Maratonina Città di Verona - Verona Borgo Santa Croce (VR) - Sonntag 19/03/2006

Superata quota 4.000 a Verona


La Sgambada de San Giuseppe e la Maratonina Città di Verona costituiscono una combinazione ottimale, che presenta innegabili vantaggi. Per gli agonisti impegnati nella Maratonina è assai piacevole arrivare in mezzo a tanta gente, che li accoglie. Se il pubblico è formato da oltre 4.000 persone, molte delle quali hanno appena terminato di partecipare alla affolatissima Sgambada, il clamore è assicurato. Questa positiva combinazione non è semplice per chi organizza, specialmente se si vuole mantenere un standard di buon livello. Molto dipende dalle risorse e capacità organizzative, ma anche se c'è una bella giornata di primavera, come è accaduto alla manifestazione podistica organizzata dal GSD Mombocar "Gruppo Argenta - Riso San Marco". Abbiamo chiesto al neo-Presidente del Mombocar se è soddisfatto di questa edizione 2006: "quella di quest'anno é stata un'ulteriore edizione da record di partecipazione. Con 697 iscritti, la Maratonina ha superato la quota record del 2005 (ex 695). Nella Sgambada de San Giuseppe hanno preso parte con esattezza 3.803 podisti, circa 200 in più dello scorso anno. Inoltre il percorso stracittadino della Maratonina ha trovato grandi apprezzamenti dagli atleti e dai molti appassionati che hanno seguito la gara nel centro storico di Verona ed in particolare in piazza Brà. Volevamo festeggiare anche la ricorrenza di san Giuseppe, a noi molto cara per la storia della Sgambada e i gruppi sportivi che hanno preso parte molto numerosi, ci hanno testimoniato il loro ringraziamento e piacere". Ma andiamo alla cronaca. La gara maschile è stata ravvivata all'inizio dal terzetto composto dal bergamasco Sergio Chiesa, dal veronese Gianluca Pasetto e dall'altro bergamasco Emanuele Zenucchi. Intorno al 5° km Zenucchi ha dovuto rallentare, consentendo a Chiesa e Pasetto di impadronirsi delle redini della corsa. A poco più di 2 km dal termine la svolta decisiva: Chiesa allunga e va a vincere in 1h 05:16 a soli 30 secondi dal primato della gara. Il veronese Pasetto gli arriva a soli 13" e consegue il proprio personale sulla distanza: una bella soddisfazione per lo scaligero. Sul terzo scalino del podio è salito l'altro bergamasco Zenucchi in 1h 07:19. Quarto classificato troviamo sul podio il romano, ma ormai di casa a Verona, Giorgio Calcaterra con 1h 08.25; secondo dei veronesi è l'inossidabile Bogdanich (settimo assoluto), terzo dei veronesi è stato Filippo Dusi (nono assoluto). Vittoria in volata tra le donne per una bravissima Daniela Vassalli in 1h19:39: la bergamasca ha migliorato il personale, battendo con una volata mozzafiato la trentina Francesca Iachemet. Al terzo posto si è classificata la veronese di adozione Sonia Lopes (Capo Verde) staccata di soli 6 secondi dalla vincitrice. Molto brava anche l'altra veronese Stefania Disconzi, che si è classificata al quarto posto, precedendo avversarie molto quotate. Quella femminile è stata una gara combattutissima sin dall'inizio con le prime 10 atlete arrivate sotto 1h 24'. Le prime tre classificate erano ancora assieme fino ai 500 metri finali. E' stata un'edizione veramente super anche per l'entusiasmo e la presenza di oltre 100 militari dell'85° Reggimento Addestramento Volontari "Verona", guidati dal Colonnello Michele Fasciano e dal Primo Maresciallo Aldo Bargione, che ha personalmente partecipato alla Maratonina. Oltre 150 i gruppi presenti alla manifestazione, di cui 71 premiati, ripartiti sulla Sgambada de San Giuseppe e nella Maratonina di Verona. Ha vinto alla grande l'A.M. MONDADORI di Verona con 150 partecipanti, che ha preceduto nella speciale classifica l'Oreficeria Amighini con 121 atleti e Fidas di Pedemonte con 115, quarto l'85° R.A.V. "Verona" che ha allineato i suoi 100 atleti e contribuito all'organizzazione con una trentina di collaboratori. Sono stati premiato i primi 10 classificati delle 12 categorie, i primi 20 assoluti uomini, le prime 10 assolute donne. CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE CHIESA SERGIO (BG) 1:05:16 PASETTO GIANLUCA (VR) 1:05:29 ZENUCCHI EMANUELE (BG) 1:07:19 CALCATERRA GIORGIO (ROMA) 1:08:25 BORONI DAVIDE (BS) 1:08:48 CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE VASSALLI DANIELA (BG) 1:19:39 IACHEMET FRANCESCA (TN) 1:19:39 LOPES SONIA (VR) 1:19:45 DISCONZI STEFANIA (VR) 1:20:18 BEATRICI LORENZA (TN) 1:20:27 VINCITORI DI CATEGORIA F1: CATARINA LORETTA 1:29:49 F2: DAHIR WARSAME DEQA 1:24:20 F3: GOLDMITH SALLY 1:23:41 F4: LONARDI M.DOMENICA 1:44:48 M1: ACCORDINI MASSIMO 1:14:39 M2: COPES FABIO 1:14:18 M3: MENGALLI MARCO 1:15:00 M4: FERRAZZI URBANO 1:17:07 M5: TANARA GIUSEPPE 1:17:43 M6: CARPENE PALMINO 1:20:40 M7: NODARI ALESSANDRO 1:31:21 M8: DUINA VITTORIO 1:35:44


19/03/2006 GSD MOMBOCAR