HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Si è disputata sabato 16 marzo a Prato Nevoso, magistralmente organizzata dalla Cuneo Triathlon in collaborazione con la Prato Nevoso Ski, la 3^ Sunset Running Race, corsa in montagna su neve di 10 km con 500 metri di dislivello. I 150 atleti partecipanti scattavano alle 17,30 precise dalla conca di Prato Nevoso sotto la magica luce del crepuscolo di una limpidissima serata che regalava un'unica affascinante atmosfera lungo tutto il percorso. Partiti dai 1500 metri della conca, gli atleti percorrendo le piste battute da sci e del nuovo anello per lo sci di fondo, raggiungevano dopo circa 5 chilometri i 2000 metri del Rifugio La Balma da dove potevano godere di un panorama mozzafiato con sfondo il lontano monumentale Monviso. In campo maschile a farla da padrone, l'atleta della podistica Vallevaraita Peyracchia Simone, che precedeva il favorito della vigilia Fornoni Daniele ed il portacolori delle Fiamme Oro l'olimpionico e amato campione degli anni 90 dei 3000 siepi Lambruschini Alessandro. Per la cronaca, Peyracchia chiudeva la gara con lo strabiliante tempo di 47 minuti e 41. Al via anche due grandi protagonisti delle lunghe distanze, il mitico "sempreverde" ed intramontabile Marco Olmo, che nonostante la breve distanza poco consona ai suoi standard si classificava al 15° posto assoluto e Roberto Giordano ideatore e protagonista del riuscito programma televisivo "Correre per il Mondo" trasmesso su Rete 4 e su Marco Polo. Ben venti le donne al via, su tutte primeggiava Di Vincenzo Sara che chiudeva con il nuovo record femminile di 1h 01' e 49" e precedeva l'atleta del Gs Ferrero di Alba Manildo Cristiana e la rappresentante della Podistica Savona Piovano Sara. La 3^ edizione della Sunset Runnig Race valeva anche come prova unica di campionato Italiano di corsa su neve riservato ai maestri di sci, su tutti primeggiava il Chiusano Gola Andrea che precedeva l'Aostano Bethaz Marco e Recagno Andrea. Tra le maestre si imponeva la monregalese Olivero Rachele. Ricco il pacco gara consegnato dagli organizzatori a tutti i partecipanti, oltre ai prodotti alimentari della pasticceria Orsobianco e del Caseificio Valle Stura, la maglia ufficiale offerta dal main sponsors Marti occhiali con il logo Sunset Running Race ed un abbonamento ski-pass notturno offerto dalla Prato Nevoso Ski. A chiusura della manifestazione, dopo il pizza-party offerto dalla Cuneo Triathlon in collaborazione con C'è Bassetti Cuneo, Azzurra Ford, Surf Shop Prato Nevoso e la Banca Azzoaglio presso la Pizzeria Snow Fever, avveniva la premiazione con i preziosi premi messi in palio da La Sportiva, Bee', Head e Olio Desiderio Davide Nerattini ed Alberto Rovera cuore e motore della Cuneo Triathlon ringraziano la Prato Nevoso Ski per l'ospitalità e la preziosissima collaborazione, Dino Bonelli fotografo ufficiale della manifestazione e prezioso anello di giunzione tra la Cuneo Triathlon e la stazione sciistica e Alessandro Beltrame della Vimeo.com dove potrete vedere l'anteprima del video della gara. Appuntamento sin d'ora a tutti gli appassionati alla prossima 4^ edizione! Classifiche della Sunset ed eventi futuri targati Cuneo Triathlon li trovate sul sito www.italiatriathlon.it