HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Celle di Macra - Mancano ormai pochi giorni al 4 agosto, giorno in cui ritornerà a Celle di Macra (CN), in Valle Maira, il "Sentiero degli Acciugai", corsa in montagna che giunge quest'anno all'13ª edizione e che sarà valida quale ultima prova del campionato regionale giovanile, 2ª prova del campionato regionale assoluti/master e prova del campionato provinciale di corsa in montagna. Per l'11°° anno la gara sarà anche valida quale Memorial Alberto Borsi, l'atleta della Dragonero tragicamente scomparso durante un'escursione sulla parete nord del Lyskamm nel gruppo del Monte Rosa il 21 luglio 2002. Sarà in suo ricordo che domenica mattina prenderanno il via gli atleti dal Piazzale di Borgata Chiesa per cimentarsi sul suggestivo percorso che tocca numerose borgate cellesi. La novità di quest'anno è rappresentata dalla prova del regionale per le categorie giovanili e si attendono numerosi atleti da tutta la regione. Probabile la presenza dei gemelli d'oro della corsa in montagna, Martin e Bernard Dematteis, quest'ultimo fresco vincitore del campionato europeo di corsa in montagna e del campionato italiano di Km verticale. Per quanto riguarda il campionato regionale assoluto, dopo la prima prova regionale di Rivera Almese sono in testa Rolando Piana del Genzianella ed Eufemia Magro del Dragonero, nelle Promesse Mina El Kannoussi del Saluzzo e Andrea Pellissero dell'Atl Susa mentre negli Junior Alessandro Boschis del Giò 22 Rivera. Dopo la prova della Valle Maira l'ultima prova del regionale sarà a Susa con il mitico Memorial Partigiani Stellina del 25 agosto. Per quanto riguarda le categorie giovanili invece Celle rappresenterà la prova finale e la classifica attualmente vede in testa Mariana Ramat dell'Atl Susa e Federico Meytre del Pomaretto tra le Allieve/i, Valentino Gemetto del Saluzzo e Davide Genre tra le Cadette/i, Arianna Dentis del Saluzzo e Gianmarco Gattis del Genzianella. Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 sul piazzale antistante la Chiesa Parrocchiale, in Borgata Chiesa, quindi il programma della manifestazione sarà il seguente: - ore 9.30 Uomini - 10,560 km - ore 10.30 Junior M - Donne - 5,280 km - ore 11.00 Junior F e Allievi - 4,780 km e corsa non competitiva - 2,390 km - ore 11.30 Allieve e Cadetti - 2,710 km - ore 11.50 Cadette - 2,390 km - ore 12.05 Ragazzi e Ragazze - 1,660 km - ore 12.20 Esordienti A F/M - 640 m - ore 12.30 Esordienti B F/M - 320 m - ore 15.00 Premiazioni La partecipazione alla non competitiva è aperta a tutti, mentre alle gare competitive possono partecipare soltanto gli atleti in regola con il tesseramento FIDAL 2013. La quota d'iscrizione è fissata in ?uro 6,00 per le categorie assolute e ?uro 3,00 per le categorie giovanili e le stesse si chiuderanno giovedì 1 agosto direttamente dalla sezione online della propria società. Eventuali aggiunte e/o variazioni potranno essere effettuate domenica mattina presso il tavolo delle iscrizioni (entro e non oltre le ore 9.00) con l'aggiunta di 2,00? per spese di segreteria. Le iscrizioni alla corsa non competitiva potranno essere effettuate sul posto. Dopo la manifestazione la Pro Loco Seles offrirà a tutti la possibilità di pranzare a modico prezzo,. Premio di partecipazione per tutti (maglietta personalizzata, oggetto in legno realizzato dal mobilificio Aimar e prodotti Ferrero), quindi alle ore 15 circa si svolgeranno le premiazioni della gara, con premi di classifica suddivisi nelle varie categorie e numerosi premi speciali, in particolare la famiglia Borsi offrirà dei premi i primi classificati delle categorie Assolute Ulteriori informazioni sul sito www.dragonero.org oppure telefonando a Graziano 347 7839404