1^ Valsusa Trail - Chiusa di San Michele (TO) - Sunday 10/11/2013

L'estate di San Martino annaffia il Valsusa Trail.


Gabriele Abate, un nome ....una certezza....così nella corsa in montagna come nell'organizzazione del Brooks Valsusa Trail. Il vice campione del Mondo 2005 e vice campione d'Europa 2011 è riuscito a portare sui suoi sentieri d'allenamento una miriade di atleti provenienti da tutto il Piemonte e non solo, nella sua Chiusa San Michele, paesino posto all'imbocco della Valle di Susa in provincia di Torino, ai piedi della stupenda Sacra di San Michele, complesso architettonico posto sul Monte Pirchiriano, monumento simbolo della Regione Piemonte, ora ristrutturato ed affidato alla cura dei Padri Rosminiani. Due i percorsi competitivi, uno di 23 km e l'altro di 8 km, inoltre si poteva correre da soli o a staffetta. Probabilmente questo è l'anno in cui ho maggiormente gareggiato in coppia o a staffetta e, devo dire che con questa formula mi sono sempre divertita un sacco, sapendo a volte fin dall'inizio che dovevamo correre contro dei mostri di bravura e quindi l'obbiettivo principale era il tempo impiegato a percorrere il sentiero!!!! Partenza dal campo sportivo di Chiusa San Michele sotto una pioggia torrenziale, peccato che le nuvole hanno preso il posto del sole, perché l'estate di San Martino nei giorni precedenti il Valsusa trail ha portato ancora una temperatura quasi estiva. Preoccupazioni a non finire per coloro che gia' conoscevano il percorso perche le pietre dei sentieri attorno al complesso della Sacra erano molto scivolose, sia dal fango che dalla pioggia. Dopo una partenza sulla pista ciclabile che dalla Chiusa và a Sant'Ambrogio, eccoci transitare davanti ad una chiesa qui abbiamo imboccato un lastricato in ascesa con un dislivello notevole e in un batter d'occhio siamo saliti verso le 14 croci della Via Crucis dislocate lungo il sentiero alla Sacra, arrivati sulla sommità ecco il primo ristoro di giornata. Per i trailers che facevano la gara corta o il primo tratto della staffetta, questo punto di vettovagliamento non era di vitale importanza, invece per chi affrontava la gara lunga era fondamentale. Intanto la pioggia si faceva sempre più intensa e la prima discesa del Valsusa trail faceva le prime vittime perche il sentiero è diventato come uno scivolo..... Terminata la discesa-sapone abbiamo affrontato la seconda salita che ci portava al cambio della staffetta in localita' Basinatto, invece per coloro che affrontavano la gara lunga qui iniziava un percorso collinare di 16 km su sentieri e strade sterrate molto veloci. Per la sottoscritta il compito a Basinatto era finito, penso di aver passato il testimone al mio socio Omar in buona posizione di classifica. Da Basinetto gli atleti attraversavano alcune piccole borgate: Pian Pume', Cima Folatone dove era posto il GPM ai 1105 metri di altitudine, per poi ritornare nella Borgata di Basinatto per correre l'ultima discesa assai tecnica e difficile da affrontare, poi via verso il finisch del campo sportivo di Chiusa San Michele....e tutto questo sempre sotto la pioggia, che sfortuna però nel pomeriggio è uscito il sole! La sottoscritta era ridiscesa verso l'arrivo, in attesa del proprio compagno di viaggio, ero appostata in una curva abbastanza scivolosa, qui ho ammirato le doti da equilibristi degli atleti ormai stanchi e provati . Finalmente ecco spuntare Omar, ci siamo complimentati a vicenda, eravamo contentissimi della nostra terza piazza in coppia mista dietro a due mie grandi compagne di squadra Valetudo nelle gare di skyrunning Raffaella Miravalle in coppia con Alfonso Bracco e Debora Cardone in coppia con il marito Roberto Rolfo.....oggi proprio non si poteva fare di più!!!!! Per quanto riguarda la classifica della gara corta i vincitori sono stati Pieroni Maurizio e Bricarello Martina, gara lunga aggiudicata a Buonomini Giacomo e Dosio Cristina, mentre la gara a coppia andava a due bravi atleti come Paolo Gallo e Giorda Simone, con un tempo eccellente nonostante il percorso molto ma molto bagnato. Pranzo e premiazioni, con numerosi premi a sorteggio concludevano la bella giornata....un plauso all'organizzazione per la riuscita della manifestazione, gara che ancora una volta mi ha fatto scoprire le bellezze della nostra bella regione Piemontese!!!!


14/11/2013 GiorgioV