9^ Maratonina di Biella - Biella (BI) - Samstag 11/06/2016

ATHLETIC FOR EVER - 11 GIUGNO - BIELLA


Athletic for Ever, atletica per tutti sabato 11 giugno a Biella. Lo stadio La Marmora-Pozzo sarà il "campo base" del lungo pomeriggio di sport firmato Biella Sport Promotion e Gruppo Amici Corsa Pettinengo, al secondo appuntamento stagionale dopo la Biella-Piedicavallo dello scorso 20 marzo. 20ª CORRI CONTRO L'EMARGINAZIONE Primo appuntamento, davvero per tutti, alle ore 16 con la manifestazione "Corri Contro l'Emarginazione" che proprio in questa giornata compie 20 anni: una gara di 7,7 chilometri (un anello da percorrere tre volte per le vie del Villaggio Lamarmora) con arrivo e partenza sulla pista del La Marmora-Pozzo, aperto a tesserati Fidal e degli Enti, ma anche ai non tesserati che gareggeranno insieme agli altri runner ma con lo status di "non competitivi". Gara nella gara sarà la 3ª edizione del Campionato provinciale dei Commercialisti e Esperti Contabili. Al momento non molti i partecipanti, ma come di consueto se ne attende la maggioranza prima della gara, considerando che saranno possibili iscrizioni last-minute. Certo della partecipazione, e sicuramente favorito per la vittoria finale, Alberto Mosca che potrebbe iscrivere il suo nome per la quarta volta nell'albo d'oro (vinse nel 1999 e più di recente nel 2012 e 2014). Papabili per il podio anche i valdostani Alberto Boldrini e Mauro Vierin, tesserati Parco Alpi Apuane. Lo scorso anno, 130 al via, la vittoria andò al giovane talento di Cavaglià Umberto Contran, al traguardo in 22'26" davanti a Juan David Orozco Sanchez e a Gabriele Beltrami. Il record di successi è di Francesco Bona, a segno ben 8 volte, negli anni in cui era permesso anche agli atleti dei gruppi sportivi militari ed èlite di prendere parte a competizioni regionali. Tra le donne, invece, vinse la cossatese Marta Gariglio in 26'32" davanti alla novarese Chiara Schiavon e alla master biellese Antonella Manfrinato. Il maggior numero di vittorie è di Marzena Michalska a segno in 5 edizioni. 9ª MARATONINA DI BIELLA Alle 18.30 il piatto forte della giornata, ovvero la 9ª edizione della Maratonina di Biella, gara regionale oro di corsa su strada. Partenza come nelle ultime edizioni in corso Risorgimento (fianco vecchio Palasport di Biella) e arrivo allo stadio. Gli atleti seguiranno l'ormai consolidato percorso nato dalla mente di Gino Marangoni che li porterà ad attraversare anche i comuni di Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano per una mezza di sicuro impegnativa: i primi 10 chilometri sono tutti in leggera discesa con un dislivello di circa 90 metri, mentre la seconda parte è in leggera salita con qualche atleta che ha ribattezzato quella parte come un "maledetto falso piano". Al momento 160 gli iscritti con possibilità di preiscrizione agevolata sino a giovedì sera, e comunque l'opzione "last-minute" il giorno stesso della gara. Il record di presenze è dato 2009 quando furono 324 i classificati, mentre nell'ultima edizione si toccò quota 286. Mai nessun italiano di nascita è salito sul gradino più alto del podio: lo scorso anno toccò a Yassine El Fathaoui la gloria della vittoria, col tempo di 1h07'56". Il record appartiene invece a Isaac Kipkoech Kiplagat che nel 2009 (su un tracciato diverso) vinse in 1h04'38. Tra le donne si impose, invece, la valdostana Catherine Bertone oggi in odore di convocazione in nazionale per europei e olimpiadi: chiuse in 1h18'57", 4° tempo di sempre. Record nelle mani di Melissa Peretti che nel 2009 fermò i cronometri a 1h13'45" Nomi "caldi" iscritti al momento non ce ne sono in ambito maschile, mentre tra le donne la presenza della polacco-canavesana Katarzyna Kuzminska (vincitrice nel 2014) e della biellese Lara Giardino sono già sinomino di qualità. Tanti i biellesi iscritti, tra loro merita una citazione Antonello Formaggio, portacolori dell'Olimpia Runners: sabato a Biella festeggerà la sua centesima mezza maratona; la prima fu il 18 maggio del 2008, quasi inutile dire che ha corso tutte le otto precedenti edizioni. Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo anche quest'anno ringraziano i Majors Sponsor della manifestazione che saranno Lauretana, Formaggi Botalla, Eurometallica e Serramenti Biellese, affiancati dai Silver Sponsor Panificio Patti, Manifattura Golf e Microtech e dai supporter Auto Var Bi-Var, Birra Menabrea, Insoft Osra srl e Banca Generali. Fondamentale l'aiuto del Corpo Volontari AIB Piemonte, nonchè la collaborazione della Polizia Municipale di Biella, Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana, Sandigliano e Ponderano e il contributo della Protezione Civile di Occhieppo Inferiore, Mongrando, Borriana Sandigliano e Ponderano. Di rilievo, come sempre, il montepremi a disposizione. Verranno premiati i primi 8 e le prime 8 della Maratonina, nonchè dal 9° in avanti i primi 10 uomini di tutte le categoria Master, le prime 10 donne delle categorie Master sino a F55 e le prime 5 delle categorie successive. Per Corri contro l'Emarginazione, invece, premi individuali per i primi 3 uomini e 3 donne, e a partire dal 4° assoluto per i primi 5 delle categorie Master maschili e femminile. Tre premi con relativa coppa sono previsti per le società più numerose, combinando gli iscritti delle due manifestazioni. Al termine delle due gare, e questo è un altro rito irrinunciabile, un grande rinfresco per tutti i partecipanti con prodotti "made in Biella". Le fotografie dell'evento saranno disponibili su sito www.biellaedintorni.it, fotografo ufficiale della manifestazione.


08/06/2016