HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
C'è grande attesa per il “Palio del Miglio” dopo il successo inaspettato della prima edizione.
Piazza del Duomo tornerà ad essere per un giorno il centro del mondo sportivo biellese: sarà una festa a cui sono invitati davvero tutti, ovvero gli appassionati di atletica leggera, i podisti biellesi, gli studenti delle scuole cittadine (e non solo), i loro genitori. Saranno 9 gare condensate in 3 ore di sport, come abbiamo evidenziamo nel programma sotto riportato.
Ad aprire il ricco e variegato programma della manifestazione anche quest’anno, sulla scorta del successo ottenuto negli anni, le gara riservate alla staffetta delle Scuole Medie Superiori e Inferiori della Provincia che saranno inframezzate dalle corse dei top runners che si sfideranno sullo stesso percorso ad anello intorno a Piazza Duomo.
Ci sarà poi spazio per la gara “Sprint” degli Special Olympics e per la “staffetta” del Fair Play organizzata in collaborazione con il Panathlon. A chiudere il “Palio del Miglio” organizzato in stretta collaborazione con Paolo Vialardi e il Biella Running e quest'anno aperto in formula open a tutte le società FIDAL/EPS che vorranno aderire, quindi non solo alle società biellesi.
IL REGOLAMENTO DEL “PALIO”
CATEGORIE AMMESSE
9 sono le categorie maschili in programma (A/J/P/SM23– SM35 – SM40 – SM45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65 – over SM70), mentre al femminile sono raggruppate in 4 (A/J/P/S/SF35 - SF40/SM45 - SF50/SM55 – over SF60)
COMPOSIZONE SQUADRE
Ogni squadra potrà essere composta da un minimo di 7 atleti ad un massimo di 10 atleti (appartenenti alla medesima società). Le società potranno presentare più di una squadra.
Ogni società iscritta riceverà in omaggio una iscrizione gratuita per la Biella-Piedicavallo 2018
REGOLAMENTO GARE
Le 13 categorie formeranno altrettante le classifiche che assegneranno punti, indipendentemente dai partecipanti al palio. Ogni classifica assegnerà 12 punti al 1°, 10 al 2° a scalare sino a 2 punti al 10°, dopo si assegnerà 1 punto a tutti i classificati.
Per classifica di Qualità del Palio del Miglio ogni squadra acquisirà, i migliori 7 punteggi.
TERMINE ISCRIZIONE
La conferma dell'iscrizione dovrà essere comunicata entro e non oltre martedì 10 ottobre via mail utilizzando il modello scaricabile sul sito www.biellasport.net, inviandola a biellasport@biellasport.net. Ulteriori informazioni contattando Claudio Piana al n° 335.6225193 o Paolo Vialardi al n° 339.7150369.
IL PROGRAMMA DEL CIRCUITO CITTA' DI BIELLA
Il Circuito Città di Biella è alla sua 26ª edizione e si svolgerà sabato 14 ottobre nel cuore della città con partenza ed arrivo nella rinnovata piazza del Duomo.
Ore 14:00 - Staffetta Scolastica Medie Inferiori 1ª serie – Gran Premio Eurometallica
Ore 14:35 - Miglio Femminile Internazionale Top ad inviti - Trofeo Panificio Patti
Ore 14:45 - Staffetta Scolastica Medie Inferiori 2ª serie – Gran Premio Microtech
Ore 15.10 - Miglio Maschile Internazionale Top ad inviti - Gran Premio Botalla Formaggi
Ore 15:20 - Staffetta Scolastica Medie Inferiori 3ª serie – Gran Premio Tessitura Delpiano
Ore 15:45 - Camminata/corsa del Fair Play in collaborazione con Panathlon Biella
Ore 16:00 - Staffetta Scolastica Medie Superiori serie unica – Gran Premio Lauretana
Ore 16:20 - Corsa “Sprint” Special Olympics - GP Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Ore 16:30 – Miglio maschile open – Gran Premio Farm Company