HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Domenica 27 settembre a Brisighella l'ultima tappa del trittico organizzato da Trail Romagna, Trail in Vena - Trail comp 25 km D+ 1300 - , la corsa in natura interamente inscritta all'interno del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, una garanzia in più perché il paesaggio attraversato sia integro perché tutelato. Partenza e arrivo nel cuore di Brisighella il borgo più bello dell'Emilia-Romagna ed uno dei più affascinanti d'Italia. Un borgo ricco di scorci ineguagliabili e soprattutto una cittadina a misura d'uomo. 25 km alla scoperta di uno degli elementi geografici più caratteristici del nostro Appennino in un viaggio lungo i sentieri luccicanti di cristalli tra creste, doline, forre, caverne e siti protostorici, lembi di vegetazione mediterranea, ruderi di castelli e cave abbandonate, in un ambiente veramente unico. Dal centro storico di Brisighella alla Cava del Monticino attraverso una delle più belle strade del mondo, la Via degli Asini, poi ancora su fino al Carné e alla vetta del Monte Mauro il punto più alto di tutta la Vena del Gesso romagnola. Un itinerario talmente vario ed emozionante da far dimenticare le fatiche, un'esperienza e un piacere da condividere. Un occhio al sentiero ed uno allo splendore che ci circonda ricco di natura ma anche di testimonianze storiche: Pieve e scavi di Rontana, Grotta di Monte Mauro ed un finale da brividi, dalla cresta di un calanco ci si tuffa in un bellissimo oliveto e da qui si entra nel cuore di Brisighella dalla Torre dell'Orologio che con i suoi 100 scalini ci riporterà in Piazza. Olio e vino di Brisighella nel pacco gara e pasta party con i sapori del territorio. Per gli accompagnatori una splendida "passeggiata delle emozioni" (3.5 km) con assaggio di vino e olio di Brisighella. Un percorso guidato nei luoghi più suggestivi del Borgo: Via degli Asini, la casa di gesso, la Torre, la Rocca, la vecchia fornace del gesso, l'ex cava del gesso, "la via degli innamorati", Il Fante che Dorme e il museo Ugonia. Per finire pane e olio di Brisighella annaffiato da buon vino. Non perdete tempo, assicuratevi un posto in prima fila per lo spettacolo più bello, quello che solo la Natura può regalarci. Info 338 5097841 Info tecniche ed iscrizioni su www.trailromagna.eu