HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 13 maggio 2014 - Fin dalla sua costituzione il comitato organizzatore di Dolomiti Extreme Trail ha fissato tra gli obiettivi primari quello dell'attenzione a trecentosessanta gradi alle esigenze dei concorrenti. Atleti che, spesso, sono genitori di bambini piccoli e che di conseguenza, nei giorni di gara, alla fatica della corsa devono aggiungere quella della sistemazione dei figli. Così, per la seconda edizione di Dxt, la gara di corsa in montagna che si svolgerà tra le Dolomiti della Val di Zoldo (Belluno) il prossimo 7 giugno, lo staff organizzativo ha pensato di istituire un servizio di baby sitting. Il servizio, che sarà curato da insegnanti diplomate, funzionerà dalle 8.30 alle 18.30 del giorno di gara, sabato 7 giugno, e sarà rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra l'1 e i 14 anni. Nell'arco delle dodici ore saranno proposte attività ludico-sportivo, oltre naturalmente a pranzo e merende. Il servizio, il cu costo è stato fissato in 10 euro, va prenotato entro il 31 maggio inviando una mail, nella quale indicare nome ed età del bambino, a info@dolomititrailrunning.com. Attenzione ai concorrenti,certo. Ma Dolomiti Extreme Trail vuole essere pure un'occasione di promozione dello sport. Ecco, dunque, che sempre nel giorno della gara ci sarà Sport Festival, iniziativa dedicata ai ragazzi della scuole della Val di Zoldo ma anche ai figli dei concorrenti di Dxt. Si tratterà di un evento che proporrà un mini trail e diversi giochi. Si svolgerà in zona arrivo e costituirà una sorta di "prologo" proprio in attesa dell'arrivo dei concorrenti del trail. Concorrenti che hanno tempo fino alle 23 e 59 di domenica 25 maggio per iscriversi e concorrere dunque alla seconda edizione di un evento che proporrà un tracciato di 53 chilometri (con 3800 metri di dislivello positivo e 3710 metri di dislivello negativo) e che sta registrando concorrenti da tutto il mondo (33 le nazioni presenti), richiamati da un territorio, quello della Val di Zoldo, la cui cornice è costituita da cime dolomitiche come Moiazza, Civetta e Pelmo, dichiarate patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Per tutte le informazioni sulla gara si può consultare il sito internet www.dolomitiextremetrail.com.