40^ Valli e Pinete Memorial Ferdinando Bavelloni - Ravenna (RA) - Sonntag 02/03/2014

Conferenza Stampa


RAVENNA. Di certo nel 1975 Marino Frisoni, presente in sala, Celso Ceroni e Domenico Ravaglia (al quale è stato intitolato un Memorial) non immaginavano che la "Valli e Pinete", appena ideata a nome dell'Atletica Mameli, si sarebbe presentata ancora vivace al traguardo delle 40 candeline. Invece stamattina presso la Sala Convegni della Banca Popolare di Ravenna alla Conferenza Stampa si respirava aria frizzante in attesa di un evento che si annuncia come uno dei fiori all'occhiello di tutta la Ravenna sportiva. ROBERTO SAVOIA (Direttore Sede Centrale Banca Popolare di Ravenna) ha sancito il rapporto di collaborazione che dura fin dalla prima edizione, grazie ai buoni uffizi di Gianfranco Liverani, che ha portato bene ad entrambe, perché sono pochi gli Istituti di Credito che stanno espandendosi di questi tempi. Allo stesso modo è eticamente giusto che una Banca reinvesta nel proprio territorio per sostenere iniziativa che coinvolge tante famiglie. GIANNANTONIO MINGOZZI (Vicesindaco Comune di Ravenna) ha ricordato che le Associazioni sportive e di volontariato sono la fortuna di tutte le Amministrazioni locali e senza di loro manifestazioni così articolate non si potrebbero mantenere. A questo proposito ha ringraziato pubblicamente tutti i main sponsor (Conad Galilei, Yoga, Deco, Acmar, Living Sport Rimini e Cesena, Accapi e New Balance) e gli "amici" sostenitori che ancora scommettono sulla V. e P. ed amano questo sport. Una menzione particolare infine alla Polizia Municipale che metterà in campo una squadra molto numerosa, insieme ai Carabinieri, Polizia Stradale e Corpo Forestale. STEFANO ROSSI (Comandante Provinciale Polizia Municipale) ha accolto i complimenti girandoli a tutte le unità, ricordando che per accattivarsi le simpatie dei concorrenti che verranno da tutto lo Stivale è necessario presentarsi uniti e coesi. E la chiusura al traffico di una parte del percorso è a supporto dei concorrenti a scapito del traffico, ma i ravennati capiranno che l'indotto darà i suoi benefici in termini economici. GUIDO GUERRIERI (Assessore Sport ed Ambiente comunale) ha commentato come anche lo sport possa aiutare Ravenna alla conquista dello scettro di Capitale Europea della Cultura nel 2019. Due sono i motivi che caratterizzano l'appeal della Valli e Pinete nei confronti dei runners: uno è la Storia, costruita mattone dopo mattone con pazienza, passione e precisione; l'altro è il Territorio che attraversa il percorso di km 21,097, uno dei pochi in Italia che presenti un terzo di sentieri boschivi e lagunari, dentro il Parco del Delta del Po. CIRO COSTA (Presidente Trail Romagna) si è detto onorato di aver promosso la "1975 rewind", di 30 km una gara in bianco e nero che ripercorrerà un tratto della prima edizione dal Circolo Endas Mameli, lungo l'argine dei Fiumi Uniti, Porto Fuori il Centro Sportivo Aquae, congiungendosi con la mezza maratona circa al quinto chilometro. Saranno coinvolte anche le nuove realtà degli appassionati di nordic walking con percorsi riservati di km 15 e 10, con partenza dal Pala De Andrè e da Punta Marina Terme. Infine sono state confermate le staffette scolastiche della Elementare "Mordani" e della Media "Damiano-Novello", che porteranno almeno 150 ragazzi dai 7 ai 14 anni. PREMIAZIONI. Il "Premio Ferdinando Bavelloni" all'atleta ravennate distintosi nel 2013 è stato consegnato a Ludovico Coveri, diciassettenne lanciatore del Mattei Ravenna Baseball, che ha conquistato da Cadetto il Titolo Italiano, Europeo e Mondiale (World Series) e quest'anno esordirà italiana Serie A, in prestito ai Pirati di Rimini. La prossima settimana intanto è stato convocato in azzurro per un Torneo Under 18 a Siviglia. Il "Premio Atletica Mameli" invece se l'è meritato Bruno Sanviti, per la lunga militanza nel sodalizio bizantino. Tra gli intervenuti anche Giuseppe Lotti, l'unico uomo ravennate ad aver vinto la gara nelle stagioni 1978 e 1984. Tra i 745 agonisti già iscritti (454 nella 21 km e 291 nella 30 km) emergono come favoriti Abderrahim Karim, primo nel 2012 e argento 12 mesi fa, ed Ivana Iozzia, oro su queste strade nel 2006 e 3 volte ai Tricolori sulla doppia distanza. Per i ritardatari iscriversi alla 40^ edizione della Valli e Pinete è semplice, basta un clic su www.valliepinete.it per la mezzamaratona e www.trailromagna.eu per la maratonina di 30 km


22/02/2014 Ufficio Stampa - Danny Frisoni