HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
BELLUNO - Appuntamento domenica 30 settembre 2018 con la quarta edizione del Trail del Nevegal (#TdN), la manifestazione di corsa in montagna “Made in Belluno” che si sviluppa lungo i sentieri e le creste in due percorsi adatti a tutte le tipologie di corridori e non.
La gara più lunga, nonché la competizione regina, si articola su un tracciato di 22 chilometri e un dislivello positivo di 1700 metri. Subito dopo lo start si salirà per il nuovo Vallavia con passaggi tecnici, per poi raggiungere Malga Faverghera, Rifugio Brigata Alpina Cadore, Rifugio Bristot e giù verso Casera Erte per poi ri-salire lungo “il muro” della Grava, Malga Toront, Busa de Camp, Costa Legner, Troi dei Brach, il Coston, Rifugio Col Visentin e via percorrendo le splendide e panoramiche Creste fino a La Casera dove si scenderà lungo la Faverghera per raggiungere l’arrivo in piazzale.
Per chi invece non se la sente di partecipare alla gara lunga, Nevegallika ha previsto un percorso corto su una lunghezza di 6 chilometri e 500 metri di dislivello positivo. Il tracciato ripercorre le salite della gara regina, fino al raggiungimento della Malga Faverghera, per poi riprendere il sentiero verso la Casera e giù fino al traguardo.
“Abbiamo lavorato per mesi e stiamo proseguendo la manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri per garantire a tutti i concorrenti un’esperienza indimenticabile”, conferma Gianpaolo Garaboni, anima del Trail del Nevegal e dell’associazione Nevegallika. “Dopo un intenso lavoro di ripristino, nell’ultimo mese i volontari Nevegallika hanno provveduto allo sfalcio dei sentieri e al tracciamento con posizionamento di tabelle e frecce direzionali. Successivamente nelle prossime settimane ci si concentrerà nelle finiture.”
Intanto proseguono a gonfie vele le iscrizioni che ad oggi hanno superato quota 100. “Siamo fiduciosi, perchè il Trail del Nevegal non è semplicemente una gara, ma bansì la via di rinascita di un Colle che può regalare indimenticabili soddisfazioni a chi lo vive, tutto l’anno”, prosegue Garaboni. “E’ una palestra sportiva aperta gratuitamente quattro stagioni su quattro e basta partecipare al Trail per rendersi conto della bellezza e importanza che ha il Nevegal, ma che troppe volte viene snobbato, perchè forse a disposizione tutti i giorni."
ISCRIZIONI - Le iscrizioni sono aperte online al link http://traildelnevegal.it/iscrizioni/ con diverse tipologie di agevolazione.
Info alla pagina Facebook https://www.facebook.com/TrailDelNevegal/ e al sito internet http://traildelnevegal.it/.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare Gianpaolo Garaboni al numero di telefono +39 348 1321109.