Vivicittà Palermo 2013 - Palermo (PA) - Sunday 07/04/2013

Sport e solidarietà.


Proseguono le iniziative solidali legate al VIVICITTA' che non è solo una "CORSA" ma tanto impegno e lavoro in favore dei più deboli. Palermo. Sarà sfuggita sicuramente alla maggior parte dei 1500 atleti partecipanti alla 30 edizione del VIVICITTA palermitano, che nelle ultime righe del regolamento era scritta in neretto un importante parola; BENEFICENZA. La parola in questione forse la troverete scritta ( e da anni ripetuta) soltanto nel regolamento del VIVICITTA ed è giusto che venga in questo momento ribadita e sottolineata in modo che tutti i partecipanti al VIVICITTA siano orgogliosi e consapevoli di aver contribuito ad una buona causa. Il comitato organizzatore del VIVICITTA si impegna da anni a devolvere 1 euro dell'iscrizione in favore dei più deboli , infatti, per il quinto anno consecutivo, l'Italia promuove il dialogo attraverso lo sport in Libano, come da comunicato pubblicato sul sito ufficiale dell'UNRWA. Beirut 26 aprile 2013 Per il quinto anno, il Ministero degli Affari Esteri italiano, attraverso l'Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo dell'Ambasciata d'Italia, ha finanziato un evento di tre giorni di sport per i giovani profughi palestinesi in Siblin Training Centre dell'UNRWA. Questa quinta edizione si basa sul successo delle quattro precedenti edizioni di "Palestiniadi". Palestiniadi mira a promuovere il dialogo tra le comunità di rifugiati libanesi e palestinesi, consentendo ai giovani di fare conoscenza e competere in tre giorni di divertimento e giochi. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'UNRWA e l'Associazione Italiana UISP Sport Per Tutti. L'apertura dei giochi ha avuto luogo il 26 aprile alla presenza del l'incaricato d'affari dell'Ambasciata italiana, il Sig. Riccardo Smimmo, l'Addetto Culturale presso l'Ambasciata palestinese in Libano, il signor Maher Moshayel, il rappresentante del Libano Palestina Dialogo Comitato Mr. Abdelnasser Al Ayi, così come il vice direttore degli Affari dell'UNRWA in Libano Mr. Roger Davies. "Siamo particolarmente orgogliosi di questa iniziativa, fornendo i giovani uomini e donne con la possibilità di eccellere, di dare il meglio, di mettersi alla prova contro gli altri in un ambiente sicuro", ha detto il signor Ricardo Smimmo in un breve discorso tenuto durante una cerimonia organizzata per celebrare l'apertura dei giochi. Ringraziando l'Italia per il suo sostegno continuo alla UNRWA e per i profughi palestinesi, Roger Davies, il vice direttore degli Affari dell'UNRWA in Libano, ha dichiarato: "Questo meraviglioso evento riunisce per la quinta volta la Palestina dei profughi e bambini libanesi. Questa volta, abbiamo anche i partecipanti che sono la Palestina dei profughi e bambini siriani che sono fuggiti qui con le loro famiglie in Libano. Questi giochi offrono loro la possibilità di incontrarsi, fare sport e competere in modo sano. " Nel periodo dal 26 al 28 aprile più di 300 studenti provenienti da tutti i campi profughi palestinesi in tutto il Libano, insieme con gli studenti libanesi di varie scuole località, saranno raccolti in Siblin Training Center dell'UNRWA a partecipare alle attività programmate.Eventi in programma comprendono gare, calcio, ping pong, pallavolo e partite di basket, così come i giochi di scacchi e attività culturali. Il 28 aprile, UISP Sport Per Tutti sta organizzando la Vivicitta maratona, che si terrà a Saida e Baalbeck in concomitanza, e organizzato in collaborazione con la Cooperazione italiana e dei comuni di Saida e Baalbeck. Per il secondo anno consecutivo, 1500 Palestina bambini rifugiati e libanesi - di età compresa tra 8 a 12 - si svolgerà lungo il Saida cornicione sotto lo slogan "correre per i diritti, la pace e l'ambiente".800 Palestina bambini rifugiati e libanesi si svolgerà a Baalbeck sotto la "corsa per la pace" slogan. Quest'anno, a causa della crisi in corso in Siria, profughi palestinesi sfollati dalla Siria, così come rifugiati siriani, prenderà parte alla maratona Vivicitta. Un certo numero di rifugiati palestinesi dalla Siria parteciperà anche la quinta edizione di Palestiniadi.


02/05/2013 Mimmo Piombo