4° Memorial Salvo d'Acquisto - Palermo (PA) - Sunday 15/09/2013

La carica dei mille al 4° Memorial podistico Salvo D'Acquisto.


Palermo. Saranno oltre mille atleti provenienti da tutta Italia ad invadere pacificamente questa mattina ( domenica 15 settembre) dalle ore 8,30 lo stupendo Viale della Libertà di Palermo. I piu' forti amatori/master regionali si contenderanno i preziosi premi messi in palio dal comitato organizzatore dell'ASD UNIVERSITAS PALERMO ed il CESD Onlus Palermo che grazie alle numerose associazioni coinvolte è riuscita ad allestire un evento sportivo che poche città possono vantare. Sport, volontariato,solidarietà , legalità, rispetto per l'ambiente e salute alimentare saranno i temi principali di questa edizione che cade nell'importante ricorrenza del settantesimo anniversario della morte di Salvo D'Acquisto Vice Brigadiere dei Carabinieri che nel 1943 diede la vita in cambio di quella di ventidue inermi cittadini durante una vile rappresaglia nazista. Gli organizzatori forti dell'ottima riuscita delle scorse edizioni sono riusciti a battere il record di iscritti della scorsa edizione premiando i numerosi sacrifici e sforzi anche economici profusi negli ultimi mesi. La gara valida come prova dea Grand-Prix Fidal Sicilia e BioRace UISP assegnerà anche il Gran Premio Nazionale Interforze riservato agli atleti delle forze dell'ordine. Partenza alle ore 9,30 con la serie riservata alle categorie M50, M55 che affronteranno 10km ed Over M60 e donne sui 7,5km , alle 10,30 la partenza della seconda serie riservata alle categorie dalla TM alla M45 tutti impegnati sui 10km. Ritrovo alle ore 8,00 in Largo dell'Esedra presso la sede CESD onlus per la consegna dei pettorali e cip elettronico della speedpass dove ci sarà spazio anche per la donazione di sangue grazie alla autoemoteca dell'AVIS Palermo. Tra gli iscritti spiccano i nomi di diversi atleti di grande spessore agonistico, tra cui il vincitore della seconda edizione il carabiniere Francesco Bennici tesserato per l'ASD Universitas Palermo (olimpionico sui diecimila metri a Barcellona 1992) che dovrà vedersela con il vincitore del Vivicittà del trentennale Vito Massimo Catania (Atletica Amatori Regalbuto) e Giovanni Soffietto pluricampione regionale anch'esso tesserato per l'ASD Universitas Palermo. Tra le donne al via la fresca vincitrice del titolo regionale di corsa su strada Irene Susino dell'ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia che dovrà contendersi la vittoria con Daniela Bongiorno (ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia) e Maria Grazia Bilello (ASD Club Atletica Partinico). Non mancheranno gli ospiti vip ad arricchire la manifestazione tra cui Simona La Mantia (campionessa europea indoor di salto triplo), Yuri Floriani (finalista olimpico nelle siepi a Londra 2012) e Massimo Vincenzo Modica (vice campione del mondo di maratona a Siviglia 1999). Tra le società la piu' numerosa l'ASD Universitas Palermo con 59 atleti, seconda l'ASD Trinacria Palermo con 49 atleti e terza l'ASD Sport Amatori Partinico con 38 atleti. Novità di questa edizione è il contenuto del ricco pacco gara!!! La BFC International, nuova realtà nel comitato organizzativo, incaricata della gestione degli spazi urbani e del gruppo sponsor, è riuscita a coinvolgere alcune realtà aziendali della filiera alimentare biologica che con spirito altamente sportivo anno messo a disposizione di tutti gli oltre mille partecipanti, prodotti di provenienza biologica certificata all'insegna della salute. Non poteva restare indifferente al "Mondo BIO" e allo "Sport" il terzo elemento che determina la nascita del "Triangolo della Salute" ... le Energie Rinnovabili!!!! Infatti la BFC Service che si occupa di Energie Rinnovabili si è adoperata a tal fine con donazioni e risorse umane per ottenere l'optimum per questo 4° Memorial.


15/09/2013 MIMMO PIOMBO