22° Circuito Città di Biella - Biella (BI) - Sabato 19/10/2013

Comunicato post-gara


Una giornata autunnale, fortunatamente senza precipitazione ha fatto da cornice al 22° Circuito Città di Biella che ha trasformato le strade attorno alla Piazza del Duomo di Biella in una pista di Atletica Leggera E' stata ancora un edizione "RECORD" con 591 atleti in gara provenienti da tutta Italia (precedente record 589 partecipanti nel 2012 )e da molti paesi africani che hanno offerto il consueto spettacolo sull'ormai classico anello ricavato attorno alla splendida Piazza Duomo di Biella, sede di arrivo e partenza di tutte le competizioni. Un grande spettacolo con protagonisti atleti di ogni età, studenti, diversamente abili e campioni che hanno regalato ad ogni gara sfide di altissimo livello per una regia curata nei minimi dettagli dallo staff di Biella Sport Promotion che è riuscito ad orchestrare l'intero programma con ritmo, alternando gare a premiazioni , rispettando l'orario gare con una precisione svizzera . Sono state, come d'abitudine, le staffette scolastiche ad aprire il programma con 502 studenti in rappresentanza di 107 staffette , che hanno aderito all' invito dell'organizzazione e dell'Ufficio Sport del Provveditorato presente a collaborare con l'organizzazione con la attivissima responsabile dell'Ufficio Educazione Fisica proff.sa Chiara Sperotto Tra le Scuole Medie inferiori , aria nuova dopo anni di dominio dell'" l'Istituto Comprensivo di Trivero successo dell'Istituti Comprensivo di Brusnengo A (Marta Toso, Emma Gentile, Pietro Giachetti, Matteo Fasciana, Andrea Pozza) che hanno preceduto Istituto Lamarmora A e IC do Occhieppo C. L'IC di Mongrando si è aggiudicata la classifica per il maggior numero di iscritti Settimo successo consecutivo per il Liceo Avogadro di Biell (Marco Ribotta, Nicolò Polidori, Francesco Beltramo, Elena Benvenuti) tra gli Istituti Superiori, mentre l'ISS Q.Sella ha fatto sua la classifica di "Quantita'" Di grande "patos" tutte le prove del miglio , che hanno premiato nelle varie categorie maschili: Jean Paul Perret (J/P/S/TM), Giuseppe Affabile (MM35), Massimo Devivo (MM40) Fausto Piras (MM45) Claudio OSELLA (M50), Camillo Carelli (MM55) , Giovanni Galmarini (MM60) Alfredo ANGELINO CATELLA (MM65) e Carlo Michelon (MM70) Nelle omologhe prove femminili si sono imposte Lidia Frazzei (J/P/S/TF), Franca Gasparotto I (MF45/50) . Combattute anche le serie sprint con i 17 ragazzi diversamente abili dello ,Special Olympics che come succede da anni hanno regalato momenti di grande emozione alla conclusione di una stagione ricca di soddisfazione per l'ASAD Biella All'interno di questo ricchissimo programma con 3 ore di spettacolo si sono disputate le solite appassionat due prove dedicate ai Top Runner, Al femminile, è tornata al successo la vincitrice dello scorso anno, la campionessa del mondo junior Diriba Buze Kejela (Etiopia) che bruciava allo sprint la keniana Janet Kisa Combattutissima la gara maschile, con il keniano Erastus Chirchr , che battuto nel finale lo scorso anno da Floriani, si prendeva la rivincita bruciano proprio negli ultimi metri il torinese Stefano Guidotti ( 4° un anno fa) ed il ruandese Rukundo E' stata la solita "giornata di Grande sport" per gli sportivi DOC con in cabina di regia Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion, il patrocinio del Comune di Biella e come "Supporter" Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed una serie di Sponsor locali e tradizionali capitanati da Lauretana e Botalla Formaggi e Diadora e comprendete Auto Var , Edispe Incip, Tabaccheria Poletti, Birra Menabrea e il nuovo entrato Panificio Patti


21/10/2013