Lago di Comabbio Run - 4° CORRI CON SAMIA - Ternate (VA) - Dimanche 03/06/2018

Appuntamento a Ternate (Va) il prossimo 3 giugno 2018!


Ternate (Va), domenica 3 giugno 2018 ore 9:30

Varese, 3 maggio 2018 – Anche quest’anno l’ormai collaudata macchina organizzativa, coordinata dal G.A.M. Whirlpool ed AFRICA&SPORT, sta lavorando a pieno regime per l’evento del prossimo 3 giugno. Sport, promozione del territorio ed il ricordo di Samia gli ingredienti di successo, in un mix di conferme e novità per l’edizione 2018. Confermato il percorso “classico” di 12km, al quale si affianca uno per le famiglie ed i meno allenati di 3 km oltre al mini giro (800 metri) per i bambini under 10 anni. Tre le novità principali dell’edizione 2018: 1. La gara agonistica dei 12km è aperta a tutti grazie al “chip giornaliero” che dà la possibilità a chi volesse (dietro presentazione di un certificato medico sportivo per l’atletica leggera, ndr) di risultare in classifica e partecipare all’assegnazione dei premi; 2. possibilità di partecipare alla manifestazione anche in “modalità” Nordic Walking; 3. la prova è Campionato Provinciale CSI Varese. 4. Non mancheranno la sempre apprezzatissima maglietta tecnica a ricordo della manifestazione (da prenotare per tempo, ndr) ed i ricchi premi individuali e per i gruppi. Partenza ed arrivo all’area feste del Parco Berrini di Ternate, luogo ideale per trascorrere una bella mattinata all’insegna dello sport e non solo .. lo stand gastronomico della ProLoco di Ternate aspetta tutti quanti al termine della gara! Per chi venisse da lontano e volesse approfittare per conoscere un po’ del territorio del varesotto, non mancano le proposte di soggiorno per il weekend che Varese Sport Commission e Varese Convention & Visitors Bureau mettono a disposizione dei runner della Corri con Samia. Un evento reso possibile grazie al contributo di: Fondazione Comunitaria del Varesotto, Whirlpool, iovedodicorsa, Varese Sport Commission, Avis Whirlpool, ProAction, Noene, Artestampa, CRAL Whirlpool ed il design di Francesca Cecchini. Appuntamento a Ternate (Va) il prossimo 3 giugno 2018! Segnatelo in agenda!

 

“Noi sappiamo che siamo diverse dalle altre atlete. Ma non vogliamo dimostrarlo.
Facciamo del nostro meglio per sembrare come loro. Sappiamo di essere ben lontane da
quelle che gareggiano qui, lo capiamo benissimo. Ma più di ogni altra cosa vorremmo
dimostrare la nostra dignità e quella del nostro paese”.
SAAMIYA YUSUF OMAR, Olimpiadi di Pechino 2008
Maggiore di sei figli, nasce nel 1991 in una famiglia povera di Mogadisco, figlia di un uomo
e di una venditrice di frutta.
Da sempre Saamiya ha la passione e l'attitudine per la corsa. Quando Mo Farah, celebre
mezzofondista britannico di origine somala, appare su un giornale, lei lo appende nella
camera che divideva con i suoi fratelli, nella speranza di poter diventare come lui ma
gareggiando per il suo paese, la Somalia.
Dopo aver vinto tutte le gare per dilettanti somale, inizia a partecipare a gare per
professionisti con l'aiuto del centro olimpico somalo, situato a Mogadiscio.
Partecipa alle Olimpiadi di Pechino 2008, nella gara dei 200m, ottenendo il record
personale di 32"16, l'ultimo tempo di tutte le batterie, venendo però comunque
incoraggiata e applaudita dal pubblico presente allo stadio. Successivamente alla gara tutti
i giornalisti la intervistano, ma la sua risposta è: "Avrei preferito essere intervistata per
essere arrivata prima, invece che venire intervistata per essere arrivata ultima".
Saamiya è morta annegata il 2 aprile del 2012, mentre stava cercando di raggiungere le
coste italiane su un barcone di migranti partito dalla Libia, che ha fatto naufragio a largo
di Malta in direzione Lampedusa. Saamiya ha viaggiato attraverso l’Etiopia, il Sudan e la
Libia con l'intento di giungere in Europa per trovare un allenatore che la mettesse in grado
di partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012.


04/05/2018 G.A.M. Whirlpool