HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
A Gabriele Abate, campionissimo della corsa in montagna, non riesce l'impresa di battere i leggiadri atleti africani e di iscrivere per la prima volta un nome italiano nell'albo d'oro della Tre Campanili Half Marathon. Vince così a Vestone (Bs), in Vallesabbia, la 7a edizione della Tre Campanili Half Marathon, con 1h21'30", il keniano Robert Panin Surum doppiando il successo del 2012. Tra le donne trionfo per Veronicah Njeri Maina, 24enne keniana al debutto sulle montagne vestonesi e capace di chiudere la gara in 1h37'03". Al secondo posto, anche qui come nel 2012, il portacolori del Gs Orecchiella Garfagnana il ruandese Jean Baptiste Simukeka in 1h23'09", mentre la medaglia di bronzo è tutta per Gabriele Abate (1h23'41"), atleta del Brooks Running Team Italia: "Sapevo che i due africani erano molto forti nella ripida discesa finale, ho provato a staccarli in salita, ho tirato io la gara, ma non sono riuscito nell'impresa e come previsto mi hanno passato. Sono comunque soddisfatto". A completare il podio femminile in seconda posizione la campionessa italiana di maratona 2012 Ivana Iozzia in 1h38'22" ed infine terza, ancora una volta, la sempreverde Giovanna Ricotta, già vincitrice nel 2009 e terza sia nel 2011 che nel 2012. "E' la prima volta che venivo a Vestone a correre la Tre Campanili - ha affermato Ivana Iozzia - e mi è piaciuta molto. Sapevo che era molto dura e sono partita cauta, piano piano nei tornanti in salita ho quasi ripreso la keniana Maina, però poi quando è iniziata la discesa è scappata via davvero in una maniera impressionante. Complimenti a lei. Iio ho preferito rischiare un po' meno anche se non credo di essere andata tanto male. Questo mese ancora qualche gara in preparazione del campionato mondiale di lunghe distanze di corsa in montagna che si terranno in Polonia ad inizio agosto e che correrò in squadra con Antonella Confortola e Ornella Ferrara". GIORGIO CALCATERRA - Riflettori puntati fin dalla festa Happy Hour e consegna pettorali svoltasi ieri sera in piazza a Vestone per il triplice campione mondiale di ultramarathon 100km Giorgio Calcaterra. Un'autentica ovazione del pubblico per il tassista romano che è arrivato sul traguardo leggermente attardato, in decima posizione in 1h33'16". Una buona prestazione se considerato il fatto che Calcaterra non è uno specialista delle corse in montagna. PREMIO MICHELE CARGNONI - Assegnato anche il premio dedicato alla memoria di Michele Cargnoni, vestonese, capitano dell'aeronautica militare scomparso in un incidente aereo nel 2008. Quest'anno in palio al primo atleta bresciano al traguardo, se l'è aggiudicato per la terza volta Alessandro Rambaldini, l'atleta di casa, un beniamino per tutto il pubblico, tesserato per l'Atletica Gavardo 90. CAMPIONI REGIONALI - Un successo la Tre Campanili Half Marathon, fortemente voluta dal Comune di Vestone, che ha potuto festeggiare il record di partecipanti iscritti con oltre 650 presenze ed un totale di 586 arrivati, anche questa cifra record se raffrontati ai 525 dell'anno passato. Assegnati anche ai diversi vincitori delle categorie Master il titolo di Campione Regionale Individuale Fidal di Corsa in Montagna Lunghe Distanze. VALLESABBIA FAMILY RUN - A Vestone si è svolta vera giornata di festa all'aria aperta, massiccia la partecipazione alla Family Run da 1 e da 5 chilometri, camminata non competitiva aperta a tutte le famiglie e gli appassionati con tantissimi bambini scalpitanti al via. Uno spettacolo nello spettacolo. CLIACCA QUI PER VEDERE LA CLASSIFICA