HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Val di Zoldo (Belluno), 22 aprile 2014 - Lo staff organizzativo della seconda edizione della "Dolomiti Extreme Trail", la gara di corsa in montagna che si svolgerà tra le Dolomiti della Val di Zoldo (Belluno) il prossimo 7 giugno, si arricchisce di una nuova collaborazione. A dare man forte all'Atletica Zoldo, la realtà che propone e coordina l'evento, si sono infatti aggiunti i ragazzi protagonisti di Arteinparte, il laboratorio curato da Società Nuova, la cooperativa sociale bellunese che si occupa di servizi alle persone con disabilità pisco fisica. «Arteinparte si sta occupando della realizzazione delle balise, vale a dire le fettucce che andremo a posizionare, insieme alla frecce, per segnare il tracciato della Dolomiti Extreme Trail - spiega Paolo Franchi, coordinatore dell'organizzazione -. Si tratta di un lavoro impegnativo perché i chilometri da coprire sono ben 53. Lavoro impegnativo e prezioso: il percorso Dxt si sviluppa tra sentieri e boschi, che la maggioranza dei concorrenti percorrerà per la prima volta, e dunque è necessario che sia segnalato nel miglior modo possibile. Grazie davvero ai ragazzi di Arteinparte per l'entusiasmo che ci stanno mettendo e per la cura dei dettagli: le balise Dxt 2014 sono, anche da un punto di vista estetico, qualcosa di veramente importante». Intanto proseguono ritmo serrato le iscrizioni, in particolare dall'estero. Ora le nazioni rappresentate sono ben 31. L'ultimo in ordine di tempo ad aver accettato la sfida di Dolomiti Extreme Trail (53 chilometri con 3800 metri di dislivello positivo e 3710 metri di dislivello negativo. all'ombra di alcune tra le cime più suggestive delle Dolomiti quali Civetta, Moiazza e Pelmo), è Tang Chris, un concorrente che arriva da Singapore. Per tutte le informazioni sulla gara: www.dolomitiextremetrail.com. Per approfondimenti su Arteinparte: www.societanuova.eu.