HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Con il campione olimpico Stefano Baldini confermato come ospite d'onore e mossiere della 25^ Montefortiana-Turà la corsa su strada in circuito (7 giri) di km 10,6 in programma alle 14,30 di domenica 22 gennaio a Monteforte d'Alpone (Verona) prende forma e conferme da parte dei cosiddetti big della corsa. Confermata la presenza dell'iridato di maratona Jaouad Gharib (campione mondiale nel 2003 a Parigi e nel 2005 a Helsinki dopo uno storico duello con il nostro Baldini), mentre la novità di queste ultime ore è l'assenza del preannunciato Mosop sostituito dal pluricampione del Bharein (ex Kenia) Shami Mburak Hassan vice campione del mondo di Maratonina nel 2005 e vincitore della Venicemarathon l'ottobre scorso, poi gli azzurri Francesco Bennici già due volte vincitore di Monteforte, Salvatore Vincenti, Massimo Pegoretti, Roberto Antonelli, Rudy Magagnoli, Massimo Leonardi, i keniani Peter Sitienei e David Chepkwony, il giovane marocchino Abdelghani Ait Bahmad quarto ai mondiali allievi sui 2000 siepi, poi ancora Marocco con Rachid Kisri e Hamam Larbi. Per la gara femminile (di km 6 per 4 giri) inserita insieme alla maschile al momento sono iscritte una decina di atlete in attesa anche per questa gara di avere alcune risposte di buon livello. In mattinata (ore 9,30) nella Maratonina DEM alla sua 12^ edizione non ci sarà il preannunciato Francesco Ingargiola l'atleta delle Fiamme Gialle è fermo per lo stesso problema di Baldini, divengono cosi favoriti il keniano Nikson Rugut Kiptolo e il cinese Wu Wien-Chien (Taiwan) vincitore a tempo di record (1.07.26) della scorsa edizione, tra le donne favorita l'azzurra di maratona Giovanna Volpato detentrice del record della gara con 1.20.30 stabilito nel 2005. Sempre in mattinata (8,30) la partenza della non competitiva alla 31^ edizione il Trofeo S.Antonio Abate De Megni con ben 18.000 (diciottomila) partecipanti che si suddivideranno nei tre percorsi proposti dal gruppo organizzatore e tutti sulle colline del famoso vino Soave. La caratteristica principale di quest'ultima manifestazione con presenze ogni anno sempre più numerose sono i megalattici punti di ristoro dove i partecipanti trovano da mangiare e da bere in misura che non ha eguali in Italia e neppure all'estero. Poi il sabato 21 vigilia dell'evento non mancheranno altre iniziative quali la camminata denominata "per il sorriso dei bimbi" con oltre 2000 bambini in gara sui 5 km il tutto con scopi benefici, poi un convegno su sport e alimentazione, mentre il campione olimpico Stefano Baldini arriverà nella serata di sabato per presenziare alla consegna dei pettorali gara ai campioni della corsa in circuito della domenica pomeriggio unitamente ad altri ospiti quali il bolognese "Cesare Ragazzi", lo stesso Baldini darà poi il via alla gara Internazionale del pomeriggio.