HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
“Ogni atleta a Premana è un protagonista”.
Questo è il tormentone del Giir di Mont di Premana (LC), al via il 29 luglio con la 26.a edizione, ma non è solo una canzone bensì autentica realtà, dal grande campione all’ultimo amatore. Ma quali sono le peculiarità che hanno portato il Giir di Mont a crescere anno dopo anno diventando una delle gare leader di corsa in montagna a livello nazionale? Sono tanti gli aspetti, il calore del pubblico, la tradizione e la passione, ma ci sono dettagli che l’organizzazione cura da anni, “e crediamo che i numeri ci forniscano le risposte che cerchiamo”, afferma il comitato. Premana ha infiniti lati positivi, ma logisticamente è in una posizione non proprio privilegiata, e la conformazione della zona denota una carenza di parcheggi. Per ovviare a questo problema i bus navetta dalla scuola alberghiera e dalla zona industriale, che girano con una precisione svizzera, hanno sempre svolto un ottimo servizio per atleti e pubblico, in modo tale che tutti entro le ore 7.30 possano essere in paese per poter accedere all’ufficio gare per il ritiro del pettorale e successivamente raggiungere l’area di partenza con la relativa sicurezza. Nonostante ciò, il comitato suggerisce ai partecipanti di partire per Premana con largo anticipo per non incorrere in sorprese, poiché i numeri sono molto alti, 1060 concorrenti nell’ultima edizione non mondiale. Ricco anche il montepremi per i vincitori, un gadget di partecipazione a tutti, sia ai concorrenti del percorso lungo sia del corto, ed un prestigioso premio finisher per il vero Giir di Mont, un cimelio da portare con sé. Tutti gli alpeggi ed i punti cruciali del percorso sono punto di ristoro (15 ristori complessivi), con grandi quantità di alimenti e bevande, poiché sono soprattutto gli ultimi e meno allenati che hanno bisogno di energia, corrono più a lungo ed il caldo si fa sentire. La regia della Pro Loco di Premana fa sembrare un gioco da ragazzi distribuire 1500 pasti con diverse opzioni, con più portate e senza lunghe code di attesa. Il buffet nel palazzetto per raccontare il proprio Giir agli amici in attesa delle premiazioni è un bel punto di ritrovo per una chiusura trionfale tutti insieme, perché, come detto: “ognuno a Premana è protagonista”.
Quest’anno il comitato vuole garantire anche una o più foto ricordo ad ogni partecipante, perché il Giir di Mont è bello da vivere, ma è anche un ricordo da incorniciare. Il Giir è una gara tosta, che prevede due cancelli orari per garantire soprattutto sicurezza, accessibili ad atleti preparati ma le statistiche dicono che sono veramente pochi i concorrenti a rimanere “esclusi”.
Il “Mini” di 20 km è il Giir per tutti, un percorso sulla parte più “calda” del Giir di Mont, con un buon pubblico, una vista bellissima, un sentiero senza difficoltà e senza troppi cambi, in pratica un “antipasto” della gara tradizionale, per esserci e per gustarsi l’evento dall’interno e poi immergersi nella torcida di Premana per l’arrivo dei fenomeni del Giir di Mont di 32 km.
La AS Premana in coro in chiusura: “Crediamo che questo mix di ingredienti sia la giusta ricetta che ha portato a Premana oltre mille atleti nell’ultima occasione, sempre in crescendo negli ultimi anni, con il passaparola quale migliore pubblicità.