HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
L'undicesima edizione della Placentia Marathon For Unicef in programma domenica 5 marzo che vede già iscritti circa 500 maratoneti e quasi 1500 nella mezza maratona, cifre destinate ad aumentare mancando ancora 13 giorni alla gara, avrà sicuramente come caratteristica maggiore quella del ritorno di personaggi illustri. In primis il ritorno a Piacenza dell'azzurro di maratona Alberico Di Cecco, l'atleta dei Carabinieri Bologna fresco reduce dallo stage di allenamento in Namibia insieme a Baldini con il quale ora condivide anche l'allenatore il prof. Luciano Gigliotti, sarà a Piacenza per un buon test in vista di una sua eventuale partecipazione alla successiva maratona di Londra oppure un'altra 42 km fuori Europa. Altro ritorno quello del keniano Abraham Maiyo recordmen della Placentia Marathon con 2.13.29 nel 2003, ritorna a Piacenza anche la primatista femminile la lucana Tiziana Alagia (2.38.14 nel 2004) pure lei allenata da Gigliotti, quello della Alagia sarà un test molto importante per l'atleta della Cover Mapei che rientra sulla 42 km dopo tanti problemi fisici e un assenza dalla distanza datata Marzo 2005 quando arrivò seconda alla maratona di Roma. Gli avversari per Di Cecco e Maiyo saranno un atleta etiope Teshome Gelana alla sua seconda esperienza dopo il terzo posto nella Addis Abeba Marathon, il bergamasco Emanuele Zenucchi, poi altri validi atleti quali Colnaghi e Sartori. In campo femminile con l'Alagia ci sarà la trentina Monica Carlin un atleta in continua crescita tecnica, mentre nella mezza maratona al momento sono confermati Liberato Pellecchia dell'Aeronautica e lo svizzero Ivan Pongelli campione nazionale dei 10000 nel 2004, in attesa delle possibili presenze di altri atleti italiani di ottimo livello, sia in campo maschile che in quello femminile. Il via di fianco allo Stadio Garilli alle 9,30 con arrivo nel pieno centro storico di Piacenza in Piazza Cavalli.