39^ Biella - Oropa - Biella/Oropa (BI) - Sabato 26/07/2014

Comunicato Pre-gara

Due mesi dopo la Tappa del Giro d'Italia di Ciclismo le strade che salgono al Santuario di Oropa saranno protagoniste di un altro grande appuntamento sportivo.

Sabato alle 18 prenderà il via da Via Lamarmora a Biella la 39^ Biella Oropa di Corsa, Memorial Ismar Pasteris la 10^ edizione da quando la gara dopo 3 anni di sospensione venne ripresa nel 2005. L'edizione 2014 sarà anche valida come 15^ prova del CORRI PIEMONTE, e a poche ore dalla chiusura delle preiscrizioni ( giovedì ore 24 su www.biellasport.net) le iscrizioni stanno superando quota 400, con grosse presenze di società di tutto il Piemonte e della Lombardia e non è detto che non si riesca ad avvicinare il record di presente fissato nel 2012 con 489 arrivati. Era dagli anni 70' quando la Biella Oropa nasceva che non si raggiungeva un così elevato numero di partenti, dopo alcune edizioni di rilancio la gara , rimessa in pista dal duo organizzativo GAC Pettinengo e Biella Sport Promotion, ha catturato le "simpatie"degli appassionati della corsa in salita Lo scorso anno la 9^ riedizione del Memorial Ismar Pasteris fu siglata da Marzena Michelska ( Fiamme Oro Padova) e Ihoussaine Oukhrid (Pro Patria ARC Busto Arsizio) con una prova autoritaria e al primo successo sul traguardo del "Santuario". Dal 2005 la gara ha sempre proposto nomi diversi se si esclude Valeria Straneo, la primatista della gara capace di vincere nel 2009 e nel 2011, e al maschile Ahmed Nasef (2005 - 2010) e Tommaso Vaccina (2008 - 2009). I due primati della gara sono saldamente nelle mani di 2 atleti che tra qualche settimana saranno protagonisti dei campionati europei di Zurigo. Al maschile resiste dal 2007 il 47'55" siglato da Abdelhadi El Hachimi , marocchino ora con passaporto Belga,mentre al femminile il record è di Valeria Straneo, con 52'16" che proprio da Oropa spicco il volo verso la ribalta internazionale che la portò all'argento mondiale in maratona e la pone tra le favorite per le medaglie in maratona a Zurigo. A poche ore dalla chiusura iscrizioni, che saranno poi riaperte al raduno di Partenza, sabato, dalle ore 15,00, la gara maschile sembra riproporre il tema del 2012 con la rivincita tra il vincitore di allora, il biellese Alberto Mosca e Massimo Galliano (Roata Chiusani), ex campione europeo di corsa in montagna, e già vincitore ad Oropa , sul tracciato più breve. Il passato ci insegna comunque, i vincitori del 2013 si iscrissero all'ultimo momento, che le sorprese possono arrivare all'ultim'ora. Incerta anche la prova femminile , dove per ora si fa preferire, la biellese Valentina Menonna, in grande crescita, e dominatrice di molte gare piemontesi L'organizzazione sarà curata dal Gac Pettinengo e da Biella Sport Promotion, alla 4^ fatica stagionale, che riproporranno anche quest'anno in gara "breve" il cronometraggio con i Chip a cura di Wedosport e la premiazione "self service per le classifiche di categoria (ben 150 i premiati nelle 15 categoria oltre a 20 premi in denaro per le graduatorie assolute) ) che consentirà di sveltire notevolmente le premiazioni. Con la prova agonistica ci sarà come lo scorso anno una Non Competitiva che consentirà ai non tesserati Fidal in possesso del Certificato medico di provare il grande "fascino" delle salite mitiche delle "Cave" e della "Vecchia" e di tagliare il traguardo con tanto di tempo ufficiale proprio di fronte ad uno dei "Santuari" storici della nostra Italia. Anche quest'anno, sui 12 km del tracciato i corridori troveranno 3 postazioni ristoro, 2 postazioni spugnaggio e 3 postazioni doccia, sotto le quali, volendo gli atleti potranno transitare per cercare nuovo refrigerio e nuove energie. Il ritrovo per le iscrizioni last minute e le operazioni di punzonatura e previsto dalle 15 ai Giardini Pubblici di Biella (via Lamarmora) il via sarà dato alle 18,00, mentre ad Oropa dalle ore 20,30 ci sarà un servizio navetta che consentirà agli atleti senza mezzi proprii di rientrare a Biella. Le preiscrizioni sono ancora aperte e scadranno giovedì alle ore 24, sul sito www.biellasport.net il format per iscriversi, ma i ritardatari troveranno le iscrizioni Last Minute come di consueto il giorno della gara. Un pool di sponsors formato da Fonti Lauretana, Botalla Formaggi, , Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Birra Menabrea , Biscottificio Cervo, Panificio Patti e dai Ristoratori di Oropa che offriranno ai partecipanti una cena a "Prezzo Speciale" con la super collaborazione del Gruppo della Protezione Civile Biella Orso e il patrocinio della Città di Biella consentirà la messa "in onda" di questa edizione che assegnerà i Memorial Ismar Pasteris , per le società, premi individuali per i primi/e 10 assoluti/e e ulteriori premi per ben 15 categorie, il servizio fotografico della gara sarà curato da Carlo Bolla di Biella&dintorni che sul proprio sito proporrà le più belle immagini della manifestazione. Ai vostri posti....tutto è pronto per il nuovo colpo di "pistola", e poi dopo la pausa estiva gran finale scoppiettante con il doppio appuntamento internazionale il 18 e 19 ottobre con il Circuito Città di Biella E IL Giro Podistico Internazionale di Pettinengo e il "Il Balcone del Biellese Trail" il 23 Novembre a Pettinengo.


23/07/2014