HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Il SOLDAMARE TRAIL è nato grazie a un gruppetto di amici "suexò team" che condividono la stessa passione per le corse in montagna; hanno voluto perciò con questa manifestazione far conoscere le colline di Molvena e dintorni a molti altri appassionati di questo sport. La partenza e l'arrivo sono nella Piazza Alpini di Molvena (comune in provincia di Vicenza a 2 Km da Marostica). Il percorso è un continuo sali e scendi percorrendo per la maggior parte sentieri e antiche mulattiere che si inoltrano per boschi di castagni e acacie, coltivazioni di ulivi e ciliegi, attraversando piccoli ruscelli e torrenti per poi passare per vecchie contrade ormai disabitate. Il nome "Soldamare Trail" è stato scelto per ricordare e rivalorizzare una zona in comune di Molvena, nella quale dal 1945 al 1980 si trovavano delle cave di soldame (da dove deriva il nome Soldamare); una sabbia silicea usata nelle fonderie necessaria anche per produrre il cemento e molto richiesta come abrasivo per pulire le posate di rame e bronzo. Capite allora che le "Soldamare" furono molto importanti per l'economia locale; qui vi lavoravano molte persone che riuscivano così a sostenere le proprie famiglie. Era sicuramente un lavoro molto duro, per rompere le zolle più grosse venivano fatte esplodere delle mine e per caricare i carri si usava solo la forza delle braccia.
Con il "Soldamare Trail" ammireremo questa meravigliosa zona nel comune di Molvena, posta a nord nella frazione di Mure, adesso tutta ben coltivata; noi la percorreremo di corsa magari anche fermandoci per ammirarla e godersi il panorama che ci offre e forse conoscendo un po' il suo passato ci verranno in mente anche le fatiche di chi nelle cave delle "Soldamare" ci ha lavorato. Noi gruppetto di amici "suexò team" con l'aiuto delle amministrazioni e varie associazioni ce l'abbiamo messa tutta per rendere unica questa manifestazione, sia per chi il "Soldamare Trail" la vivrà da protagonista che da spettatore, QUINDI NESSUNO PUO' MANCARE!!!
LA GARA
Il Soldamare Trail e una gara di trail running di montagna di media distanza. La lunghezza e di 23 km con 1250 metri di dislivello positivo. La partenza è alle ore 9:30 da Piazza degli Alpini di Molvena ed arrivo nella stessa. Il tempo massimo per essere classificati e di 4 ore e 30min, la prova si chiuderà quindi alle ore 14 dello stesso giorno. Questa prova si svolge in gran parte (90% circa) lungo sentieri di collina e boschivi a quote altimetriche comprese tra 130 m.s.l.m. (arrivo) e 550 m.s.l.m. (in prossimita del km 16) e le condizioni possono essere difficili a causa di vento, pioggia e nebbia. Ogni atleta dovrà sempre avere con se il materiale obbligatorio la cui lista e dettagliata all'Art.18. In particolare un aspetto fondamentale è l'abbigliamento, poiché in caso di clima avverso la temperatura può scendere anche sotto i 0°C, soprattutto nei punti più alti. La maggior parte degli atleti impiegherà circa 3 ore a concludere la prova. Per affrontare il Soldamare Trail sono indispensabili un accurato allenamento (ad esempio aver corso almeno 20km di seguito o aver svolto allenamenti in collina), un’adeguata conoscenza della montagna (capacita di orientamento, capacita di seguire un sentiero, capacita di affrontare imprevisti tipici dell'ambiente naturale montano, come un temporale, la riduzione di visibilità), una solida capacita d'autonomia personale. Nei pochissimi tratti di strada asfaltata (circa 2000 metri in totale), nei punti di attraversamento di strade asfaltate e nei rari tratti di strada sterrata percorribile da autoveicoli, gli atleti sono tenuti a rispettare il codice della strada. Tutti i concorrenti colti a gettare i propri rifiuti sul percorso saranno squalificati. Sacchi di raccolta dei rifiuti sono disposti in ogni punto ristoro e devono essere utilizzati. Il percorso è segnato con frecce colorate e fettucce; nei tratti di sentiero o sterrato in cui non vi possono essere dubbi sulla direzione da seguire, la segnaletica sarà limitata. In ogni caso la distanza massima tra un segnale e l'altro non supererà i 500 metri circa. E' obbligatorio seguire i percorsi segnalati, senza scorciatoie, ciò non solo per motivi di lealtà sportiva: tagliare un sentiero provoca un’erosione irreversibile del luogo e lo degrada pesantemente. I GRUPPI "SCOPA", cioè i rappresentanti del comitato organizzatore che accompagnano l'ultimo atleta e che hanno l'incarico di chiudere la corsa, sono 2. Il primo gruppo scopa partirà alle ore 9:30, gli altri partiranno dai ristori poco dopo il passaggio dell'ultimo atleta. Al suo passaggio ogni gruppo scopa toglierà tutte le indicazioni (fettucce, frecce, cartelli, etc.) dal percorso.
Seguiteci: www.soldamaretrail.it Facebook alla pagina Suexo team Contatti: suexoteam@gmail.com Iscrizioni: www.wedosport.net