Maddalene SkyMarathon® - Madonna di Senale - Rumo (TN) - Sonntag 27/08/2017

Maddalene SkyMarathon 2017, meno di un mese al via!


Senale/Rumo (Trento), 3 agosto 2017. Giunge alla sua nona edizione la SkyMarathon delle Maddalene. Mancano meno di un mese alla competizione di skyrunning in programma il prossimo 27 agosto in Alta Val di Non. Il percorso selettivo sul sentiero Bonacasso di 45 Km e 2.905 m di dislivello porta da Senale in provincia di Bolzano a Rumo in Trentino. In programma anche la gara trail Maddalene Mountain Race,  su un percorso meno selettivo di 25 km e 1.500 m di dislivello.
Il comitato organizzatore e numerosi volontari sono in piena attività per preparare la nona edizione della Maddalene Sky Marathon. “Anche se siamo già alla nona edizione, è per noi sempre una nuova avventura“ spiega Sandro Martinelli, il presidente del comitato organizzatore “è per noi una manifestazione importante per valorizzare le nostre montagne. Grazie al sostegno degli sponsor e dei numerosi volontari stiamo ultimando i preparativi”. 
Le due classiche al 27. agosto rappresentano solo un di tre appuntamenti fissi, che rendono la Val di Non un punto d’incontro da non perdere per sempre più appassionati di corsa in montagna: oltre alle competizioni estive le gare Vertical sul monte Pin in primavera e sul monte Luco in autunno completano il calendario di corsa in montagna in Alta Val di Non.
Maddalene SkyMarathon
Il percorso della Sky Marathon che da Senale (1.350 m) in provincia di Bolzano porta a Rumo (1.000 m) in provincia di Trento ad una quota media di 2.000 metri, segue per gran lunga il sentiero di quota CAI n. 133 dedicato al conte Aldo Bonacossa, uno dei primi esploratori della regione dell’Ortles. Il punto più alto del percorso verrà toccato dagli atleti sulla vetta del Monte Pin a quota 2.420 m nella parte finale del percorso. Lungo il percorso molte le malghe, i suggestive bivacchi, gli alpeggi ed i laghetti di montagna che faranno da cornice ai corridori.
Riproposto il gemellaggio con la “Suedtirol Sky Marathon”, la competizione di corsa estrema che è disputata lo scorso 29. luglio sulle montagne della vicina Val Sarentino in Alto Adige. Per i concorrenti che parteciperanno ad entrambe le gare verrà stilata una classifica di combinata. Verranno premiati con prodotti regionali i primi 3 atleti classificati delle categorie maschile e femminile


Maddalene Mountain Race, terza edizione.
Per il terzo anno consecutivo da cornice alla manifestazione Marathon verrà ripresentato il Maddalene Mountain Race, un trail di 25 Km e 1.500 mt. di dislivello. “La gara più breve con ampi cancelli orari permette a più persone di avvicinarsi a questo sport e di partecipare a all’esperienza di corsa sulle nostre Maddalene” – così Andrea Martignoni, del comitato organizzatore. La partenza ed il traguardo rimangono rispettivamente a Senale (1.350 m) in provincia di Bolzano ed a Rumo (1.000 m) in provincia di Trento. La prima parte del percorso ricalca in parte la SkyMarathon e segue il percorso CAI – SAT Aldo Bonacossa nr. 133 fino al ristoro e cancello orario della Malga Kessel. Da qui i corridori che avranno scelto di gareggiare sulla distanza breve scenderanno attraverso sentiero naturalistico “confine di cultura – cultura di confine” fino all’abitato di Proves (1.420 m) per poi continuare tra prati erbosi fino al passo Fresna e scendere infine al traguardo di Rumo.
Il Maddalene Mountain Race è una competizione gemellata alla Brenta SkyRace, una novità nel circuito SkyRace disputatasi la prima volta lo scorso 7. Luglio nelle Dolomiti di Brenta. Verranno premiati i primi tre atleti (maschi e femmine) della classifica combinata.

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.maddaleneskymarathon.it fino al 24 agosto. Nel pacco gara i primi 300 iscritti troveranno una felpa Crazy Idea. 

Ulteriori Informazioni su
www.maddaleneskymarathon.it


03/08/2017 A.s.d. Maddalene Sky Marathon