Forte Poggio Grande di Balestrino, Santuario Monte Croce, Monte Acuto e infine arrivo nel centro storico di Toirano Per la gara corta il percorso sarà il medesimo della lunga fino all'Abbazia Benedettina di San Pietro. Da qui si dividerà per giungere, con un percorso piuttosto impegnativo di discesa, anch'essa al traguardo nel centro storico di Toirano. Già dalla passata edizione, Maramontana ha ampliato il suo programma di discipline outdoor e tra le novità di quest'anno, domenica 24, è prevista la prima edizione di Maremontana Fitwalking Cross, un percorso a piedi in ambiente naturale, per conoscere i sentieri del comprensorio di cinque Comuni; un anello aperto che parte da Loano e arriva a Toirano, passando per Pietra Ligure, Giustenice, Boissano. La prova si svolgerà in una sola tappa, a velocità libera e su un percorso di circa 16 Km, con dislivello positivo di 750 metri e un tempo massimo stabilito di 4 ore e mezza. Per i più piccoli, il 24, si terrà nel centro storico di Toirano anche il Mini Medieval Trail, a cui potranno partecipare gratuitamente bambini e ragazzi fino ai 17 anni di età. Sempre tra gli eventi collaterali, sabato 23, invece, si svolgerà nel centro storico di Toirano la prima edizione del Boulder Contest, con qualificazioni su strutture artificiali, sia fisse che street, e su naturale per una gara ad eliminazione che si protrarrà tutto il giorno fino alla cena accompagnata da musica dal vivo e dj set. Per i numerosissimi atleti che giungeranno da fuori provincia e regione, Maremontana offre un servizio di carpooling: andando sul sito wedosport.net sarà possibile registrarsi e lasciare il proprio annuncio, così che altri utenti interessati potranno inviare una richiesta di passaggio. Gli atleti che usufruiranno del servizio avranno diritto a un posteggio riservato e a un buono bevuta, presentando il pass del carpooling al desk iscrizioni. Per le mamme e i papà che vogliono correre, poi, l'organizzazione metterà a disposizione un servizio di baby-sitting per i più piccoli, prenotabile on-line al momento dell'iscrizione e completamente gratuito. Anche quest'anno, come già per le precedenti edizioni, Maremontana coniugherà sport e solidarietà, devolvendo parte dei proventi a un progetto benefico. In particolare quest'anno Maremontana supporterà il progetto di I Run for Find The Cure , che sta raccogliendo fondi per la costruzione di pozzi in due villaggi situati in zone aride del Mali, il villaggio di Baghan e Koliflo. Il preventivo è di 20.000 euro e comprende lo studio idrogeologico della zona, gli scavi, lo studio e l'analisi di laboratorio dell'acqua, l'acquisto e la manutenzione della pompa. Per maggiori informazioni, iscrizioni e attività collaterali: www.maremontana.it.