HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Soddisfatti del riconoscimento del punteggio massimo (4 punti) come gara qualificante per The North Face® Ultra -Trail du Mont - Blanc®, gli organizzatori della Dolomiti Sky Run fanno un primo bilancio delle iscrizioni finora raccolte, si contano già oltre 200 iscritti da tutto il mondo ed è ancora in corso la promozione con quota di partecipazione a tariffa agevolata fino al 31 marzo. Nella seconda edizione, dal 3 al 5 luglio 2015, la Dolomiti Sky Run parlerà diverse lingue europee e non solo, numerosi gli atleti stranieri che si sono già registrati. Gli italiani confermano in gran numero la loro presenza, chi conosce lo scenario delle Dolomiti e ama le ultra trail non si è lasciato sfuggire l'occasione di registrarsi entro il 31 marzo per usufruire della quota agevolata (90 euro per i singoli e 160 euro per la staffetta). Anche i runners stranieri non si sono fatti attendere, ben 9 i paesi da cui provengono: Francia, Germania, Inghilterra ma anche il nord Europa con iscritti dalla Norvegia. Non sono mancati poi gli atleti dell'est Europa nello specifico: Slovenia, Repubblica Ceca, Polonia; e proprio polacchi sono stati i primi atleti in assoluto a essersi iscritti il primo gennaio, giorno di apertura delle iscrizioni. Dai paesi del Sol Levante, Cina e Giappone, provengono infine gli atleti che arrivano da più lontano. «Questi dati ci regalano una piccola grande soddisfazione - racconta Fabio De Mas dell'organizzazione - nonostante sia solo alla seconda edizione, la manifestazione è già conosciuta anche in Oriente. Ci fa piacere notare che gli atleti, pur di partecipare alla corsa, non si sono fatti intimorire da una lunga trasferta, segno che la Dolomiti Sky Run è davvero l'ultrai trail più bello al mondo. Un'ottima speranza per il futuro il fatto che la passione per le ultra trail stia prendendo piede anche in paesi non tradizionalmente appassionati delle corse estreme e che sempre più atleti ricerchino percorsi impegnativi come il nostro per confrontarsi con altri runners». La cornice mozzafiato delle Dolomiti, la sfida dei 130 km e i 10.300 metri di dislivello positivo in 3 giorni, queste le leve che hanno spinto tanti atleti stranieri a iscriversi. Potranno così conoscere e scoprire la bellezza del Trentino e del Veneto, dell'Alta via numero 1 e il potere della Dolomiti Sky Run che spinge a sfidare i propri limiti ma anche a conoscere persone da ogni parte del mondo. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2015.